<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lettera venditore su 4r di febbraio | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Lettera venditore su 4r di febbraio

Concordo con voi
Sia con hewie che scrive correttamente e intelligentemente sia con mikuni
Aggiungo che in un futuro molto vicino le auto saranno tutte a noleggio lungo
come già accade nel nord europa ,i prezzi per adesso sono ancora alti ma la concorrenza e la crisi si faranno sentire e allora i venditori e i concessionari
chiuderanno a favore di compagnie di noleggio .
 
mikuni ha scritto:
Le case fanno quel che gli pare. Finchè ci saranno persone che inseguono le novità, i cavalli, l'estetica e regalano la loro auto strapagata per 4 soldi pur di avere la nuova, le cose andranno sempre così. Pur di vendere obbligano a sfornare normative euroX di continuo ai governi fantoccio per obbligare anche chi non vuole a cambiare una macchina perfettamente funzionante. Le case sono multinazionali potentissime e comandano loro. Quindi o non si compra o si sta zitti. Quando han preso i soldi han vinto loro. Saluti.

I CLIENTI (SPECIE QUELLI CHE GIRANO 'PER SPORT') fanno quel che gli pare. Finchè ci saranno persone che PRETENDONO CHE VENGANO LORO GIRATI I BENI A PREZZO DI COSTO e la loro auto VENGA strapagata ANCHE SE E' UN CESSO IMMONDO PERCHE' LA LORO E' LA LORO E L'HANNO SEMPRE AVUTA LORO, le cose andranno sempre così. Pur di vendere PRETENDONO DI FAR LAVORARE LA GENTE 12 ORE AL GIORNO,7 GIORNI 7.I SINDACATI- fantoccio per obbligare anche chi non vuole DEMOLIRE LA PROPRIA VITA PRIVATA PENA L'ESTRONISSIONE DAL MERCATO HANNO BARATTATO I NOSTRI DIRITTI CON LE LORO POLTRONE (E PROBABILMENTE ANCHE CON QUALCHE 'REGALINO' DEI COSTRUTTORI). Le case sono multinazionali potentissime e comandano loro AL PARI DEI DELINQUENTI CHE FANNO I PREVENTIVI 'PER SPORT'. Quindi o non si compra o si sta zitti. Quando han preso O SPESO i soldi han vinto loro.

vedi come il punto di vista può essere diverso...
 
Caro duke79
Inutile scagliarsi contro la politica o contro i sindacati o contro tutto quello che ci circonda il mondo è questo venditori compresi se vuoi scendere fermalo.
 
garu51 ha scritto:
Caro duke79
Inutile scagliarsi contro la politica o contro i sindacati o contro tutto quello che ci circonda il mondo è questo venditori compresi se vuoi scendere fermalo.

io sono ben consapevole di come è il mondo.

da quello che leggo non sono io che devo fermarlo...
 
garu51 ha scritto:
Caro duke79
Inutile scagliarsi contro la politica o contro i sindacati o contro tutto quello che ci circonda il mondo è questo venditori compresi se vuoi scendere fermalo.

mikuni wrote:

Le case fanno quel che gli pare. Finchè ci saranno persone che inseguono le novità, i cavalli, l'estetica e regalano la loro auto strapagata per 4 soldi pur di avere la nuova, le cose andranno sempre così. Pur di vendere obbligano a sfornare normative euroX di continuo ai governi fantoccio per obbligare anche chi non vuole a cambiare una macchina perfettamente funzionante. Le case sono multinazionali potentissime e comandano loro. Quindi o non si compra o si sta zitti. Quando han preso i soldi han vinto loro. Saluti.

perchè non hai scritto:

Caro mikuni

Inutile scagliarsi contro la politica o contro le multinazionali o contro tutto quello che ci circonda il mondo è questo venditori compresi se vuoi scendere fermalo.

?
 
garu51 ha scritto:
Molto semplice carissimo duke79 non ti reggo !!!!!!

vedi,qui capisci le capacità intellettive di una persona nel discutere obbiettivamente.

del resto,da uno che non vede l'ora che arrivi lunedì sera e che spende 20 euro per guardare dei dementi chiusi in una casa che ti aspetti...

saluti.
 
Caro duke79
La provocazione che fai non mi sfiora neppure ,discutere con amici veri è tutta un'altra cosa, provi solo invidia toccherà anche a te scendere da cavallo o dal
piedistallo su cui ti poni e allora saranno dolori .
 
garu51 ha scritto:
Caro duke79
La provocazione che fai non mi sfiora neppure ,discutere con amici veri è tutta un'altra cosa, provi solo invidia toccherà anche a te scendere da cavallo o dal
piedistallo su cui ti poni e allora saranno dolori .

ok,va bene,bravo.

:rolleyes:

comunque la mia non è una provocazione ma un dato di fatto.

rinnovo il consiglio del forumista che ti invitava a leggere un buon libro invece che guardare il grande fratello...
 
Caro duke79
offendi pure tanto non sai fare altro.
Ti ricordo che la lettura dei libri è una mia prerogativa personale se Tu avessi letto quanto me avresti più saggezza.
 
[q

Non sono d'accordo:
Un agente di commercio (vero) non ha limiti al proprio guadagno nel senso che è padrone del margine nella trattativa, certo, in regime di concorrenza...il venditore d'auto, invece, deve rispettare le promozioni della casa e i margini che gli impone il conce...quindi ha una variabile ristretta che gli limita il guadagno...
Le domeniche sono obbligatorie: le impone la casa madre...
Sinceramente, non vedo che differenza ci sia tra un venditore d'auto e uno di televisori...e perchè uno è un commesso e l'altro dovrebbe essere un agente...boh!
Sul fatto poi del venditore d'auto che esce...mah...non credo si possano vendere le auto "porta a porta", quello è un prodotto da salone e un acquisto importante che un privato decide da se di fare...non certo perchè gli suonano alla porta!
Io, vendevo spazi pubblicitari: li si che ti proponevi e gestivi la trattativa...per me, quello è l'agente...
Ma forse, è da troppo che sono in altri lidi e, nel frattempo, la figura dell'agente è cambiata...di sicuro in peggio.
Cosi, mi pare una mezza fregatura...
[/quote]L'Agente di commercio non ha limiti al guadagno se è plurimandatario altrimenti li ha eccome, perchè ti mettono in condizioni di arrivare al tetto massimo di costo di un dipendente oltre il quale difficilmente ti fanno andare diminuendo le provvigioni o tagliando le zone, questa è la norma poi ci sono anche le eccezioni.
Il venditore di auto non ha niente a che vedere con l'Agente di Commercio, il fatto di instaurare rapporti di lavoro sotto quella forma è un abuso che le associazioni di categoria denunciano da anni, ed è in uso da molte attività commerciali spesso fanno contratti da plurimandatario quando in realtà uno è monomandatario e non svolge neanche il lavoro da Agente come in questo caso.
I motivi sono i costi ridotti rispetto a un dipendente e il fatto che con una semplice raccomandata te ne liberi, molti venditori anche in altri settori hanno un fisso come fossero dipendenti, svolgono un lavoro subordinato ma hanno un contratto di Agenzia
 
hewie ha scritto:
skamorza ha scritto:
è una prerogativa degli agenti di commercio. hanno autonomia solo fiscale ma nella realtà sono alla stregua dei dipendenti. ma non godono di ferie e malattia pagate, non hanno tredicesima, la liquidazione non esiste se non un accantonamento dagli importi quasi ridicoli. l'unico reale vantaggio è la possibilità di ammortamento dell'auto, con iva deducibile e costo all'80% (sino all'importo di circa 25mila euro).
c'è da dire che nessuno li (ci, anch'io lo sono) ha obbligati, anche se purtroppo la situazione è peggiorata negli anni (ed il trend non sembra invertirsi) ed ora non è facile guardare altrove.

No, beh...facciamo chiarezza:
L'agente di commercio l'ho fatto anche io e so cosa vuol dire! E' vero che è una scelta che ha dei contro, ma ha anche dei pro: Io avevo una zona, ero libero e padrone dei miei orari, non avevo limiti al mio guadagno (nel senso che dipendeva da me) ecc...
Ora, non capisco cosa centri la figura dell'agente col venditore d'auto! Visto che: c'è l'obbligo di presenza, non si è padroni della trattativa (i prezzi e le promozioni li impongono la casa e il conce), non si va a procacciare i clienti, ma si attendono in un salone...insomma: questo non è un agente, ma al massimo un "commesso specializzato"!
Chiaro che facendo due conti si capisce il tutto: fisso di 500/700 o 1000...provvigioni da 50/100 euro a macchina...quindi, 10 macchine vendute sono 2000 euro LORDI (quando va bene) che al netto delle tasse vuol dire MISERIA!
Il tutto lavorando 9/10 ore al giorno più le domeniche! Ma quale scelta, questa è un imposizione di alcuni conce che abusano della figura dell'agente di commercio per guadagnarci loro! Si, perchè considerando lo scarico fiscale, questi "venditori" non gli costano niente!
Considerando l'impegno e la professionalità richieste, il valore e l'immagine del prodotto trattato, ritengo che i venditori dovrebbero essere dei dipendenti adeguatamente pagati alla stregua di un consulente di banca o un geometra o simili...
Ecco perchè, invece, si trova poca professionalità in questo settore...ora capisco... :rolleyes:
Che molte volte i venditori non hanno? E ti rendi conto che non conoscono neanche il prodotto che vendono.
 
duke79 ha scritto:
hewie ha scritto:
duke79 ha scritto:
hewie ha scritto:
Duke79, se non ti scoccia, posso chiederti per quale marchio lavori?
(per vedere se ho indovinato...) ;)

non c'è problema ;)

io lavoro per un grande gruppo del centro italia che è concessionario di diversi marchi:tedeschi,giapponesi,americani.e anche il gruppone ;)

Avrei giurato che lavoravi in Fiat... ;)
Motivo: conosco venditori che lavorano per conce di questo marchio e dicono le tue stesse cose...

alt.

io non lavoro nel salone fiat,ma nel mio gruppo si tratta anche quel marchio.

io lafforo per crante markio ti crante cemania :D

vai tranquillo che il film lo vedi in qualsiasi salone...
Quoto anche in conce ufficiali BMW .
 
La lettera a 4R da parte di un venditore frustrato dal lavoro che svolge, per me và intesa come uno sfogo represso, ma se si deve lavorare in questo modo,
vi immaginate il cliente potenziale che viene a contatto con un venditore in questo stato anche il cliente potrebbe essere frustrato e in cerca di risparmio.
Per fortuna non sono i venditori, tutti in questo modo ,io ne conosco molti vi
garantisco che sono ben altra cosa.Rimane da dire che se un lavoratore ha
delle rimostranze non deve rifarsela col cliente ma con il suo datore di lavoro
affiancato magari dai Sindacati e civilmente.
 
piccolit ha scritto:
Certo che ad andare a provare un'auto "tanto per" la gente veramente non sa come passare il tempo.
Neanche fosse una prova in pista....mah.. :rolleyes:
in genere vado vedere in concessionaria le auto che mi interessano. anche se non devo comprarle.
se possibile mi siedo dentro e vedo come sono fatte, al massimo apro il baule.

poi ringraio,saluto e me ne vado.
il tutto dura massimo 10minuti.

ma non obbligo nessun venditore a seguirmi, nè chiedo prove su strada (che non mi servono,visto che so già che non dovrò acquistare).

per il resto,se non vogliono curiosi, a che serve averle in vetrina?

e comunque molti possibili clienti sembrano poco interessati a vedere la macchina, poi magari fanno il contratto avendola osservata distrattamente.anche perchè non ne capiscono nulla, e guardano solo l'estetica.

sta al venditore capire e saper orientare all'acquisto un indeciso.
 
Back
Alto