<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le "sportive" piacciono ancora? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Le "sportive" piacciono ancora?

le SW con molti cv ad entrare nel novero delle auto "sportive".
Se no dobbiamo dire che tutto è sportivo basta che sia potente, quindi anche uno Stelvio o una Levante?
certo, ovviamente, mi ricorda una discussione con un amico che sosteneva che la 740 trubo di un altro amico fosse sportiva perchè passava i 200... ovviamente no, la dinamica della 740 non era sportiva, ma lgià la 850 aveva altre caratteristiche... una RS6 di certo a Vairano sull'handling staccherebbe tante berlinette e forse anche coupè in virtù di doti telaistiche notevoli, oltre ad una efficienza trasmissiva e sfruttabilità del motore... non a caso in una comparativa su QR e sul tracciato di vairano vinse la sfida contro sua maestà M5, non solo per il tempo sul giro ma anche er la facilità di guida...
 
Vero. Probabilmente le prestazioni da SOLE non sono sufficienti a determinare il termine “sportivo”. Ci vuole magari un contorno,che so, come una GT86 che magari potrebbe aver più cv ,più tutto ma è assolutamente una vettura sportiva . E pure vecchio stampo.
 
comunque per me la sportività è assetto e risposta dinamica... indipendentemente da carrozzeria e motore... IMHO come sempre
 
comunque per me la sportività è assetto e risposta dinamica... indipendentemente da carrozzeria e motore... IMHO come sempre

Per me invece è, soprattutto, posizione di guida bassa e raccolta, con volante pressochè verticale, abitacolo max. 2+2, lunghezza inferiore a 4.60, carrozzeria coupè o spider. Al massimo berlinetta 3 porte. IMHO come sempre.....

Effettivamente è un concetto "allargato".
 
Ricordo ancora il tema principale:

"Visto il crescente interesse per i Suv e i crossover, ci sarà tra 10 anni ancora spazio per le coupè e le spider, con motori atmosferici o al massimo ibridi?
L'AD Porsche ha detto "Tranquilli, da parte nostra ci sarà"......."
 
Per me invece è, soprattutto, posizione di guida bassa e raccolta, con volante pressochè verticale
questo ce l'ho pure sulla legacy.. si scende in macchina non si sale... ma ti entrano in specifica cnahce auto come la vecchia hyundai coupè flaccidina di sospensioni e la scirocco.. o altre coupè poco dinamiche... allora preferirei una clio williams... per non dire altro... (nissan 370?)
 
Giusto. Beh a questo punto dico si ,abbiamo avuto diverse testimonianze. Subaru Wrx,abarth 595 , Brera , ex coupe ,ex gtv, gti varie..
 
Dio mio ,perdersi l’epopea Schumacher è stato un grosso colpo
troppo amore per lo scudetto blu... più grande di quello giallo... eppoi schumi non mi è stato mai simpatico, con il rispetto dovuto all'uomo ed al campione... troppo prepotente e cannibale... preferivo jaen come driver ferrari... (ultimo pilota scelto dal drake)
 
Le sportive da queste parti tirano ancora...anzi negli ultimi tempi c'e' stato un revival.
Personalmente la mia sportiva (d'epoca) e' in naftalina perche' non ho dove metterla e sto pensando di venderla.
L'anno prossimo arriveranno i 50, e non voglio ancora ammettere di volermi fare una sportiva moderna come prima auto , fenomeno molto comune nel cercare la "seconda giovinezza" (ahime' e' la consapevolezza di invecchiare)...
Effettivamente la tentazione c'e', al prossimo giro rimango di berlina sportiva o passo alle 2 porte??
 
Back
Alto