Può funzionare, e funziona, in una metropoli.Infatti andrebbero installate tante colonnine lente nei parcheggi.
E con lente, intendo da 3/4 kW, tanto l'auto rimane ferma per la giornata. E se resti meno, o ne ha bisogno di più, lungo il tragitto ti fermerai ad una fast per un rabbocco che ti consenta di arrivare a destinazione.
Non in posti che per 2 mesi l'anno triplicano i residenti, e il resto del tempo sono normali cittadine.
Economicamente: l'azienda che mette la colonnina deve ripagarsela sapendo che verrà usata solo 2 mesi l'anno.
Logisticamente: cablare l'intera costa italiana come se ci fosse una fonderia ogni 15k abitanti, trovare il sugo da metterci dentro. per poi vedere l'infrastruttura sottoutilizzata.
E no, a giudicare dagli imbottigliamenti che vedo succedere la domenica, non c'è speranza di biberonare lungo la via, perchè la stessa idea l'hanno avuta tutti gli altri (a meno di mettere 50-100 colonnine e portare un MW ad ogni autogrill). imho
Giusto ieri ero dal meccanico, e (S)parlando di chi ha le pile, mi raccontava di un suo cliente che ha comprato la mercedes a pile nuova, ma va in ferie col quella vecchia diesel. E funziona, fin che uno ha argomenti.Il cinese medio-benestante, se gli si prospetta una situazione simile, lascia la sua Xpeng tranquilla in garage, chiama un DiDi specificando (sia all'andata che al ritorno) che vuole una sedan di lusso e i suoi problemi sono finiti![]()
In effetti, prevedo che le code in autostrada si sfoltiranno parecchio, insieme al parco circolante.
Ultima modifica: