<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le FIAT sono care? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le FIAT sono care?

Allora, ho configurato le due versioni di punta, perchè la vettura provata era una Dynamic, non una Emotion, che è più accessoriata. L'ho messa a paragone con la Highline della Polo e ho cercato di accessoriarle più o meno allo stesso modo.

Fiat Punto 1.3 mjet 95cv DPF Emotion

Listino 19.500,00
Metallizzato 430,00
My BlueMe Confort (Cruise control + Sensori Percheggio + Blue&Me) 800,00
Tom Tom navi + Mappe 349,00

TOTALE 21.079,00

di serie: Alzacristalli ant + post, Bracciolo ant + Clima auto bi-zona + 5 posti con poggiatesta + Radio CD-Mp3 6 altoparlanti + ESP, ABS, BAS, Hill Holder + Fendinebbia con cornering + Retrovisori elettrici e riscaldabili + Window bags e bag per ginocchia + Volante e cambio in pelle + Kit riparazione pneumatici + Cerchi in lega da 15 pollici + Sedile regolabile in altezza

VW Polo 1.6 TDI 90cv DPF

Listino 17.775,00
Metallizzato 395,00
Climatronic 258
Radio CD 6 altoparlanti con predisp. navi 492,00
Navigatore 550,00 + mappe
5 porte con finestr. elett. post. 525,00
Pacchetto Comfort (Cruise control + sensori parch) 319
Funzione cornering per fendi 32,00
Disatt. Airbag pass 38,00
Kit Fumatori 19,00
Window Bags 720,00
Presa AUX 148,00

TOTALE: 21.271,00

di serie: Alzacristalli ant + post, Bracciolo ant + 5 posti con poggiatesta + ESP, ABS, BAS, Hill Holder + Retrovisori elettrici e riscaldabili + Volante e cambio in pelle + Kit riparazione pneumatici + Cerchi in lega da 15 pollici + Sedile regolabile in altezza con cassetti portaoggetti + Luci diurne

QUINDI A CONTI FATTI:

La Polo così accessoriata costa 200 euro in più della Punto ma non ha lo start-stop nè l'airbag per le ginocchia, così come non ha un sistema simile al Blue&Me.
Per contro, la EVO non ha i fari diurni.

le altre differenze sono di dettaglio e credo incidano poco sul prezzo. diciamo che anche se i 200 euro in più della polo li annulliamo (visto che qualche piccolo errore ci può essere nell'allestimento che ho fatto) la polo non ha accessori importanti come quelli appena descritti.

ERGO: la POLO è PIU' CARA.
 
renatom ha scritto:
Indubbiamente la Punto Evo, ci listino, è molto cara.

Mi avete fatto venire la curiosità e ho provato a configurare la versione intermedia di Punto Evo, Polo e Clio, 5 porte, con motori Diesel con DPF di potenza attorno a 90 CV e gli stessi accessori che ho sulla mia attuale auto, tanto per avere un riferimento.

I risultati sono i seguenti:

Punto Evo ? 20.800 circa

Polo ? 19.200 circa

Clio ? 17.800 circa

Poi non so che sconti fanno, ma il listino è veramente alto!

E anche molto vicino ad auto di segmento superiore.
ma la polo arriva a 90 cv? il suo 1.6 tdi nn ne ha 75?
 
blackblizzard ha scritto:
Allora, ho configurato le due versioni di punta, perchè la vettura provata era una Dynamic, non una Emotion, che è più accessoriata. L'ho messa a paragone con la Highline della Polo e ho cercato di accessoriarle più o meno allo stesso modo.

Fiat Punto 1.3 mjet 95cv DPF Emotion

Listino 19.500,00
Metallizzato 430,00
My BlueMe Confort (Cruise control + Sensori Percheggio + Blue&Me) 800,00
Tom Tom navi + Mappe 349,00

TOTALE 21.079,00

di serie: Alzacristalli ant + post, Bracciolo ant + Clima auto bi-zona + 5 posti con poggiatesta + Radio CD-Mp3 6 altoparlanti + ESP, ABS, BAS, Hill Holder + Fendinebbia con cornering + Retrovisori elettrici e riscaldabili + Window bags e bag per ginocchia + Volante e cambio in pelle + Kit riparazione pneumatici + Cerchi in lega da 15 pollici + Sedile regolabile in altezza

VW Polo 1.6 TDI 90cv DPF

Listino 17.775,00
Metallizzato 395,00
Climatronic 258
Radio CD 6 altoparlanti con predisp. navi 492,00
Navigatore 550,00 + mappe
5 porte con finestr. elett. post. 525,00
Pacchetto Comfort (Cruise control + sensori parch) 319
Funzione cornering per fendi 32,00
Disatt. Airbag pass 38,00
Kit Fumatori 19,00
Window Bags 720,00
Presa AUX 148,00

TOTALE: 21.271,00

di serie: Alzacristalli ant + post, Bracciolo ant + 5 posti con poggiatesta + ESP, ABS, BAS, Hill Holder + Retrovisori elettrici e riscaldabili + Volante e cambio in pelle + Kit riparazione pneumatici + Cerchi in lega da 15 pollici + Sedile regolabile in altezza con cassetti portaoggetti + Luci diurne

QUINDI A CONTI FATTI:

La Polo così accessoriata costa 200 euro in più della Punto ma non ha lo start-stop nè l'airbag per le ginocchia, così come non ha un sistema simile al Blue&Me.
Per contro, la EVO non ha i fari diurni.

le altre differenze sono di dettaglio e credo incidano poco sul prezzo. diciamo che anche se i 200 euro in più della polo li annulliamo (visto che qualche piccolo errore ci può essere nell'allestimento che ho fatto) la polo non ha accessori importanti come quelli appena descritti.

ERGO: la POLO è PIU' CARA.

Come dicevo anche sopra, prima che nascesse la Mini, Polo è sempre stata, per anni, l'utilitaria più cara del mercato ( a torto o a ragione, non so, non l'ho mai avuta ). I 200 Euro di differenza quindi mi sembrano pochi, ovvero, la Fiat mi sembra - proprio come si diceva - un po' troppo cara.

A riprova, se configuro una Clio 1.5 dCi 105CV 5p. Luxe con ( grosso modo ) lo stesso equipaggiamento, si arriva a 18.900?. Quindi 2000 e passa Euro meno di una Fiat Punto. Se non erro manca il bizona. In compenso ho 10 cv ed una marcia di più.

Se invece configuro una Yaris 1.4 D-4D DPF 5p. Sol da 90cv, ne spendo 18.500. 2500 Euro in meno, rinunciando a 5 cv, ma contando sulla superaffidabilità Toyota. Facciamo 2000 se conteggio 500 Euro di navigatore, non disponibile sulla Yaris.

Ultimo esempio: Fiesta 1.6 TDCi 90CV 5p. DPF Titanium. Totale a parità di optional ( circa ) ? 19.200. - 2000 Euro. Facciamo -1500, conteggiando anche qui il costo per il navi, non disponibile.

Se non ho fatto erroracci, di cui mi scuso fin da subito ( per una configurazione all'ultimo pelo ci vorrebbe un'ora di controlli incrociati ), mi sembra di vedere che la Gpunto Evo sembra fra le più care del mercato. Più cara di lei solo la Polo. Ma di 200 Euro, non molti.

Può una Fiat Punto costare uguale ad una Polo, 2000 Euro più di una Yaris o di una Clio, pur non essendo un prodotto di lusso?
 
Si' putroppo quello che emerge da queste note e' che le FIAT sono un po' piu' care. Intendiamoci sono tutti li' non e' che ci sia una grande differenza, ma il picco lo si ragiunge tra Gpunto e Polo.

Permettetemi una sola nota: Il telaio della Gpunto sembra proprio che sia una favola (la Tata ha fatto i salti mortali per averloin concessione dalla FIAT) e ti perdona errori che qualcun'altra fa fatica a recuperare. E per me la tenuta di strada e la stabilita' sono le due cose che guardo di piu' in una vettura.

Grazie comunque veramentge tanto a tutti quanti per la VS impareggibile partecipazione e competenza a questa mia nota.

Regards,
The frog
 
Questa è la configurazione secondo me, ovvero quella di un utente medio che sceglie la versione intermedia ed aggiunge soltanto l'essenziale.
Punto evo 1.4 77 cv (E4) 5 porte + radio + metallizzato + fendinebbia = 15861
Polo 1.4 comfortline 5 porte + radio + metallizzato + fendinebbia = 15561
300 euro di differenza
La Punto in più ha l'airbag ginocchia e testa e il computer di bordo
La Polo invece è euro 5, ha qualche cv in più
Penso che conti alla mano le due auto siano sovrapponibili; per quanto riguarda gli sconti mi sembra che sulla polo siano circa del 9 %, mentre la punto sul 13.
 
resta il fatto che la "polo" è una B di lusso solo sulla carta, perchè poi alla fine della fiera se si sale su quella o su una Clio o su una Evo non c'è mica tanta differenza, anzi...
il "lusso" deriva solo dalla brandizzazione che gli hanno voluto e saputo dare perchè porta il marchio VW.
 
blackblizzard ha scritto:
il "lusso" deriva solo dalla brandizzazione che gli hanno voluto e saputo dare perchè porta il marchio VW.
Puoi anche lamentarti che c'è tanta ingiustizia nel mondo. Ma VW ha una riputazione tale che le permette di chiedere più soldi per i propri prodotti. Fiat se lo può permettere con la 500, ma con la Punto Evo non credo. Poi vedremo i risultati. Magari sbaglio.
 
MrBrandy ha scritto:
anzichè come opt singoli si possono acquistare con il pack "myblue" (che include i comandi al volante)di listino a 800,00 e scontato da Fiat a 320,00

che fanno parte del pack "dynamic style" , anche questo in listino a 800,00 e venduto da Fiat a 320,00

totale opt: 1.680,00
prezzo in pack 640,00

aggiungiamo che sulla dynamic volante e pomello cambio in pelle, citati come opt a 170,00, sono DI SERIE...
1. Gli sconti dei quali parli non se ne parla né sul sito Fiat, né sul listino ufficiale. Se sono cose ufficiali, allora perché non vengono comunicate? Io vedo due pacchetti da 800 ognuno, non da 320.

2. Volante e pomello in pelle erano di serie sulla vecchia GPunto Dynamic, sulla Punto Evo Dynamic vanno pagati. Verifica pure...
 
pittiplatsch ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
il "lusso" deriva solo dalla brandizzazione che gli hanno voluto e saputo dare perchè porta il marchio VW.
Puoi anche lamentarti che c'è tanta ingiustizia nel mondo. Ma VW ha una riputazione tale che le permette di chiedere più soldi per i propri prodotti. Fiat se lo può permettere con la 500, ma con la Punto Evo non credo. Poi vedremo i risultati. Magari sbaglio.

ma io non mi lamento affatto.
una punto evo non ha nulla da invidiare ad una polo, gusti estetici a parte. anzi, come si vede dai post precedenti, è la polo ad avere lacune nei confronti di punto, in quanto ad equipaggiamenti optional.
se poi andiamo a vedere come la punto riesce a dare anche piu' soddisfazione quando la si guida, non vedo perchè dovrei propendere per la tedesca.
io non seguo le mode, del marchio stampigliato sul cofano non me ne faccio nulla, ancor piu' adesso che da un pò di tempo lavoro come venditore e di auto ne vedo di ogni marca e provenienza.
 
Back
Alto