<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus LBX | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lexus LBX

E anche il cliente tipo di Lexus forse non gli farebbe piacere essere sovrapposto a quello della Yaris, anche come prezzi, ufficiali almeno.

sicuramente, Lexus deve avere un posizionamento superiore rispetto ai modelli Toyota altrimenti non ha senso , questo sia per la casa che per il cliente. Poi del resto per qualità e finiture a mio parere si vede la differenza tra i prodotti.
 
Quindi ha poco senso dire che è cara, perché Yaris costa meno e bè, vorrei vedere.

anche secondo il discorso prezzo non può essere vincolato al confronto con la Yaris Cross, si può fare un discorso generale e considerare se i circa 40.000 euro sono un prezzo eccesivo per quel genere di vettura, sempre considerando che si tratta di un marchio che vuole essere esclusivo.
 
Non parlo di km 0 auto da immatricolare un conoscente la comprata a 33 con vernice opzionale

2 anni fa era tutto un altro mondo per i prezzi , ora una UX da listino parte dai 42.000 euro, a questo punto effettivamente la BLX dovrà mantenere un gap con questa, mi aspetto quindi un entry level sui 36/37 che mantiene 5.000 euro di distacco con la UX
 
Si tenga conto che la yaris cross parte da circa 27.000 modello intermedio 30.000 e comunque ne vendono parecchie


E ne vendono di più a volte, della Yaris berlina, che costa meno.

La UX adesso parte da 42.500 euro, la base, è ovvio che chi non ha problemi di spazio gli convenga puntare su questo modello del 2018, poco venduto e quindi maggiormente scontato, anziché puntare su questo del thread, di seg- B, del 2023 meno scontato e confortevole. Ma anche sulla Yaris Cross mica ti fanno quegli sconti fantastici che hanno fatto al tuo amico due anni fa, per la UX e chissà come mai? Troppa domanda? Prezzi impazziti? La Yaris Cross nei primi 7 mesi, in Italia, si piazza al 9° posto come vendite, la UX invece? Come minimo al 51° (la classifica arriva fino al 50°), pur essendo venduta a volte allo stesso prezzo.
 
Ultima modifica:
Che mi risulti nessuna lexus è mai stata nelle prime 50 penso in tutta Europa ciò non toglie che siano auto eccellenti consideriamo anche che le concessionarie lexus in Italia sono diffuse più che altro al centro nord nel mio caso escludendo Milano ne ho tre nel raggio compreso tra 15 e 30 km tutte di proprietà differenti ma non è la regola
Tornando alla lbx la vedo più come seconda auto chic ( mogli figli ecc.) per famiglie abbienti che di sicuro non sottoscrivono i finanziamenti capestro proposti ed il prezzo in se non è preponderante
Altra nota diciamo negativa che allargandole sempre di più 1,83 incominciano ad essere stretti i box
NB quando mai quattroruote e anche le poche riviste rimaste hanno detto che un’ auto è cara al massimo anni addietro “un po’ cara ma la qualità ha il suo prezzo” che è una giustificazione del costo
 
Tornando alla lbx la vedo più come seconda auto chic ( mogli figli ecc.) per famiglie abbienti che di sicuro non sottoscrivono i finanziamenti capestro proposti ed il prezzo in se non è preponderante

secondo me il discorso è simile a quanto era in vendita la Ct200h che nasceva dall'Auris, chi la comprava ovviamente aveva un poco più di disponibilità economica di chi prendeva la toyota e credo che puntava sulla Lexus per una qualità superiore, effettivamente gli interni e gli assemblaggi erano molto superiori alla cugina.
 
La classifica in se dice poco negli ultimi tempi anche Toyota nei primi 50 risultano aygo yaris e CHR le quali sono veramente scontate essendo a fine vita corolla, corolla cross e rav 4 proprio non ci sono
A dire il vero neanche Ferrari Lamborghini e porche
Bensì la solita frase di rito la più amata dagli italiani la panda l’auto più venduta insieme alla dacia forse perché sono quelle a più buon mercato e i soldi a disposizione del ceto medio sono sempre di meno non ultimo la forte espansione del segmento B suv è una conseguenza del passo indietro delle C e anche D pure senzazioni
 
Io stesso ai tempi ero molto indeciso tra le due anche perché in concomitanza all’uscita dell’ auris c’era una importante promozione sulla ct se ricordo bene 3000 eur poi mia moglie si mise a frignare per il baule piccolo e i costi di manutenzione superiori insomma grande errore auto rifinite in modo veramente diverso ovviamente a favore della ct
 
La classifica in se dice poco

La classifica dice quali sono i modelli più richiesti e venduti, poi se c'è chi svende, o promuove con forti sconti, modelli molto richiesti che si venderebbero in qualsiasi caso, bè è un'ottima notizia, non trovi? Non è il caso della UX però, in Italia almeno.

P.S.

In classifica non compaiono nemmeno le supercar effettivamente, nonostante sembra che vendano molto bene, per il loro segmento almeno.

https://unrae.it/files/02 Marca Luglio 2023_64c8de6ccdfd3.pdf
 
Ultima modifica:
La ux è di certo un’auto di nicchia che non ha avuto il successo desiderato vende molto di più la nx che parte da 60.000 però a me piace ed in piccolo è una vera lexus
Ad oggi ci sono persone che non conoscono nemmeno il marchio lexus
Quello che volevo precisare è che se due anni fa la portavi a casa con 32000 mica te la davano sottocosto oggi ti chiedono 42000 poi non conosco i margini di trattativa comunque quattroruote dice che la lbx non è cara a fronte di quali dati credo trasmetta il messaggio concordato con lexus Italia per ovvie ragioni
Quattroruote sbandierava che la corolla in Europa è la seconda più venduta nel suo segmento dopo golf dimenticando di precisare che è a meno 60% dalla golf ed inoltre il segmento c berline di fatto sta scomparendo
Certi dati vanno letti il numero puro a volte è ingannevole
La panda non è di certo la più amata anche se la più venduta è solo questione di soldi esempio finale nel mese di luglio Toyota in Italia ha fatto meno 50 %. Sarebbe da analizzare il motivo non credo proprio sia veritiero il numero puro ci saranno altri motivi legati ai trasporti scioperi ecc
 
Quello che volevo precisare è che se due anni fa la portavi a casa con 32000 mica te la davano sottocosto oggi ti chiedono 42000

No guarda, in promo costa quasi come due anni fa (vedi allegato), però l'allestimento forse è cambiato, Urban al posto del Executive?

Scusa ma non seguo questi modelli, se no quell'allegato lo mettevo subito. :emoji_wink:
 

Allegati

  • UX.jpg
    UX.jpg
    48,1 KB · Visite: 85
Back
Alto