<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Ferrari stradali sono state oramai superate dalla &#34;cavalleria&#34; della concorrenza? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le Ferrari stradali sono state oramai superate dalla &#34;cavalleria&#34; della concorrenza?

Nordberg ha scritto:
La 458 regge benissimo il confronto con la concorrenza. E' semmai la 599 che comincia ad accusare il peso degli anni, ma c'è stata la GTO a riportarla al passo.

Quello che serve è una nuova "flagship car", sulla scia di 288 GTO-F40-F50-Enzo, da un milioncino di euro e 7-800 cv. Ma sono sicuro che esista già in fase di sviluppo. Ormai la Enzo ha quasi 10 anni!...

La domanda secondo me è: non sarebbe ora di tornare ai motori turbo? Non sarebbe certo un'eresia, sicuramente non dopo il 4RM della FF.

Beh come sai una marca come la Ferrari segue la tecnologia della F1 (e poi gli altri produttori di supercar a seguire). Quando nel 2013 ci saranno i nuovi propulsori turbo in F1 (quattro cilindri :shock:) e' presumibile che la Ferrari e dunque le altre di seguito proporanno vetture turbo (ma speriamo non quattro cilindri!). Dtto questo e' un'amenita' organizzare un campionato di F1 con vetture *di F1* quattro cilindri!

Regards,
The frog
 
key-one ha scritto:
Non di soli cavalli ....vive l'automobilista anche se sportivo :!: :!:
http://www.youtube.com/watch?v=wlu5BS0jtMk
"fantastica. peccato si siano dimenticati che deve fare anche le curve!"

:D :D :D :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
Beh come sai una marca come la Ferrari segue la tecnologia della F1 (e poi gli altri produttori di supercar a seguire). Quando nel 2013 ci saranno i nuovi propulsori turbo in F1 (quattro cilindri :shock:) e' presumibile che la Ferrari e dunque le altre di seguito proporanno vetture turbo (ma speriamo non quattro cilindri!). Dtto questo e' un'amenita' organizzare un campionato di F1 con vetture *di F1* quattro cilindri!

Regards,
The frog

Ah, giusto! avevo pensato anch'io al fatto di mantenersi in linea con la tecnologia della F1... Probabilmente hai ragione!

Devo cominciare ad abituarmi all'idea di questa nuova F1 :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non di soli cavalli ....vive l'automobilista anche se sportivo :!: :!:
http://www.youtube.com/watch?v=wlu5BS0jtMk
"fantastica. peccato si siano dimenticati che deve fare anche le curve!"

:D :D :D :D :D :D

mmm

Attached files /attachments/948488=1313-vw_golf_gti_w12_650_02[1].jpg
 
key-one ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non di soli cavalli ....vive l'automobilista anche se sportivo :!: :!:
http://www.youtube.com/watch?v=wlu5BS0jtMk
"fantastica. peccato si siano dimenticati che deve fare anche le curve!"

:D :D :D :D :D :D

Incredibile :!: Persino Jeremy Clarkson , al di là della perenne vena ironica, sembra avere qualche problema a non farsi...sorpassare dal retrotreno di questa W12 :!:
 
Thefrog ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Eccola: e' la 458 challange: 1,6g laterali.

http://www.motorsportblog.it/post/11343/ferrari-458-italia-challenge

Regards,
The frog

1,6 G con gomme slik... qualsiasi confronto con le gomme di serie è improponibile, quindi dimenticala.

Ferrari non offre niente di straordinario come guida e tenuta di strada rispetto ad altre sportive, specie se il confronto e tra modelli di pari prezzo.

Il vantaggio delle rosse riguarda il fatto che - questo bisogna riconoscerlo - sanno fare innovazione meglio di altri e mettono nel prodotto di serie soluzioni progettuali molto raffinate. E anche nel design - piaccia o no - sanno sempre dire qualcosa di nuovo e diverso dagli altri.

Mi spieghi come coniughi la tua seconda frase con la terza frase? Il tuo mi sembra un pensiero globalmente contraddittorio e sconnesso.

Regards,
The frog

Chiarisco: puoi fare i progetti più belli e raffinati degli altri, da un punto di vista concettuale, ma non è affatto detto che tutto ciò ti dia migliori performance.
 
key-one ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non di soli cavalli ....vive l'automobilista anche se sportivo :!: :!:
http://www.youtube.com/watch?v=wlu5BS0jtMk
"fantastica. peccato si siano dimenticati che deve fare anche le curve!"

:D :D :D :D :D :D

Incredibile :!: Persino Jeremy Clarkson , al di là della perenne vena ironica, sembra avere qualche problema a non farsi...sorpassare dal retrtreno di questa W12 :!:
direi che è piuttosto imbarazzante come auto :XD:
 
NEWsuper5 ha scritto:
key-one ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
key-one ha scritto:
Non di soli cavalli ....vive l'automobilista anche se sportivo :!: :!:
http://www.youtube.com/watch?v=wlu5BS0jtMk
"fantastica. peccato si siano dimenticati che deve fare anche le curve!"

:D :D :D :D :D :D

Incredibile :!: Persino Jeremy Clarkson , al di là della perenne vena ironica, sembra avere qualche problema a non farsi...sorpassare dal retrtreno di questa W12 :!:
direi che è piuttosto imbarazzante come auto :XD:

Alquanto ; a dimostrazione che la potenza non è tutto :!:
Magari in pista , guidata da pilota professionista , può dare anche buoni risultati , ma sulle strade di tutti i giorni , occorre più....equilibrio :!:
Di cui ,per rientrare in topic, le Ferrari certo non difettano...

Attached files /attachments/948523=1314-ferrari-ff-anteriore[1].jpg /attachments/948523=1316-ferrari-ff-anteriore[1].jpg
 
Circa la semplicità di guida delle Ferrari rispetto ad altre sportive è interessante questo test:

http://www.youtube.com/watch?v=xmIFv0gOmFc
http://www.youtube.com/watch?v=XIHK5t4M0-A

In pratica con i controlli attivi, un uomo "normale" riesce a guidare solo 3 secondi più lento dell' (ormai) EX campione ferrari, Schumacher.
Sicuramente con un'altra auto, magari più potente, ma meno facile da guidare avrebbe dato un gap superiore.
 
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Eccola: e' la 458 challange: 1,6g laterali.

http://www.motorsportblog.it/post/11343/ferrari-458-italia-challenge

Regards,
The frog

1,6 G con gomme slik... qualsiasi confronto con le gomme di serie è improponibile, quindi dimenticala.

Ferrari non offre niente di straordinario come guida e tenuta di strada rispetto ad altre sportive, specie se il confronto e tra modelli di pari prezzo.

Il vantaggio delle rosse riguarda il fatto che - questo bisogna riconoscerlo - sanno fare innovazione meglio di altri e mettono nel prodotto di serie soluzioni progettuali molto raffinate. E anche nel design - piaccia o no - sanno sempre dire qualcosa di nuovo e diverso dagli altri.

Mi spieghi come coniughi la tua seconda frase con la terza frase? Il tuo mi sembra un pensiero globalmente contraddittorio e sconnesso.

Regards,
The frog

Chiarisco: puoi fare i progetti più belli e raffinati degli altri, da un punto di vista concettuale, ma non è affatto detto che tutto ciò ti dia migliori performance.

Adesso la Ferrari e' un "quadro" da ammirare? Sia pure parzialmente vero, mi sembra molto ma molto riduttivo.

Regards,
The frog
 
Beh, ci sono stati anche modelli che erano autentici cessi da guidare e non tenevano minimamente il passo della concorrenza. La strigliata che diede Montezemolo ai tecnici dopo aver provato la 348 ha fatto storia.

Thefrog ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Eccola: e' la 458 challange: 1,6g laterali.

http://www.motorsportblog.it/post/11343/ferrari-458-italia-challenge

Regards,
The frog

1,6 G con gomme slik... qualsiasi confronto con le gomme di serie è improponibile, quindi dimenticala.

Ferrari non offre niente di straordinario come guida e tenuta di strada rispetto ad altre sportive, specie se il confronto e tra modelli di pari prezzo.

Il vantaggio delle rosse riguarda il fatto che - questo bisogna riconoscerlo - sanno fare innovazione meglio di altri e mettono nel prodotto di serie soluzioni progettuali molto raffinate. E anche nel design - piaccia o no - sanno sempre dire qualcosa di nuovo e diverso dagli altri.

Mi spieghi come coniughi la tua seconda frase con la terza frase? Il tuo mi sembra un pensiero globalmente contraddittorio e sconnesso.

Regards,
The frog

Chiarisco: puoi fare i progetti più belli e raffinati degli altri, da un punto di vista concettuale, ma non è affatto detto che tutto ciò ti dia migliori performance.

Adesso la Ferrari e' un "quadro" da ammirare? Sia pure parzialmente vero, mi sembra molto ma molto riduttivo.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Non lo so, oramai la concorrenza della cavalleria dilaga un po' da per tutto. Le Supercar dagli 800cv ai 1200cv dilagano.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Perche' invece di fare queste domande prive di qualsiasi senso, scopo e utilita' non spegni il computer e provi a guidare una macchina vera, una volta nella vita?
Sai mai che l'aria prodotta dallo spostamento disperda la nebbia che ti ottenebra l'intelletto... :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Non lo so, oramai la concorrenza della cavalleria dilaga un po' da per tutto. Le Supercar dagli 800cv ai 1200cv dilagano.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Perche' invece di fare queste domande prive di qualsiasi senso, scopo e utilita' non spegni il computer e provi a guidare una macchina vera, una volta nella vita?
Sai mai che l'aria prodotta dallo spostamento disperda la nebbia che ti ottenebra l'intelletto... :rolleyes:

Ah allora ci sei ancora 99octane!
E non sei cambiato affatto: sempre gentile e garbato nei modi.

Senza regards,
The frog
 
Back
Alto