ChBr8773
0
io sono possessore di un auris ibrida ma non mi sento ibridista, ho scelto quella vettura perchè era quella che più confaceva alle mie esigenze, questo per dire che non mi interessa difendere a spada tratta quello che ho ora, ma francamente mi resta difficile per la mia esperienza trovare una tipologia d'auto di quelle che si stanno considerando in questa discussione che sia capace di farti amare la guida, sempre ovviamente considerando del tutto personale il concetto di piacere di guida.Quindi personalmente mi dai la mia auris, o mi dai un 1.6 Tdi non è che provi questo gran piacere con una o con l'altra, dammi una una mx5 o una Elise allora cambia la questione![]()
Diciamo che l'una o l'altra tipologia vanno scelte in funzione dell'uso che se ne fa...
Chi la usa nell'urbano o basso chilometraggio meglio scelga ibrida, per chi fa autostrada o extraurbano e grandi distanze conviene ancora il più tradizionale turbodiesel.
Per "piacere di guida" non sempre si intende la pura performance, ma, per esempio, semplicemente questo: 70 kmh, sorpasso su strada rettilinea in leggera salita, con la mia td 1.6 lo posso effettuare in velocità e sicurezza in 4a o 5a marcia ad un range di giri 2000-3500, con l'ibrida devo "sopportare", purtroppo, una quantità di rumore e una sgradevolezza momentanea molto più fastidiosa... Il perchè non ve lo sto a spiegare, lo sapete meglio di me...
Se poi anche voi siete presi dai consumi record a prescindere, allora è inutile qualsiasi altra discussione...