Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Lexus LBX

Lexus LBX | Pagina 6 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. serbarry

    serbarry

    Iscritto:
    1360153804
    Messaggi:
    370
    Piaciuto:
    104
    Scusa ma quali sarebbero queste "piccole"? A parte la CT200H che é comunque un 1.8 cc, le altre? Lexus ha sempre avuto nella gamma auto medio-grandi e anzi prima di avere delle ibride, le cilindrate erano tutte alte, a cominciare dalla LS400.
     
    A Marost piace questo elemento.
  2. dasca88

    dasca88

    Iscritto:
    1540204265
    Messaggi:
    3.561
    Piaciuto:
    1.066
    Primo, parlavo di piccole nelle dimensioni, come intuibile dal messaggio, della cilindrata non mi importa per nulla. Parlavo esattamente della CT200h, mai sostituita da nulla se non da piccoli suv. Il mio bisogno si traduce in breve in un auto grande e una piccola, attualmente una Superb e una c1, ma essendo cambiate le esigenze avrebbero potuto essere due CT200h o una ES e una CT..invece devo andare in toyota per trovare la piccola.
     
  3. Marost

    Marost

    Iscritto:
    1611937111
    Messaggi:
    746
    Piaciuto:
    736
    La CT200h era lunga 4,35 mt,, non mi sembra che sia una piccola con la quale sostituire la c1 di 3,46 mt

    Anzi ora la Lexus, con la LBX scende a 4,19 mt. di lunghezza.
    Quindi il contrario della tua impressione.
     
  4. serbarry

    serbarry

    Iscritto:
    1360153804
    Messaggi:
    370
    Piaciuto:
    104
    Allora avevo capito bene che c'era una sola "piccola" nella gamma Lexus.
     
  5. marcogiustino

    marcogiustino

    Iscritto:
    1584688253
    Messaggi:
    723
    Piaciuto:
    201
    La ct ormai è da parecchio tempo fuori produzione tuttavia passare da un superb ad una es è un gran bel salto di qualità e anche di immagine di piccole da città la aygo x non è male
     
  6. dasca88

    dasca88

    Iscritto:
    1540204265
    Messaggi:
    3.561
    Piaciuto:
    1.066
    non è un'impressione, pur sapendo che è più corta io disprezzo i suv/crossover dal profondo e non mi piegherò mai all'acquisto di un suv o crossover. E come detto, so che è un'altra dimensione, ma come detto le necessità sono cambiate, e la c1/aygo non esiste più, sarebbe in ogni caso un'auto più grande a sostituirla..
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  7. dasca88

    dasca88

    Iscritto:
    1540204265
    Messaggi:
    3.561
    Piaciuto:
    1.066
    aygo x esclusa perché crossover, e la es, se facessi ancora le vecchie percorrenze non sarebbe nemmeno un'idea visto che non esiste diesel, ora però faccio molti meno km...e devo dire, avendole provate entrambe, il salto di qualità c'è, nulla da dire, ma non così enorme...calcola anche che la mia superb è L&K, quindi con tutto il possibile...alla fine passando da lei a ES hybrid, stesso prezzo, meno "accessori" più cura di dettagli e insonorizzazione...
     
  8. serbarry

    serbarry

    Iscritto:
    1360153804
    Messaggi:
    370
    Piaciuto:
    104
    Secondo me la ES pur essendo un grosso passo indietro rispetto alla GS che sostituisce, é meglio della Superb giá solo perché ibrida. Nel 2023 acquistare ancora diesel non ha molto senso a mio avviso.
     
    A SAABTurbo16 piace questo elemento.
  9. marcogiustino

    marcogiustino

    Iscritto:
    1584688253
    Messaggi:
    723
    Piaciuto:
    201
    Oggi le berline tutte soffrono compresa la triade tedesca questa es è relativamente concorrenziale e credo ci siano ampi margini di trattativa sul prezzo poi agli accessori bisogna dare il giusto peso nel mio caso a volte sai che ci sono ma non li utilizzi affatto e comunque su quelli relativi alla sicurezza lexus non è seconda a nessuno anzi infine come qualità reale non percepita credo non ci sia storia tra Skoda e lexus
     
  10. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.566
    Piaciuto:
    2.878
    In Europa, e in particolar modo in Italia (che rappresenta oramai un mercato del tutto marginale), ma non nel resto del mondo.
     
  11. marcogiustino

    marcogiustino

    Iscritto:
    1584688253
    Messaggi:
    723
    Piaciuto:
    201
    Anche in USA la rav ha superato di non poco la camry
     
  12. MarkToy

    MarkToy

    Iscritto:
    1323254160
    Messaggi:
    43
    Piaciuto:
    3
    Nel listino di ottobre di Quattroruote sono comparsi dei prezzi assurdi: 44500 euro per la versione lancio e altri 2 mila per quella integrale, parliamo di 11 mila euro in più rispetto alla versione più accessoriata della Yaris cross.
     
  13. renatom

    renatom

    Iscritto:
    1238759812
    Messaggi:
    18.948
    Piaciuto:
    4.544
    Parliamo anche di più del prezzo di attacco della UX250H che, per trovare acquirenti, viene venduta con sconti notevolissimi, mi pare.
    Magari sarà molto accessoriata e faranno delle versioni con listini più "umani".
     
  14. Yaris Mille

    Yaris Mille

    Iscritto:
    1569751238
    Messaggi:
    1.576
    Piaciuto:
    650
    Ma parliamo della lexus LBX? la Yaris Cross lounge sta sui 32000 di listino ; una versione base della LBX (che sia equivalente alla lounge come allestimento) mi aspetterei un listino al massimo di 36000€ !
    bisogna vedere i prezzi delle versioni base.
    Certo 44000 per me e' un prezzo fuori mercato per una Yaris Cross agghidandata premium. Poi bisogna vedere quante ne vogliono vendere e relativi sconti.
     
  15. Crizzi

    Crizzi

    Iscritto:
    1697096883
    Messaggi:
    4
    Piaciuto:
    1
    Ciao a tutti! Sono usciti i listini della nuova Lbx. In concessionaria da Gennaio
    Sì parte da 38000€ con una versione già ben allestita
    (Una qualsiasi vernice salvo il giallo base viene 1200€)
    2000€ in più per il 4wd.
    In pratica una base nera viene 39200€ più Ipt

    Prezzi disponibili sul sito ufficiale


    Prezzi davvero vicini a UX che gia dopo poco il lancio aveva scontistiche del 15-20%, il restyling questa estate godeva di 9000€ di sconto.

    Sicuramente questa LBX sarà coinvolta nelle classiche scontistiche Lexus Toyota.
     

Condividi questa Pagina