<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

Modello e marchio più noti è la prima ragione che mi viene in mente.
Estetica decisamente migliore potrebbe essere il secondo.
Poi il confronto andrebbe fatto senza incentivi,per forza se ci metti 11000 euro di sconto su una delle due le cose cambiano.
Senza incentivi la panda vende molto molto molto di più della leapmotor.
Conservatorismo suona come essere restii alle innovazioni e tutte le accuse che sono state ripetute almeno 1000 volte,bisogna auto censurarsi e non ripetere sempre le stesse opinioni solo se queste ultime sono elettro scettiche?

ma perchè non considerare gli incentivi, ma quando compri un libro in offerta pensi a quanto costava di copertina? lo prendi in quel momento e lo paghi quanto te lo stanno vendendo poi quanto costava in altri momenti non credo che ti interessa.
Ma perchè tutti fanno scelte economiche azzeccate? io con le case ho fatto degli errori per cui me ne sono pentito proprio per aver seguito idee che erano valide nel mercato immobiliare di 30 anni fa, per me se uno ha tutte le condizioni per prendersi una T03 e non gli crea limiti e si prende una panda o un altra qualsiasi auto nuova termica sta facendo quello che facevo io, ma mica è un offesa, spenderà migliaia di euro in più e cavoli suoi .
Io mi sto limitando al discorso economico che è quello che è al centro della discussione quando ci sono gli incentivi.
 
A 4.900 euro, se puoi accedere agli incentivi e se ti serve una city car, ti fai andare bene qualsiasi minestra (che poi non è mica brutta). Chi ne ha la possibilità, farà un grande affare.

questo è il punto, si sta parlando prettamente in termini utilitaristici senza altri tipi di pensiero, che poi credo che è quello che fa la maggior parte della gente quando acquista un auto
 
guarda mio papà nel giro di qualche mese ha speso un pò di soldi su un Astra del 99 e ancora sta combattendo contro qualcosa che la macchina si accende a "sentimento" e quindi probabilmente ci vorrà la centralina nuova e altri soldi, domani andremo dall'elettrauto a lasciargliela ma credimi sono tentato a passare proprio da una concessionaria, la Leap sarebbe perfetta (ha 82 anni) e quasi quasi un pensierino ce lo farei pure io purchè mi tenga la Y per varie ed eventuali.....anche lei appena uscita dal meccanico che con 3 carte verdi gli ha dato altri 10 anni di vita (cinghia di distribuzione, pompa dell'acqua, olio, guarnizione delle punterie ed altre cosette).
 
guarda mio papà nel giro di qualche mese ha speso un pò di soldi su un Astra del 99 e ancora sta combattendo contro qualcosa che la macchina si accende a "sentimento" e quindi probabilmente ci vorrà la centralina nuova e altri soldi, domani andremo dall'elettrauto a lasciargliela ma credimi sono tentato a passare proprio da una concessionaria, la Leap sarebbe perfetta (ha 82 anni) e quasi quasi un pensierino ce lo farei pure io purchè mi tenga la Y per varie ed eventuali.....anche lei appena uscita dal meccanico che con 3 carte verdi gli ha dato altri 10 anni di vita (cinghia di distribuzione, pompa dell'acqua, olio, guarnizione delle punterie ed altre cosette).

stesso ragionamento che facevo io con mio padre e con il gruppo di suoi amici che stanno tutti nelle stesse condizioni, auto datate che può anche essere che dal prossimo anno non potranno più circolare per restrizioni, poi uno gli da un input ma fanno quello che per loro credono meglio
 
Io, come sempre, prima di buttarmi a capofitto per fare l'affare del secolo, proverei non solo a fare un test drive, ma anche a guardare la concorrenza, visto che lo sconto c'è su tutte e non è da escludere che in meno di un mese altre marche decidano di cavalcare l'onda.
Personalmente approfondirei anche la Spring, anche per dare un prezzo alle cose e fare una scelta più consapevole.
Poi considerando il tipo di vettura, credo che avere un buon concessionario Fiat (o Dacia) a portata di mano possa fare la differenza.
 
Io, come sempre, prima di buttarmi a capofitto per fare l'affare del secolo, proverei non solo a fare un test drive, ma anche a guardare la concorrenza, visto che lo sconto c'è su tutte e non è da escludere che in meno di un mese altre marche decidano di cavalcare l'onda.
Personalmente approfondirei anche la Spring, anche per dare un prezzo alle cose e fare una scelta più consapevole.
Poi considerando il tipo di vettura, credo che avere un buon concessionario Fiat (o Dacia) a portata di mano possa fare la differenza.

hai perfettamente ragione, sono vetture per cui un test è giusto farlo, come anche vagliare altre soluzioni di livello simile.
 
hai perfettamente ragione, sono vetture per cui un test è giusto farlo, come anche vagliare altre soluzioni di livello simile.
Lo dico perché nel test 4R qualche magagna la trova, di quelle che forse sistemeranno un futuro, ed anche altre testate non sono particolarmente entusiaste (se non del prezzo).
Lamentele simili ci sono state anche per la BYD Seagul ed anche i proprietari DR non sono particolarmente affezionati al marchio, ora non vorrei fare di tutte le cinesi un fascio, però non vorrei che a qualcuno passasse il messaggio che la Leapmotor sia una gallina dalle uova d'oro perché l'ha letto su un forum.
 
Lo dico perché nel test 4R qualche magagna la trova, di quelle che forse sistemeranno un futuro, ed anche altre testate non sono particolarmente entusiaste (se non del prezzo).
Lamentele simili ci sono state anche per la BYD Seagul ed anche i proprietari DR non sono particolarmente affezionati al marchio, ora non vorrei fare di tutte le cinesi un fascio, però non vorrei che a qualcuno passasse il messaggio che la Leapmotor sia una gallina dalle uova d'oro perché l'ha letto su un forum.

ma sicuramente, non è che solo per un discorso di prezzo ci si butta ad occhi chiusi, una valutazione è d'obbligo soppesando pro e contro.
 
a 4900 euro, se c'e' qualche magagna o la trovi brutta, te la fai andar bene comunque.
Un discorso perfettamente accettabile, ma potrebbe esserci chi, visto che deve pagare, è disposto a pagare un po' di più per qualche magagna in meno.
Personalmente quando compro qualcosa mi chiedo sempre cosa potrei avere spendendo un 10% in più o in meno, poi mi regolo di conseguenza.
Nel test 4R la parte elettronica non mi sembra uscita benissimo, i cicalini li ha giudicati invadenti (resta da capire perché suonavano) e nel video si vede che guida guardando lo schermo posto in basso.
È vero che poteva fermarsi per mettersi a parlare dello schermo, ma se la Spring (ad esempio) distrae meno e non rompe il :emoji_scream_cat:, io qualche cosina di più la spenderei prima di mettere sotto un ciclista.
 
Magari superiore no ma più appetibile.
A parità di prezzo su 100 persone 98 prenderebbero una panda piuttosto che una leapmotor.
Panda, se non sbaglio, prodotta a Pomigliano d'Arco

Quindi gli 11000 euro di differenza restano in Italia e servono a pagare gli stipendi.

Gli stessi 11000 euro, con la LeapT03, volano in Cina e vengono utilizzati, tra l'altro, per pagare gas/petrolio russo, cioè l'energia per produrre quella macchina.

Nel contempo a noi resta da pagare la cassa integrazione per gli operai che non hanno prodotto la Panda

Insomma incentivi...spesi male

PS raffronto che non vale più per la "Grande Panda", prodotta in Serbia
 
Ultima modifica:
ma perchè non considerare gli incentivi, ma quando compri un libro in offerta pensi a quanto costava di copertina? lo prendi in quel momento e lo paghi quanto te lo stanno vendendo poi quanto costava in altri momenti non credo che ti interessa.
Ma perchè tutti fanno scelte economiche azzeccate? io con le case ho fatto degli errori per cui me ne sono pentito proprio per aver seguito idee che erano valide nel mercato immobiliare di 30 anni fa, per me se uno ha tutte le condizioni per prendersi una T03 e non gli crea limiti e si prende una panda o un altra qualsiasi auto nuova termica sta facendo quello che facevo io, ma mica è un offesa, spenderà migliaia di euro in più e cavoli suoi .
Io mi sto limitando al discorso economico che è quello che è al centro della discussione quando ci sono gli incentivi.

Io il mio pensiero,credo legittimo,l'ho esposto.
Non vedo il motivo di continuare col batti e ribatti coi toni che finiscono per alzarsi,anzi è uno dei comportamenti che più volte è stato detto di evitare.
 
Panda, se non sbaglio, prodotta a Pomigliano d'Arco

Quindi gli 11000 euro di differenza restano in Italia e servono a pagare gli stipendi.

Gli stessi 11000 euro, con la LeapT03, volano in Cina e vengono utilizzati, tra l'altro, per pagare gas/petrolio russo, cioè l'energia per produrre quella macchina.

Nel contempo a noi resta da pagare la cassa integrazione per gli operai che non hanno prodotto la Panda

Insomma incentivi...spesi male

PS raffronto che non vale più per la "Grande Panda", prodotta in Serbia

Il luogo di produzione potrebbe essere la terza ragione per scegliere la panda o un altro modello prodotto negli stabilimenti italiani.
Ma è una linea di pensiero minoritaria.
A me non sembra un buon affare comprare vetture cinesi e avere qui gli stabilimenti fermi e gli operai in cassa integrazione.
Se gli incentivi drogheranno il mercato spingendo per lo più vetture prodotte all'estero o in Cina magari tra qualche anno ci ritroveremo con qualche stabilimento in meno e qualche migliaia di disoccupati in più ma saremo contenti perché qualcuno ha potuto mettere in garage la macchina nuova quasi gratis.
 
Back
Alto