<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le FIAT sono care? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le FIAT sono care?

pittiplatsch ha scritto:
blackblizzard ha scritto:
fammi lo stesso lavoro con una polo 1.6 TDI highline, mettici gli stessi accessori e poi ricominciamo a discuterne.
vogliamo provare?

L'equivalente della Punto Evo Dynamic sarebbe la Polo Comfortline.

Punto Evo Dynamic 1.3mjet 95cv: 17200 (però ha lo start&stop)
Polo Comfortline 1.6 TDI 90cv: 16450

Punto Evo Dynamic 1.4 77cv: 13800
Polo Comfortline 1.2 70cv: 13400

Versione 5 porte Punto: 800 (1000 con alzacristtali elettrici)
Versione 5 porte Polo: 525 (con alzacristalli elettrici posteriori inclusi)

Colore metalizzato Punto: 430
Colore metalizzato Polo: 395

Colore pastello extra Punto: 430
Colore pastello extra Polo: 117

Clima automatico Punto: 480
Clima automatico Polo: 258

Cerchi in lega 15" Punto: 500
Cerchi in lega 15" Polo: 391

Radio CD-MP3 Punto: 500
Radio CD-MP3 Polo: 363 (4 altop.); 490 (6 altop.)

Blue&Me (Bluetooth e USB) Punto: 300 (serve la Radio da 500)
Media-In (solo USB, niente Bluetooth) Polo: 170 (serve la Radio da 490)

Solo un piccolo confronto con alcuni optional per me importanti.

Hai fatto, correttamente dal tuo punto di vista, un confronto che considera gli optional per te importanti, che però è cosa diversa dall'allestimento demenziale provato da 4R, su cui qualcuno ha inteso fare delle considerazioni...(aggiungi tu l'aggettivo).
Ciao ;)
 
Indubbiamente la Punto Evo, ci listino, è molto cara.

Mi avete fatto venire la curiosità e ho provato a configurare la versione intermedia di Punto Evo, Polo e Clio, 5 porte, con motori Diesel con DPF di potenza attorno a 90 CV e gli stessi accessori che ho sulla mia attuale auto, tanto per avere un riferimento.

I risultati sono i seguenti:

Punto Evo ? 20.800 circa

Polo ? 19.200 circa

Clio ? 17.800 circa

Poi non so che sconti fanno, ma il listino è veramente alto!

E anche molto vicino ad auto di segmento superiore.
 
La mia Punto 75 del 1994(allestimento allora top di gamma se non ricordo male), veniva qualcosa come 15 milioni di lire. Convertiteli in euro e ditemi voi...il prezzo di una 600...
 
Thefrog ha scritto:
Mi sono trovato nei giardini della villa comunale a Napli e come mio solito mi sono messo a contare le macchine straniere e le macchina italiane che passavano sulla strada antistante. Manco a dirlo l'85% delle vetture che passavano erano straniere. Allora ho detto a chi mi stava accanto: "non capisco come ci si possa disaffezionare cosi' tanto alla marca di vetture nazionale."

La persona mi ha risosto:
"Io volevo comperare una FIAT 600. Si' a listno sta poco piu' di 6.000 euro. Pero' ho scoperto che per quella cifra ti danno un motore e quattro ruote. L'apertura dei finestrini e' manuale, tanto per dirne una. Per avere una vettura mediamente accessoriata la 600 arriva a circa 10.000 euro. A questo punto sono andata da un concessionario Toyota e ho scoperto che la Yaris mediamente accessoriata e con i tagliandi gratuiti e con l'assicurazione valida per tre anni costa 8.900 euro. Naturalmente ho preso la Yaris."

Ora vi domando: la situazione generale secondo voi e' proprio questa che mi e'stata descritta (a parte il caso specifico)?

Risposte in merito sono gradite.

Regards,
The frog
:cry: :cry: :cry:
sarei curioso di conoscere qualcuno che ha pagato 10mila euro una 600...
 
Davide330621 ha scritto:
La mia Punto 75 del 1994(allestimento allora top di gamma se non ricordo male), veniva qualcosa come 15 milioni di lire. Convertiteli in euro e ditemi voi...il prezzo di una 600...
...si dovrebbe attualizzare....
 
mikuni ha scritto:
Le Fiat non sono certo economiche. Economiche sono per ora Skoda, poi Hyundai e Kia.

Ti sei dimenticato un altro sottomarchio: Dacia. Ho visto una Logan per la strada: mi sono dovuto girare dall'altro lato.

Regards,
The frog
 
Mi fanno girare dall'altro lato anche certe Mercedes Renault e Peugeot, per dire le prime che mi vengono in mente.
 
mikuni ha scritto:
Mi fanno girare dall'altro lato anche certe Mercedes Renault e Peugeot, per dire le prime che mi vengono in mente.

Posso capire le Renault degli ultimi anni che hanno preso la via della Opel con linee strane e incomprensibili. Non posso certamente associarmi ne' alle Mercedes ne' alle Peugeot (eccetto un paio di modelli).

Regards,
The frog
 
anche se ormai sono diffidente fiat,pero' spezzo una lancia a favore
quando abbiamo acquistato la punto di mia moglie,4 anni fa',mi sono fatto fare un bel po di preventivi con gli stessi optional,fiesta,ibiza,yaris e micra
in pratica con su' tutto..
la punto alla fine l abbiamo pagata 10500?
le altre venivano almeno 1500? in piu
 
geltrudefroschio ha scritto:
anche se ormai sono diffidente fiat,pero' spezzo una lancia a favore
quando abbiamo acquistato la punto di mia moglie,4 anni fa',mi sono fatto fare un bel po di preventivi con gli stessi optional,fiesta,ibiza,yaris e micra
in pratica con su' tutto..
la punto alla fine l abbiamo pagata 10500?
le altre venivano almeno 1500? in piu

Forse era una punto II e non una GPunto?

Regards,
The frog
 
giuliogiulio ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
La mia Punto 75 del 1994(allestimento allora top di gamma se non ricordo male), veniva qualcosa come 15 milioni di lire. Convertiteli in euro e ditemi voi...il prezzo di una 600...
...si dovrebbe attualizzare....

Attualizziamo. Al tempo lo stipendio medio era di 2milioni di lire? Nel 94 avevo 9 anni...per cui non ricordo. Ma se stiamo su questo importo, 15 milioni erano 8 mensilità...circa.

Ora. Lo stipendio medio è diventato 1000 euro...e questo lo so per esperienza diretta XD
8 mensilità sono 8000 euro. Listino 8000 euro? Ergo Fiat Seicento.
Ergo. Le auto sono decisamente molto più care. A mio modesto parere
 
Davide330621 ha scritto:
Attualizziamo. Al tempo lo stipendio medio era di 2milioni di lire? Nel 94 avevo 9 anni...per cui non ricordo. Ma se stiamo su questo importo, 15 milioni erano 8 mensilità...circa.

Ora. Lo stipendio medio è diventato 1000 euro...e questo lo so per esperienza diretta XD
8 mensilità sono 8000 euro. Listino 8000 euro? Ergo Fiat Seicento.
Ergo. Le auto sono decisamente molto più care. A mio modesto parere

Davide, nel 1994 lo stipendio medio era un pelo più basso dei 2 milioni... ;)

per il resto, considerazioni giustissime sul listino di un allestimento esagerato come quello provato da quattroruote, ma come spesso accade ad una analisi più approfondita le cose un po' cambiano... allora:

4ruote prova l'allestimento Dynamic, riportando come opt, tra l'altro:

Autoradio con lettore CD 500,00
Predisposizione tomtom 30,00
sistema blue&me 300,00

anzichè come opt singoli si possono acquistare con il pack "myblue" (che include i comandi al volante)di listino a 800,00 e scontato da Fiat a 320,00

cerchi in lega 15" 500,00
fasce laterali in tinta 170,00
fendinebbia 180,00

che fanno parte del pack "dynamic style" , anche questo in listino a 800,00 e venduto da Fiat a 320,00

totale opt: 1.680,00
prezzo in pack 640,00

aggiungiamo che sulla dynamic volante e pomello cambio in pelle, citati come opt a 170,00, sono DI SERIE...

indi dal prezzo indicato sono già "spariti" 1.210,00 euro.... rimangono comunque 20.826,00 , una cifra "importante" e forse ingiustificata per una Punto da 95cv, ma comunque allineata con la concorrenza se consideriamo tutti gli opt IMHO non indispensabili su una vettura di questo segmento, vedi tetto in cristallo, TomTom e cruise control... ma mi sembrava giusto precisarlo.

Dato il fatto che l'allestimento provato da 4r è da definirsi (come qualcuno giustamente dice qui sopra) "demenziale" come configurazione (a 19.500,00 c'è la versione Emotion che ha tutto di serie e con 500,00 euro si può dotare di tetto in cristallo e cerchi da 16"... ) rimane che ventimila euro per una seg. B (si chiami Punto, Polo, Yaris o Clio) secondo me rimangono parecchi soldi... :shock:
 
Back
Alto