skamorza ha scritto:
è una prerogativa degli agenti di commercio. hanno autonomia solo fiscale ma nella realtà sono alla stregua dei dipendenti. ma non godono di ferie e malattia pagate, non hanno tredicesima, la liquidazione non esiste se non un accantonamento dagli importi quasi ridicoli. l'unico reale vantaggio è la possibilità di ammortamento dell'auto, con iva deducibile e costo all'80% (sino all'importo di circa 25mila euro).
c'è da dire che nessuno li (ci, anch'io lo sono) ha obbligati, anche se purtroppo la situazione è peggiorata negli anni (ed il trend non sembra invertirsi) ed ora non è facile guardare altrove.
No, beh...facciamo chiarezza:
L'agente di commercio l'ho fatto anche io e so cosa vuol dire! E' vero che è una scelta che ha dei contro, ma ha anche dei pro: Io avevo una zona, ero libero e padrone dei miei orari, non avevo limiti al mio guadagno (nel senso che dipendeva da me) ecc...
Ora, non capisco cosa centri la figura dell'agente col venditore d'auto! Visto che: c'è l'obbligo di presenza, non si è padroni della trattativa (i prezzi e le promozioni li impongono la casa e il conce), non si va a procacciare i clienti, ma si attendono in un salone...insomma: questo non è un agente, ma al massimo un "commesso specializzato"!
Chiaro che facendo due conti si capisce il tutto: fisso di 500/700 o 1000...provvigioni da 50/100 euro a macchina...quindi, 10 macchine vendute sono 2000 euro LORDI (quando va bene) che al netto delle tasse vuol dire MISERIA!
Il tutto lavorando 9/10 ore al giorno più le domeniche! Ma quale scelta, questa è un imposizione di alcuni conce che abusano della figura dell'agente di commercio per guadagnarci loro! Si, perchè considerando lo scarico fiscale, questi "venditori" non gli costano niente!
Considerando l'impegno e la professionalità richieste, il valore e l'immagine del prodotto trattato, ritengo che i venditori dovrebbero essere dei dipendenti adeguatamente pagati alla stregua di un consulente di banca o un geometra o simili...
Ecco perchè, invece, si trova poca professionalità in questo settore...ora capisco...