<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

Dipende da cosa uno cerchi.

Per arrivare al doppio (10.000 €) significa un listino massimo di 21.000 € che per una BEV continuano ad essere "pochi".

Il vantaggio "vero" della Leapmotor di cui stiamo parlando in questo thread è che accedendo agli incentivi ti dà cmq una batteria da 37 kWh, cosa che Spring o altre "piccole" (nemmeno le e-Up! e Twingo-e ormai fuori produzione) non danno.

Forse BYD, dall'alto della sua forza commerciale e produttiva, potrebbe arrivare su quelle cifre con tagli di batteria cmq "buoni" per una cittadina. ;)
la Dolphin Surf ha tagli di 30 kwh per la variante di ingresso da 19.450 euro e 43kwh per quella da 22.990 euro. Quindi la T03 è più economica nella variante di ingresso pur con una batteria più capiente
 
la Dolphin Surf ha tagli di 30 kwh per la variante di ingresso da 19.450 euro e 43kwh per quella da 22.990 euro. Quindi la T03 è più economica nella variante di ingresso pur con una batteria più capiente
Ad ora è così, intendevo dire che BYD può permettersi anche di tagliare ulteriormente i prezzi per arrivare in zona LeapMotor.

Data la forza commerciale che hanno, a mio avviso, possono proporre offerte e prezzi che altre case faticano a fare.

Temo però che tra brand cinesi facciano se non sinergia, quantomeno non lotta senza quartiere, pian piano "tocca a tutti" il turno di sbarcare pesantemente in Europa.
 
Il problema fondamentale, IMHO, è che il prezzo incentivato dovrebbe essere quello effettivo, altrimenti è come gli "sconti" di Bottega Verde o di Poltrone&Sofà...
 
Ho fatto una simulazione ISE con una famiglia con un figlio minore e 60k di reddito annuo, casa di proprietà e 70 k di quota capitale mutuo residuo e 25k in cpnto corrente, che rientra nei 30k di ISE ... dici che non ce la fanno ad acquistarla? :)
Ce la fanno (c'è la possono fare) ma, se hanno già una (o due) macchine recent, direi che non ne trarrebbero utilità

Soprattutto per i limiti di autonomia della Leap.

Personalmente, considerati i costi fissi, non butterei nemmeno i 4900 euro. Salvo avere la...certezza di rivenderla a prezzo maggiorato terminato il...dumping (=gli incentivi )
 
Abbiamo credo uno dei parchi circolanti più anziani e questo soprattutto nelle seconde auto o nelle auto che vengono usate da persone più in là negli anni, credo che una vettura così sarebbe utile allo scopo di ringiovanire questo parco, poi che nella realta non costi così non riesco mai a capire a cosa interessi se uno la prende ora a 5000 euro , si sta parlando in termine pratici di comprare ora questa auto e se si può accedere agli incentivi
 
Parlo per me.
Io personalmente non mi sentirei a mio agio ad accedere a un incentivo da oltre 10000 euro.
Soprattutto se la mia non fosse una necessità perché potrei permettermi l'auto anche senza incentivi.
Abbiamo visto in questi anni a cosa ha portato approfittare prendendo a piene mani di incentivi e sussidi vari.
Debito e prezzi che sono schizzati alle stelle.
E appena finiscono gli incentivi vendite a picco perché nessuno vuole più comprare a prezzo pieno.
Per me gli incentivi non sono la strada giusta,se si può dire.
 
Parlo per me.
Io personalmente non mi sentirei a mio agio ad accedere a un incentivo da oltre 10000 euro.
Soprattutto se la mia non fosse una necessità perché potrei permettermi l'auto anche senza incentivi.
Abbiamo visto in questi anni a cosa ha portato approfittare prendendo a piene mani di incentivi e sussidi vari.
Debito e prezzi che sono schizzati alle stelle.
E appena finiscono gli incentivi vendite a picco perché nessuno vuole più comprare a prezzo pieno.
Per me gli incentivi non sono la strada giusta,se si può dire.

meglio nel topic generale, qui si parla di una vettura specifica
 
Parlo per me.
Io personalmente non mi sentirei a mio agio ad accedere a un incentivo da oltre 10000 euro.
Soprattutto se la mia non fosse una necessità perché potrei permettermi l'auto anche senza incentivi.
Abbiamo visto in questi anni a cosa ha portato approfittare prendendo a piene mani di incentivi e sussidi vari.
Debito e prezzi che sono schizzati alle stelle.
E appena finiscono gli incentivi vendite a picco perché nessuno vuole più comprare a prezzo pieno.
Per me gli incentivi non sono la strada giusta,se si può dire.
Certo che si può dire, sono anche d'accordo con te sia sulla "strada sbagliata" sia sul tema più etico che hai proposto.

Però lo stiamo dicendo nel thread "sbagliato", qui dovremmo limitarci e rimanere sulla T03 e sul suo prezzo incentivato. ;)
 
Abbiamo credo uno dei parchi circolanti più anziani e questo soprattutto nelle seconde auto o nelle auto che vengono usate da persone più in là negli anni, credo che una vettura così sarebbe utile allo scopo di ringiovanire questo parco, poi che nella realta non costi così non riesco mai a capire a cosa interessi se uno la prende ora a 5000 euro , si sta parlando in termine pratici di comprare ora questa auto e se si può accedere agli incentivi
e' anche vero che se tanti "anziani" guidano macchine "anziane" difficilmente le cambieranno, la bontà dell'auto in se e la spesa e' "relativa" per queste persone.

gioca invece un grande fattore il cambio completo di veduta dal "benzina-diesel" delle macchine che hanno al puro elettrico.

pero' le preoccupazioni a quell'età sono altre, salute o magari aiutare i figli o i nipoti...

non lo faranno mai....o saranno in pochi...
 
e' anche vero che se tanti "anziani" guidano macchine "anziane" difficilmente le cambieranno, la bontà dell'auto in se e la spesa e' "relativa" per queste persone.

gioca invece un grande fattore il cambio completo di veduta dal "benzina-diesel" delle macchine che hanno al puro elettrico.

pero' le preoccupazioni a quell'età sono altre, salute o magari aiutare i figli o i nipoti...

non lo faranno mai....o saranno in pochi...

faccio un esempio pratico, ho 75 anni che ora è un età ancora abbastanza giovanile, e considero che ancora per 10 anni avrò bisogno di un auto, la mia va verso i 20 e probabilmente l'uso che ne faccio è più quello quotidiano per le piccole incombenze che quello di pensare ai viaggia, perchè non dovrei considerare di prendere una vettura come questa T03 senza stare a spendere troppo? L'usato nei centri urbani ormai non ha tutta questa convenienza perchè se prendi un segmento A di 3 o 4 anni stai sempre sui 12/13.000 euro, per scendere a cifre molto più vantaggiose devi andare su vettura di 10 o più anni, a quel punto si tengono la loro che la conoscono anche se un poco più vecchia.
E' sempre un discorso circoscritto che non coinvolge tutti, ma chi potrebbe essere coinvolto per me un pensierino ce lo potrebbe fare , sempre se rientra nei criteri per accedere agli incentivi.
 
Ultima modifica:
già , ma io che sono "cativo" penso che e' anche vero che nessuno se la sarebbe comprata questa "vettura" senza gli incentivi, o almeno pochi lo avrebbero fatto.
quindi di per se e' un "falsare" il mercato

Questo specifico modello imho senza incentivi avrebbe venduto pochissimo.
Non che sia una cattiva auto a livello di rapporto tra costo e autonomia ma marchio che non dice niente aspetto abbastanza anonimo... Poi bisogna vedere quanti sceglieranno una leapmotor anche con gli incentivi,magari chi può preferirà spendere qualcosa in più e prendere qualcos'altro.
 
il marchio non dice niente ma sta negli showroom stellantis, una volta che entri per la Panda il venditore ti fa passare d'avanti alla T03 che tondetta com'è pare una sorellina della Panda, della 500 e della Twingo....non sarà bellissima ma è simpatica, ne vedo sempre più in giro
 
faccio un esempio pratico, ho 75 anni che ora è un età ancora abbastanza giovanile, e considero che ancora per 10 anni avrò bisogno di un auto, la mia va verso i 20 e probabilmente l'uso che ne faccio è più quello quotidiano per le piccole incombenze che quello di pensare ai viaggia, perchè non dovrei considerare di prendere una vettura come questa T03 senza stare a spendere troppo? L'usato nei centri urbani ormai non ha tutta questa convenienza perchè se prendi un segmento A di 3 o 4 anni stai sempre sui 12/13.000 euro, per scendere a cifre molto più vantaggiose devi andare su vettura di 10 o più anni, a quel punto si tengono la loro che la conoscono anche se un poco più vecchia.
E' sempre un discorso circoscritto che non coinvolge tutti, ma chi potrebbe essere coinvolto per me un pensierino ce lo potrebbe fare , sempre se rientra nei criteri per accedere agli incentivi.
Una considerazione....questa TP è una ma....l'incentivo è su tutto.....

Byd e Dongfeng box per me le più papabili oggi....siamo a tre....le altre .....
 
Back
Alto