<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "L'elettrico NON PIACE e l'avevamo previsto" (Editoriale GLP set. 2024) | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

"L'elettrico NON PIACE e l'avevamo previsto" (Editoriale GLP set. 2024)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però, adesso che ci penso, una auto elettrica mi sarebbe utile se volessi fare il suonatore ambulante, basterebbe aprire il bagagliaio, tirare fuori la mercanzia, ed alimentarla con la batteria, previo inverter... invece del motorino elettrogeno...
 
Certamente no, però conosco persone che cariavano zavorra (ie sahi di sale per trattamento antigelo strada) nel bagagliaio per dare trazione su fondi strucciolevoli alle ruote posteriori, per auto leggere o medie tipo le ascona anni '70.
Lo fa anche il protagonista di ProjectD, anime che meriterebbe un topic tutto suo qui sul forum.:emoji_blush:

L'ho fatto anch'io d'inverno, per salire meglio un colle sull'ape di un amico: caricato neve nel cassone e partiti. più o meno a metà strada la neve a iniziato a sciogliersi ed ha riempito il filtro aria.
Fin che è andata, scodava di meno. e meno male che il ritorno a casa era in discesa:emoji_grin:
 
Però, adesso che ci penso, una auto elettrica mi sarebbe utile se volessi fare il suonatore ambulante, basterebbe aprire il bagagliaio, tirare fuori la mercanzia, ed alimentarla con la batteria, previo inverter... invece del motorino elettrogeno...

Per poi spingerla verso la prima colonnina dopo lo show oppure estrarre magicamente un bel gruppo elettrogeno e attaccarlo alla presa di ricarica dell'auto. :emoji_wink:
 
Da molto non frequento Alassio, non posso esprimermi sulla situazione ricariche, ma frequento più assiduamente la riviera di Levante per il mare e la Val d'Aosta per la montagna. Ci sono un sacco di alternative, anche per riaricare sulla via di approccio o di ritorno, del resto è interesse anche del gestore poter vendere più kWh possibili, anche se lavorano apieno in determinati periodi. Ma è così per tutte le strutture ad infrastrutture dei distretti turistici.
Il punto è che bisognerebbe andarci di mercoledì, magari fuori stagione.
I rientri dalla Valle al sabato/domenica sono sempre stati con lunghissime colonne di auto coi freni pigiati. idem dal mare, col bonus di avere anche le provinciali bloccate (chi frequenta il col di Nava mi capisce). tutta gente che ha passato la giornata a zonzo e torna a casa. in quelle condizioni cercare una spina libera in autogrill è pura fantascienza.

In valle sono un paio d'anni che manco, complice la vicinanza di Viso e l'uso smodato di ciaspole che ho fatto negli ultimi tempi.
Al mare in auto non sono più andato da quando ho comprato la moto, e fanno 9 anni. Quindi le code sono diventate meno impattanti:emoji_grimacing:
 
Interessante, per Rimini, IMHO, resta strategico non il fondovalle, tantomeno il fondo marino, ma bensì San Marino ovvero Serravalle (e qui chiudo il cerchio tra valli e marini.
In effetti, la gestione strategica delle ricariche, indoor ed outdoor, resta una pratica con tattiche variabili, un po' come quando giochi a tetris, grande metafora della vita ad incastri multipli.
Pochi sanno che la Provincia di Rimini comprende il M. Carpegna, 1415m slm.
Per quanto riguarda Serravalle, direi che il numero di colonnine di ricarica pro capite sia fra i più elevati al mondo...
 
Quindi o giro appresso all'auto come la famosa "m. nei tubi" durante una giornata di svago, oppure cerco una colonnina fast tornando a casa. idea che avranno avuto tutti. e resto 1-2 ore bloccato dove non voglio, in una lunga giornata stancante. Modernità.
Il cinese medio-benestante, se gli si prospetta una situazione simile, lascia la sua Xpeng tranquilla in garage, chiama un DiDi specificando (sia all'andata che al ritorno) che vuole una sedan di lusso e i suoi problemi sono finiti :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
il pensiero" che investo a fare se tanto un anno x+1 arrivano questi e (sottocosto) mi prendono il mercato" ? ha influito ?
Questo pensiero vale sia per le elettriche che per le termiche.
Infatti la stragrande maggioranza di prodotti ( elettronica, vestiti, elettrodomestici, arredamento, etc etc ) sono fabbricati nel sud-est asiatico, prima o poi sarebbero arrivati anche con le termiche.
E difatti, le MG, dove sono prodotte?
 
Questo pensiero vale sia per le elettriche che per le termiche.
Infatti la stragrande maggioranza di prodotti ( elettronica, vestiti, elettrodomestici, arredamento, etc etc ) sono fabbricati nel sud-est asiatico, prima o poi sarebbero arrivati anche con le termiche.
E difatti, le MG, dove sono prodotte?
In futuro anche con i motori progettati dagli europei, come con horse
 
Quindi o giro appresso all'auto come la famosa "m. nei tubi" durante una giornata di svago, oppure cerco una colonnina fast tornando a casa. idea che avranno avuto tutti. e resto 1-2 ore bloccato dove non voglio, in una lunga giornata stancante. Modernità.
Infatti andrebbero installate tante colonnine lente nei parcheggi.
E con lente, intendo da 3/4 kW, tanto l'auto rimane ferma per la giornata. E se resti meno, o ne ha bisogno di più, lungo il tragitto ti fermerai ad una fast per un rabbocco che ti consenta di arrivare a destinazione.
 
Pochi sanno che la Provincia di Rimini comprende il M. Carpegna, 1415m slm.
Per quanto riguarda Serravalle, direi che il numero di colonnine di ricarica pro capite sia fra i più elevati al mondo...


Gia'....

Pesaro....Era ed e'....Troppo lontana....
( stradaccia a parte )
Cosi' RN, fra le altre,
si e' " accattata ", probabilmente, IMO, il meglio prosciutto Italiano.

Chissa' se anche a colonnine sono messi cosi' bene?

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Absit iniuria verbis, i puntini prevedevano solo le similitudini tra essere biologicamente pagliacci (di nome o di fatto poco importa) con le attribuzioni di serietà ad alcune auto e, per estrapolazione, alla "pagliaccitudine" di altre. Il pagliaccio, peraltro, resta una figura, se correttamente operante (ovvero in un circo) di grande levatura culturale...

P.S. Chiedo venia per la pagliaceria del post, che, beniteso, non è riferibile a nessuno in particolare, ogni riferimento è puramente satirico e di costume...
P.P.S. Nessuna auto per me, appassionato, è considerabile pagliaciosa, e neanhe seria, salvo sia quella dei necrofori, neanche la mia amata Varzina Lawill.
SI presume che Cristiano si sia offeso e la tua risposta con stridore di unghie sul vetro non sia stata convincente,a tal proposito sarebbe utile ed educato editare l'offesa ritenuta tale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto