<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Mans 1966 - il film | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Le Mans 1966 - il film

La media di 6 spettatori per proiezione non è molto incoraggiante.
A parte che bisogna anche vedere cos'altro c'è in questo momento nelle sale.

Dipende anche dall'orario, io l'ho visto al 1° spettacolo, h. 17.30. Magari al secondo una ventina c'erano. Comunque vedremo i riscontri italiani e mondiali, tra qualche giorno.
 
Dipende anche dall'orario, io l'ho visto al 1° spettacolo, h. 17.30. Magari al secondo una ventina c'erano. Comunque vedremo i riscontri italiani e mondiali, tra qualche giorno.

Io onestamente non ho mai capito come mai,almeno nel weekend,gli spettacoli di prima e soprattutto di seconda serata siano quelli più affollati.
Io non vado al cinema da un po' ma ho sempre trovato scomodo andarci di sera,non sai mai se cenare prima o dopo (prima è troppo presto e dopo è troppo tardi).
Spesso i bambini sono stanchi e non ce la fanno a vedere tutto il film se termina dopo le 11.
Per me è molto meglio uno spettacolo pomeridiano ma da quello che leggo ero in minoranza prima e sarei in minoranza anche oggi.
 
Visto ieri sera con la mogliera...film + pizza fuori.
Mi e' piaciuto, ottima sintonia tra Matt Damon e Christian Bale...certo irrealistico in molti dettagli ma perdonabile nell'ottica di fare un po' di scena ed aggiungere un po' di dramma.
Mi ricredo un po' anche sulla scena del Drake ai box....vero, assolutamente falso ma non hanno calcato troppo la mano (pero' veramente da ridere la presenza del buon Enzo in circuito pure di notte...) diciamo che posso perdonare il regista, bravo Girone.
C'era evidentemente qualche altro italiano nella sala perche' quando Enzo Ferrari risponde in modo molto brusco alla proposta Ford (in versione originale Girone parla con la sua voce) qualcuno ha cominciato a ridere (me compreso)
E' piaciuto anche alla mia dolce meta'....all'uscita dico a mia moglie "sara' una conincidenza che hanno rilasciato la nuova Mustang Shelby GT500 in concomitanza con il film??" Mia moglie mi chiede di vederla in foto e la googlo con il telefono...."bella" mi fa, "molto diversa da una Mustang normale", le dico "E' un mostro e costa pure meno della Caddy , solo un po' di piu' rispetto ad una ZL1"...mi risponde, "beh allora potrebbe essere la tua prossima auto"...mi fermo con un sobbalzo..."lo stai dicendo tu non io........"
 
Ultima modifica:
Sono 4 le nomination per il film "Le Mans 1966 - La grande sfida".

https://www.quattroruote.it/news/curiosita/2020/01/14/le_mans_66_quattro_nomination_agli_oscar.html
Le-Mans-66-Ford-Ferrari-1.jpg
 
Nel caso....
( magari c'e' gia' un 3d in giro )
solo a me e' sembrato surreale
( o molto Americanizzato )
il dialogo fra Ferrari e Jacocca, in quel di Maranello
??
 
Back
Alto