<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

Per me il fanale anteriore ricorda un po' la smart terza serie
415545-smart-fortwo-coupe-turbo-barrido.jpg
Abche a me, un po' tutto, ricorda la Smart ma la ForFour più recente (che altri non è che la Twingo). ;)
 

Se questo è l'interno non è affatto male, fa la sua figura trattandosi di una segmento A. Buono il posizionamento del tablet da 10.1". Si, è questo l'interno, controllato. Il cruscotto ha un TFT da 8 pollici.
C'è anche il
Tetto Panoramico:
Un tetto in vetro con tendina parasole elettrica. Tipo quello che avevo nella Brera. Non so se a richiesta o di serie. Ho letto che è di serie. Ci sono anche clima automatico, accesso keyless e freno di stazionamento elettrico. 265 km l'autonomia.
La vettura ha 95 cv (70 kw).
 
Ultima modifica:
gli interni sono quelli ma scuri e con gli inserti in "piano black" cioè nero lucido anzichè rosella, il tetto panoramico è di serie su tutte e il colore "gratis" è verdino pastello, poi ci sono bianco pastello, azzurrino metallizzato e grigio scuro metallizzato tutti a 500 euro circa.
Ho fatto vedere la Spring a mio papà e può darsi che faremo un salto in concessionaria, per adesso è molto confuso, gli piace l'idea della macchina nuova a quel prezzo, nelfrattempo una mia cliente ha intenzione di vendere una Panda 169 per 2000 euro e conoscendola potrebbe essere un affare, nelfrattempo l'Astra va bene ma bisogna risolvere il problema alla centralina.....ritornando alla Panda valuto di prenderla io e darla a mia moglie, ci serve una seconda auto......nelfrattempo oggi mi hanno proposto pure una Punto allo stesso prezzo e dello stesso periodo (primi anni 2000 come la Y). Una gran confusione.
Ho guardato il video comparativo di Quattroruote, T03 vs Spring e la Leap ne esce bene ma non è bellissima, la Dacia si presenta meglio, consuma meno ma avendo una batteria più piccola ha un autonomia leggermente più bassa.
 
Sempre il solito discorso: poterlo fare fa la differenza. Ieri, trasferta di lavoro tra Padova e Grugliasco (TO), partiti alle 6:00, riunione alle 10:00, ripartenza alle 16:45 e arrivati a casa alle 20:30. Kangoo diesel di servizio, partito con meno di tre quarti di serbatoio e rabboccato con una prepagata da 50 euro prima di entrare in autostrada per il ritorno. 800 km meno spicci in tutto, si sarebbe potuto fare col pieno. Soste: una all'andata dopo Bergamo, 12 minuti esatti dall'apertura delle porte alla risalita in macchina, inclusa sigaretta di uno dei colleghi, caffè al ritorno al rifornimento. Ci siamo alternati alla guida (il collega all'andata, io al ritorno). Con un'elettrica di costo confrontabile con il Kangoo (ossia, meno di 25k euro), certo che "Si! Può! Fare!!!" (cit.), ma come?
Con la T03 un giorno in più!
 
Scusate una cosa. Sento oggettivamente tante "perplessità" giuste per carità.....

Ma faccio presente che nelle zone di incentivo, coi requisiti per l'incentivo questa e tutte le altre (parimenti interessanti e convenienti) auto elettriche che possono usufruire dell'incentivo hanno prezzi che talvolta rasentano l'assurdo, in positivo....

Ma neppure il peggior quadriciclo (e queste sono auto in tutto e per tutto) a quell'esborso....forse manco usato quel quadriciclo.....ma di cosa stiamo parlando di autonomia autostradale per 5000 euro.....con 11k di risparmio su una Panda?
 
parlo per me ovviamente, io francamente una panda 169, che quindi bene che va è una vettura di 13 anni fa, non la prenderei rispetto a questa T03, poi non entro nelle tasche della gente e quindi se la panda la prendi a 2.000 euro e risparmi 3.000 euro sono considerazioni personali, però francamente per il resto ci vedo una grande distanza , anche perchè poi quei difetti che per me ha la T03 li ha anche quella panda, ad esempio il divanetto non frazionabile che se non erro li non c'era allo stesso modo .
 
Non sapevo se metterla in Avvistamenti o qui...
Comunque ecco l'auto del momento, l'auto tanto chiacchierata su questi schermi!
Purtroppo era chiusa quindi niente foto degli interni, ma comunque dentro dà l'impressione di essere una vera auto, non un trabiccolo!
Per chi avesse la possibilità di prenderla a 4900, per me è un affarone. Non importa se non è tanto adatta per andarci da Bologna a Reggio Calabria...




 
Proprio ora sono arrivate due donne a vederla, una più giovane e una un po' più anziana.
Primissimi commenti:
La più anziana: 'Carina!"
La più giovane, mentre mi guardava sorridendomi: 'Eh, carina sì..."
 
Non sapevo se metterla in Avvistamenti o qui...
Comunque ecco l'auto del momento, l'auto tanto chiacchierata su questi schermi!
Purtroppo era chiusa quindi niente foto degli interni, ma comunque dentro dà l'impressione di essere una vera auto, non un trabiccolo!
Per chi avesse la possibilità di prenderla a 4900, per me è un affarone. Non importa se non è tanto adatta per andarci da Bologna a Reggio Calabria...





avendola anche io vista dal vivo e vedendo anche queste tue foto secondo me è piacevole come design, non ci si strappa i capelli, ma non penso che si possa dire che non sia gradevole
 
Ho trovato questo video molto interessante dove 2 giornalisti di cui uno abita in città e l’altro in periferia che usa l’autostrada per venire al lavoro si scambiano una T03 è una Spring.
Anche se in inglese è tradotto dall’intelligenza artificiale e qualche boiata gli scappa ma è molto interessante non tanto per le loro considerazioni che lasciano il tempo che trovano ma i dati risultanti che espongono sono oggettivi e ne delineano i pregi e i difetti.


 
Back
Alto