<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

il marchio non dice niente ma sta negli showroom stellantis, una volta che entri per la Panda il venditore ti fa passare d'avanti alla T03 che tondetta com'è pare una sorellina della Panda, della 500 e della Twingo....non sarà bellissima ma è simpatica, ne vedo sempre più in giro
Non è questione di bella/brutta....ma di migliore, anche nel consolidato e variegato mondo elettrico del gruppo...

E già vedo circolari.....interne...volte ai concessionari....
 
Per me ha meno appeal rispetto a una panda.
Ci sta perché comunque la panda è un modello storico ma senza incentivi quasi nessuno preferirebbe una leapmotor anche se vede le due vetture una accanto all'altra venduta nello stesso concessionario.
 
io qui ne faccio un discorso prettamente economico, quanto costa la vettura senza incentivi interessa poco come è da relativizzare con vetture che offrono un trattamento economico simile che credo che si risolvano con una Dr1, Spring e BYD Dolphin Surf , non so se ne ho dimenticata qualcuna, il resto sono vetture che hanno prezzi più alti e quindi decade il mio ragionamento .
Stesso discorso è in merito alla Panda, io personalmente non la vedo come una vettura strettamente superiore ma sono punti di vista, ma una panda almeno per la promozione che c'è ora la prendi a 13.000 euro, 8.000 euro di più, poi ognuno si fa i propri conti in tasca, personalmente se l'utilizzo è lo stesso io mi tengo gli 8.000e euro in tasca
 
Magari superiore no ma più appetibile.
A parità di prezzo su 100 persone 98 prenderebbero una panda piuttosto che una leapmotor.

ma appetibili su quale base? Poi ognuno la vede come vuole ma secondo me se l'utilizzo è quello che suggerisco io il preferire la Panda è una scelta più detta da un conservatorismo, che non è un offesa figuriamoci, si preferisce spendere 8.000 euro in più per stare tranquilli , io quei soldi me li spendo in tanto altro e campo bene lo stesso
 
faccio un esempio pratico, ho 75 anni che ora è un età ancora abbastanza giovanile, e considero che ancora per 10 anni avrò bisogno di un auto, la mia va verso i 20 e probabilmente l'uso che ne faccio è più quello quotidiano per le piccole incombenze che quello di pensare ai viaggia, perchè non dovrei considerare di prendere una vettura come questa T03 senza stare a spendere troppo? L'usato nei centri urbani ormai non ha tutta questa convenienza perchè se prendi un segmento A di 3 o 4 anni stai sempre sui 12/13.000 euro, per scendere a cifre molto più vantaggiose devi andare su vettura di 10 o più anni, a quel punto si tengono la loro che la conoscono anche se un poco più vecchia.
E' sempre un discorso circoscritto che non coinvolge tutti, ma chi potrebbe essere coinvolto per me un pensierino ce lo potrebbe fare , sempre se rientra nei criteri per accedere agli incentivi.

Secondo me, il limite di queste auto, per persone anziane, è il problema della gestione di app e simili per ricaricare, sempre che non si abbia un box logicamente, e qualche nipote che aiuta a destreggiarsi.
Vedo tanti, ancora oggi, imbranati coi self per fare un deca....
 
Modello e marchio più noti è la prima ragione che mi viene in mente.
Estetica decisamente migliore potrebbe essere il secondo.
Poi il confronto andrebbe fatto senza incentivi,per forza se ci metti 11000 euro di sconto su una delle due le cose cambiano.
Senza incentivi la panda vende molto molto molto di più della leapmotor.
Conservatorismo suona come essere restii alle innovazioni e tutte le accuse che sono state ripetute almeno 1000 volte,bisogna auto censurarsi e non ripetere sempre le stesse opinioni solo se queste ultime sono elettro scettiche?
 
Secondo me, il limite di queste auto, per persone anziane, è il problema della gestione di app e simili per ricaricare, sempre che non si abbia un box logicamente, e qualche nipote che aiuta a destreggiarsi.
Vedo tanti, ancora oggi, imbranati coi self per fare un deca....
su questo ti quoto in pieno, quello secondo me per gente un poco più anziana è un limite che comprendo appieno
 
Secondo me, il limite di queste auto, per persone anziane, è il problema della gestione di app e simili per ricaricare, sempre che non si abbia un box logicamente, e qualche nipote che aiuta a destreggiarsi.
Vedo tanti, ancora oggi, imbranati coi self per fare un deca....

Concordo.
La leapmotor la vedo un po' come la fusion o la fiat idea,modelli che sembravano fatti apposta per i guidatori di una certa età.
Ma il fatto che sia elettrica secondo me lo esclude quasi totalmente dal bacino di potenziali acquirenti.
Non solo per difficoltà con la tecnologia ma anche perché diciamocelo a chi ha superato una certa età del riscaldamento globale dell'inquinamento etc etc frega meno di zero.
 
il marchio non dice niente ma sta negli showroom stellantis, una volta che entri per la Panda il venditore ti fa passare d'avanti alla T03 che tondetta com'è pare una sorellina della Panda, della 500 e della Twingo....non sarà bellissima ma è simpatica, ne vedo sempre più in giro
io da "cativo" posso pensarla in maniera opposta ed ipotizzare: ho un pacco di T03 da vendere che senza incentivi venderei 0 , quindi finche' ci sono gli incentivi faccio pressione per vendere T03 a discapito di pandina e grande panda ect.....
quello che compra T03 dal prezzo magari non sa neanche quello che va a comprare sul momento....
 
Una considerazione....questa TP è una ma....l'incentivo è su tutto.....

Byd e Dongfeng box per me le più papabili oggi....siamo a tre....le altre .....
mia opinione, in questo momento storico di vendite e di assistenza, se "devo" comprare "cinese", sopratutto elettrico, vado direttamente dai "cinesi".....
 
Secondo me, il limite di queste auto, per persone anziane, è il problema della gestione di app e simili per ricaricare, sempre che non si abbia un box logicamente, e qualche nipote che aiuta a destreggiarsi.
Vedo tanti, ancora oggi, imbranati coi self per fare un deca....
ovvio che vale da persona a persona, ci vuole un cortiletto e una wallbox casalinga e la caricano ogni sera a casa.....poi ci sono anziani che con lo smartphone hanno molta più dimestichezza di certi adolescenti che non sanno mandare un email, viceversa ci sono anziani che hanno un rifiuto verso la tecnologia o semplicemente si arrendono e ovviamente giovani smanettoni che la sfruttano al massimo.
 
Back
Alto