Xator ha scritto:secondo me costerà sui 20.000? con un allestimento non completo, sia perchè deve costare meno della auris e deve concorrere con la honda jazz ibrida (che come sistema reputo migliore visto che si può girare a 0 emissioni molto spesso e senza limiti di velocità).
Xator ha scritto:la honda jazz ibrida (che come sistema reputo migliore visto che si può girare a 0 emissioni molto spesso ).
marimasse ha scritto:A patto che però, come dicevo, si sappia anche e con precisione se quei 30km sono effettivamente ottenuti con un litro di carburante oppure con un litro di carburante PIÙ tot kWh di energia elettrica derivante da fonte esterna al veicolo. Nel secondo caso, inoltre, deve essere noto il numero di quei kWh.suiller ha scritto:quindi almeno in città i 30 sono realistici...
se il prezzo resterà onesto ne venderanno a badilate
Solo con tali dati alla mano si possono fare delle valutazioni concrete e dei confronti oggettivi con le auto "normali".
Altrimenti si rimane nell'ambito delle congetture, magari fantasiose e affascinanti ma certamente lontane da quello spirito pragmatico e "meccanico" con cui l'appassionato di motori e relative questioni tecniche dovrebbe sempre, a mio modesto avviso, affrontare questi argomenti.
O sbaglio?
Ecco, QUESTA è esattamente l'informazione di cui io segnalavo la mancanza nei messaggi precedenti il mio commento.common.rail ha scritto:...non ha modo di ricaricare le batterie da fonte esterna, e quindi i consumi sono ottenuti solo con la benzina, che fa andare l'auto oppure ricarica le batterie...
Potete avere ragione tutti e due.marimasse ha scritto:Ecco, QUESTA è esattamente l'informazione di cui io segnalavo la mancanza nei messaggi precedenti il mio commento.
Forse chi ha scritto quei messaggi dava la cosa per scontata, ma bisogna anche pensare che ci sono lettori ignoranti (come me)...
a_gricolo ha scritto:E se cominci a buttare dentro 20 kWh tutte le notti, non so se alla fine il costo unitario resta lo stesso....
Senza polemica, ma non sono assolutamente d'accordo.The.Tramp ha scritto:Potete avere ragione tutti e due. Dipende dalla durata e lunghezza della prova.
Io però tendo a dare molta più importanza al costo "energetico" della ricarica (non "quanti soldi" ma quanta energia bisogna somministrare e quale percorrenza tale energia garantisce), perché si tratta di dati oggettivi e invariabili, che NON sono (e mai saranno) influenzati da speculazioni economiche o politiche, dagli andamenti delle borse o dagli umori mattutini del guerrafondaio o esaltato di turno.a_gricolo ha scritto:...manca il dettaglio del costo effettivo della ricarica...
a_gricolo ha scritto:capnord ha scritto:a_gricolo ha scritto:capnord ha scritto:Ma un'auto elettrica, con un piccolo motore che funge praticamente da alternatore per caricare le batterie non consumerebbe meno? Da fermo le batterie le carichi con la spina di casa, quando si è in giro se le batterie scendono sotto una certa soglia parte questo motorino che le ricarica. Certamente non è per lunghi tragitti, ma sarebbe sicuramente più economica di un ibrido e meglio sfruttabile di un batteria puro.
Hai appena descritto un ibrido seriale.....
Cioè? potresti spiegare in parole povere ad uno digiuno di queste cose?
Guarda qua...
http://www.autoambiente.com/tecnica/dizionario/veicolo-ibrido-092
...per maggiori info sull'ibrido Toyota c'è Tramp che ne sa più della Bibbia![]()
marimasse ha scritto:o la vettura (A) usa esclusivamente la benzina come fonte esterna di energia oppure (B) no.
Soltanto nel caso A è corretto e esauriente parlare di "tot km per litro" e, se quei km sono 30 o più, ci troviamo di fronte a qualcosa di veramente concreto e interessante.
Altrimenti, come dicevo, anziché parlare in "tecnico" parliamo in "pubblicitario"; una lingua di gran lunga diversa, sempre più intrisa di intenzionali e fuorvianti ambiguità, alla quale purtroppo ci stiamo velocemente e più o meno consapevolmente assuefacendo, se non altro per le sempre più massicce dosi quotidianamente assunte.
The.Tramp ha scritto:...la risposta è (B) no: esse hanno una batteria che le permette di fare almeno 2 km senza un consumo immediato di benzina ... una volta consumata, il termico deve girare di più per muovere l'auto e caricare la batteria...
marimasse ha scritto:In conclusione non sono ancora riuscito a capire quanti km per litro (misurati con il mio metodo, empirico ma molto realista) potrei di fatto aspettarmi da un'auto ibrida come quella di cui si è parlato.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa