<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'elettrico, non riesco a farmelo piacere | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

L'elettrico, non riesco a farmelo piacere

La pensavo come te, poi ho provato un paio di elettriche e...... ne ho presa una.
Per me sono divertentissime, pur con i tanti, oggettivi, lati negativi
Detto da uno cui è rimasta nel cuore una Land Cruiser 90 D4d del 2000 e rivenduta dopo soli 3 anni unicamente per i costi di mantenimento.......
Nella mia famiglia è successa la stessa cosa.
Il problema è che penso che la maggior parte di quelli che scrivono qui non ha mai provato una macchina elettrica.
 
Resta sempre il discorso che l'automobile per alcuni é una passione per altri é un oggetto funzionale per cui gli aiuti alla guida sono un assistente che può anche essere importante

Detta così.... sembrano ausili alla guida per chi è diversamente abile.

miiiiiiiiiiii, come sono politicamente corretto

1 (8).gif


ma qua si apre un altro discorso sull'utilità di queste cose (adas) che dovrebbero aiutare l'autista in casi estremi, non sostiutirlo ogni 3x2 e in condizioni normali di guida.

La penso come Mastertanto.
 
Detta così.... sembrano ausili alla guida per chi è diversamente abile.

miiiiiiiiiiii, come sono politicamente corretto

1 (8).gif


ma qua si apre un altro discorso sull'utilità di queste cose (adas) che dovrebbero aiutare l'autista in casi estremi, non sostiutirlo ogni 3x2 e in condizioni normali di guida.

La penso come Mastertanto.

Però io penso che non è che tutti hanno interesse alla purezza di guida, e ci sono target di vetture che nascono per un uso generalista, su di queste per me gli aiuti stanno bene (sempre ricordando che non sostituiscono l'uomo e non autorizzano a comportamenti non corretti) , poi ci sono auto votate più al piacere di guida e li giustamente gli aiuti possono essere anche esclusi.
 
rifacendomi all'altro post nella sezione "off topic" io sono un osservatore e per deformazione professionale osservo e ascolto tanto.
Osservo per esempio che tipo di persone vedo alla guida di suv, oggi ho incrociato un ragazzo su una 500E credo sulla 30ina, non mi sembrava coinvolto nella guida, uguale per chi incrocio alla guida della Tonale, di solito uomini e donne (eppure mi devo ricredere, un buon 50-50) 35-45enni circa. Poi magari capita di incrociare il 40enne con la Peugeot 107 mal ridotta, braccio di fuori anche in inverno, barba incolta, sigaretta in bocca e noncuranza di incroci o linee di mezzeria :D :D :D Sono abbastanza coinvolti perchè la macchina è talmente malridotta che appena lasciano il volante si ritrovano a strisciare qualche muro ahahahahah
 
Potrebbe essere uno dei pochi lati positivi di chi,come me,ha una vettura datata.
Non essendoci alcun ausilio (ma proprio niente di niente) o stai attento o stai attento.
Le vetture più tecnologiche invece ti perdonano la distrazione e ti richiamano.
Quindi noi guidatori di caccavelle siamo più attenti,non ci piove...:emoji_grin:
 
Un punto a favore delle Ev potrebbe essere quello di trovare finalmente pace per chi vive nelle grandi città e ogni 5 anni si sente dire che la sua macchina seminuova è diventata vecchia e non può circolare.
Se uno fa pochi km e le batterie non invecchiano male in teoria si può tenere l'auto in aeternum e nessuno gli può dire niente.

Ah no, vuoi scommettere che col passare del tempo scenderanno di classe, ed anche velocemente..
7FD26251-7599-4DD2-980A-1CA80533B076.jpeg
 
Potrebbe essere uno dei pochi lati positivi di chi,come me,ha una vettura datata.
Non essendoci alcun ausilio (ma proprio niente di niente) o stai attento o stai attento.
Le vetture più tecnologiche invece ti perdonano la distrazione e ti richiamano.
Quindi noi guidatori di caccavelle siamo più attenti,non ci piove...:emoji_grin:

Imho: O fa tutto la macchina, o fa tutto il guidatore..
Quando ci sono 2 a comandare… :emoji_confounded:
 
Ah no, vuoi scommettere che col passare del tempo scenderanno di classe, ed anche velocemente..
Vedi l'allegato 27574

Però al momento non ci sono limitazioni relative all'efficienza.
Puoi avere un'euro 6 che fa 10 km con 1 litro e circolare h 24 mentre se hai un'euro 4 che fa 20 km con 1 litro non puoi circolare neanche 5 minuti in certe aree.
Le elettriche saranno tutte nella stessa classe di emissioni pur avendo consumi differenti,inoltre alcune potrebbero essere ricaricate in maniera più pulita di altre.
Sarà dura far passare una simile classificazione.

Imho: O fa tutto la macchina, o fa tutto il guidatore..
Quando ci sono 2 a comandare… :emoji_confounded:

Anche sulle auto vecchie ci sono spesso 2 che comandano.
Guidatore e passeggero,anzi passeggera...
 
Però al momento non ci sono limitazioni relative all'efficienza.
Puoi avere un'euro 6 che fa 10 km con 1 litro e circolare h 24 mentre se hai un'euro 4 che fa 20 km con 1 litro non puoi circolare neanche 5 minuti in certe aree.
Le elettriche saranno tutte nella stessa classe di emissioni pur avendo consumi differenti,inoltre alcune potrebbero essere ricaricate in maniera più pulita di altre.
Sarà dura far passare una simile classificazione.
Vedrai che il metodo lo troveranno per vendere sempre l’ultima novità..
Anche sulle auto vecchie ci sono spesso 2 che comandano.
Guidatore e passeggero,anzi passeggera...
Sarà, ma almeno non mette le mani sul volante.. Almeno spero..
 
Potrebbe essere una buona soluzione se gli adas e la passeggera litigassero tra loro.
E nel frattempo il guidatore potesse guidare in pace...
 
No ma distrae il guidatore,gli dice dove andare,se deve rallentare o accelerare...:emoji_confounded:
Con me non l'ha fatto mai nessuno/a, neppure la mia ex moglie.

Che comunque non aveva paura alcuna, altrimenti non avrebbe neppure potuto pensare di frequentare me, che sapeva benissimo essere appassionato di motori in modo - specialmente allora - irrinunciabile : in altre parole, per me sarebbe stato impensabile frequentare una ragazza paurosa, lagnosa e rompipalle verso i motori, della serie vai piano, guida così e cosà, lascia perdere le moto (allora mio interesse tra i motori, per assoluta irraggiungibilità delle auto sportive) e pensa a cose più serie.... beh, io in questo caso lasciavo perdere lei, ed una volta è anche successo : ero uscito giusto due volte con una ragazza dello stesso condominio, ma poi un giorno, eravamo nella piscina condominiale e c'era anche una sua amica, l'ho sentita criticare, con l'amica, uno che "ai primi soldi guadagnati s'è comprato una moto.... uno si compra qualcosa di più utile di una moto".... risultato, non l'ho più mai contattata, eravamo incompatibili.
Non sarà romantico ? pazienza.... io la sentivo così, e - per quel che può significare alla mia età, ormai - vale tuttora.

Quanto alla mia amica, una volta qualche anno fa, tornando da Trento con la M6 e c'era anche sua sorella, sulla BreBeMi abbiamo visto - non c'era un'anima, che è una - brevemente i 290..... nessuna delle due ha battuto ciglio.
 
Ultima modifica:
Nel secondo caso, in realtà c'è uno che guida e unA che comanda.
Mi spiace caro, ma se ti fai comandare così è anche colpa tua che non hai messo in chiaro le cose da subito.
Se qualcuno si fosse permesso di fare questo genere di commenti con me - mai successo - ebbene :
- avesse detto che vado troppo piano, avrei rallentato della metà fino a fargli / farle scoppiare il fegato ;
- avesse detto che vado troppo forte, avrei fatto qualche "staccata" e/o qualche sorpasso, di quelli dove uno che non sa guidare si vede già morto ;
- in macchina con me non ci saliva più, semplicemente, e chissene di tutto.

Mi è anche capitato che mi chiedessero di accompagnare una persona da Campobasso a Milano, approfittando di qualche mio ritorno, dicendo però anche "Ma quella persona ha paura, devi andar piano, non puoi fare questo o quello" : ho risposto "Con me in macchina difficilmente qualcuno ha mai avuto paura, ma detto questo io non accetto queste limitazioni, io guido come guido e non posso stare 10 ore con una palla al piede, chi viene con me deve fidarsi ed accettare che è chi guida che decide , altrimenti mi spiace, può prendere il treno".

La persona in questione venne con me e non ebbe mai nulla da ridire.
Certe cose vanno chiarite da subito.... è meglio.
 
Back
Alto