<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Ferrari stradali sono state oramai superate dalla &#34;cavalleria&#34; della concorrenza? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Le Ferrari stradali sono state oramai superate dalla &#34;cavalleria&#34; della concorrenza?

biasci ha scritto:
Ma a cosa servono ancora più cavalli su vetture stradali ??
Assolutamente a niente.
Piuttosto ritengo che le ferrari abbiano una guidabilità e una flessibilità superiore a tutte le concorrenti.

Questo non puo' che farmi piacere. Ma a questo punto una Veyron (auto che se "tirata" cosnuma le gomme in un quarto d'ora ed il pieno in mezz'ora) che facciamo la buttiamo?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma a cosa servono ancora più cavalli su vetture stradali ??
Assolutamente a niente.
Piuttosto ritengo che le ferrari abbiano una guidabilità e una flessibilità superiore a tutte le concorrenti.

Questo non puo' che farmi piacere. Ma a questo punto una Veyron (auto che se "tirata" cosnuma le gomme in un quarto d'ora ed il pieno in mezz'ora) che facciamo la buttiamo?

Regards,
The frog
una veyron non è superiore alla ferrari nel complesso.

offre una potenza esorbitante....ma la guidabilità di una F430 (tanto per tenerci bassi)....non l'avrà mai.
e tra l'altro ha soluzioni meccaniche non così avanzate.................

idem la ormai pensionata murcielago, con telaio in tubi d'acciaio....................

la ferrari fa largo uso della fibra di carbonio dagli anni 90
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma a cosa servono ancora più cavalli su vetture stradali ??
Assolutamente a niente.
Piuttosto ritengo che le ferrari abbiano una guidabilità e una flessibilità superiore a tutte le concorrenti.

Questo non puo' che farmi piacere. Ma a questo punto una Veyron (auto che se "tirata" cosnuma le gomme in un quarto d'ora ed il pieno in mezz'ora) che facciamo la buttiamo?

Regards,
The frog
una veyron non è superiore alla ferrari nel complesso.

offre una potenza esorbitante....ma la guidabilità di una F430 (tanto per tenerci bassi)....non l'avrà mai.
e tra l'altro ha soluzioni meccaniche non così avanzate.................

idem la ormai pensionata murcielago, con telaio in tubi d'acciaio....................

la ferrari fa largo uso della fibra di carbonio dagli anni 90

Beh questo rimane pero' da provare. Su pista, magari una bella veloce come Monza. Comunque anche io sapevo che la tenuta di strada di una Ferrari e' ottima. Non ricordo quale modello, ma c'e' una Ferrari che tiene gli 1,6g laterali, la dove l'ultima Veyron con tanto di alettone mobile posteriore tiene 1,4g laterali.

Comunque una Ferrari FXX con propusore da 780-800cv a questo punto diverrebbe una inutile vettura tutta cavalleria?

Regards,
The frog
 
Eccola: e' la 458 challange: 1,6g laterali.

http://www.motorsportblog.it/post/11343/ferrari-458-italia-challenge

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
una veyron non è superiore alla ferrari nel complesso.

offre una potenza esorbitante....ma la guidabilità di una F430 (tanto per tenerci bassi)....non l'avrà mai.
e tra l'altro ha soluzioni meccaniche non così avanzate.................

idem la ormai pensionata murcielago, con telaio in tubi d'acciaio....................

la ferrari fa largo uso della fibra di carbonio dagli anni 90
Beh questo rimane pero' da provare. Su pista, magari una bella veloce come Monza. Comunque anche io sapevo che la tenuta di strada di una Ferrari e' ottima. Non ricordo quale modello, ma c'e' una Ferrari che tiene gli 1,6g laterali, la dove l'ultima Veyron con tanto di alettone mobile posteriore tiene 1,4g laterali.

Comunque una Ferrari FXX con propusore da 780-800cv a questo punto diverrebbe una inutile vettura tutta cavalleria?

Regards,
The frog
non ho detto questo, anzi.
ti ho invitato a valutare le auto nel loro complesso, non a vedere le cose solo per settori stagni come fai di solito.
una FXX tra l'altro non può circolare su strada.

una veyron è una vettura "scenografica", un pò come il prototipo Maybach Exelero...
deve stupire per natura, esagerare (la EB110 degli anni 90 non era da meno), ma una ferrari come la Enzo non deve avere pecche.ne va del buon nome del marchio.
il telaio della enzo o della FXX non è paragonabile a quello della bugatti. e nemmeno a quello di una lamborghini.
la murcielago ad esempio ha soluzioni più antiquate della F40 (1987!)....

non per questo sono inutili. semplicemente cercano di proporre cose diverse.
una bugatti si concede il lusso di finiture da bentley, mentre in ferrari si guarda unn pò di più al contenimento del peso....ecc...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
una veyron non è superiore alla ferrari nel complesso.

offre una potenza esorbitante....ma la guidabilità di una F430 (tanto per tenerci bassi)....non l'avrà mai.
e tra l'altro ha soluzioni meccaniche non così avanzate.................

idem la ormai pensionata murcielago, con telaio in tubi d'acciaio....................

la ferrari fa largo uso della fibra di carbonio dagli anni 90
Beh questo rimane pero' da provare. Su pista, magari una bella veloce come Monza. Comunque anche io sapevo che la tenuta di strada di una Ferrari e' ottima. Non ricordo quale modello, ma c'e' una Ferrari che tiene gli 1,6g laterali, la dove l'ultima Veyron con tanto di alettone mobile posteriore tiene 1,4g laterali.

Comunque una Ferrari FXX con propusore da 780-800cv a questo punto diverrebbe una inutile vettura tutta cavalleria?

Regards,
The frog
non ho detto questo, anzi.
ti ho invitato a valutare le auto nel loro complesso, non a vedere le cose solo per settori stagni come fai di solito.
una FXX tra l'altro non può circolare su strada.

una veyron è una vettura "scenografica", un pò come il prototipo Maybach Exelero...
deve stupire per natura, esagerare (la EB110 degli anni 90 non era da meno), ma una ferrari come la Enzo non deve avere pecche.ne va del buon nome del marchio.
il telaio della enzo o della FXX non è paragonabile a quello della bugatti. e nemmeno a quello di una lamborghini.
la murcielago ad esempio ha soluzioni più antiquate della F40 (1987!)....

non per questo sono inutili. semplicemente cercano di proporre cose diverse.
una bugatti si concede il lusso di finiture da bentley, mentre in ferrari si guarda unn pò di più al contenimento del peso....ecc...

Eccome se e' contenuto questo peso. 1200/1300Kg per una tradizionale Ferrari stradale, 1850Kg per la FF..... devo continare?

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma a cosa servono ancora più cavalli su vetture stradali ??
Assolutamente a niente.
Piuttosto ritengo che le ferrari abbiano una guidabilità e una flessibilità superiore a tutte le concorrenti.

Questo non puo' che farmi piacere. Ma a questo punto una Veyron (auto che se "tirata" cosnuma le gomme in un quarto d'ora ed il pieno in mezz'ora) che facciamo la buttiamo?

Regards,
The frog
La veyron fa parte delle "auto dimostrative" nel senso che viene dimostrata la capacità realizzativa di una casa costruttrice.
 
Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma a cosa servono ancora più cavalli su vetture stradali ??
Assolutamente a niente.
Piuttosto ritengo che le ferrari abbiano una guidabilità e una flessibilità superiore a tutte le concorrenti.

Questo non puo' che farmi piacere. Ma a questo punto una Veyron (auto che se "tirata" cosnuma le gomme in un quarto d'ora ed il pieno in mezz'ora) che facciamo la buttiamo?

Regards,
The frog
una veyron non è superiore alla ferrari nel complesso.

offre una potenza esorbitante....ma la guidabilità di una F430 (tanto per tenerci bassi)....non l'avrà mai.
e tra l'altro ha soluzioni meccaniche non così avanzate.................

idem la ormai pensionata murcielago, con telaio in tubi d'acciaio....................

la ferrari fa largo uso della fibra di carbonio dagli anni 90

Beh questo rimane pero' da provare. Su pista, magari una bella veloce come Monza. Comunque anche io sapevo che la tenuta di strada di una Ferrari e' ottima. Non ricordo quale modello, ma c'e' una Ferrari che tiene gli 1,6g laterali, la dove l'ultima Veyron con tanto di alettone mobile posteriore tiene 1,4g laterali.

Comunque una Ferrari FXX con propusore da 780-800cv a questo punto diverrebbe una inutile vettura tutta cavalleria?

Regards,
The frog
No, la FXX come la 599XX sono vetture laboratorio fatte per studiare nuove tecnologie e nuovi sistemi (come ad esempio le vibrazioni ad ultrasuoni dei tubi di scarico per una migliore espulsione dei gas combusti)
 
biasci ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma a cosa servono ancora più cavalli su vetture stradali ??
Assolutamente a niente.
Piuttosto ritengo che le ferrari abbiano una guidabilità e una flessibilità superiore a tutte le concorrenti.

Questo non puo' che farmi piacere. Ma a questo punto una Veyron (auto che se "tirata" cosnuma le gomme in un quarto d'ora ed il pieno in mezz'ora) che facciamo la buttiamo?

Regards,
The frog
La veyron fa parte delle "auto dimostrative" nel senso che viene dimostrata la capacità realizzativa di una casa costruttrice.

Intanto la commercializzano e la comprano in molti, anche a prezzi che sono del tutto stratosferici.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
La veyron fa parte delle "auto dimostrative" nel senso che viene dimostrata la capacità realizzativa di una casa costruttrice.

Intanto la commercializzano e la comprano in molti, anche a prezzi che sono del tutto stratosferici.

Regards,
The frog
inizia a riflettere sulla vaccata che hai scritto..... :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
biasci ha scritto:
La veyron fa parte delle "auto dimostrative" nel senso che viene dimostrata la capacità realizzativa di una casa costruttrice.

Intanto la commercializzano e la comprano in molti, anche a prezzi che sono del tutto stratosferici.

Regards,
The frog
inizia a riflettere sulla vaccata che hai scritto..... :D

http://www.autoblog.it/tips/item/bugatti-veyron-164-grand-sport-le-vendite

Beh devo dire che qui mi devo "stare", se effettivamente ne hanno vendute solo venti.

Thanks and regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Eccola: e' la 458 challange: 1,6g laterali.

http://www.motorsportblog.it/post/11343/ferrari-458-italia-challenge

Regards,
The frog

1,6 G con gomme slik... qualsiasi confronto con le gomme di serie è improponibile, quindi dimenticala.

Ferrari non offre niente di straordinario come guida e tenuta di strada rispetto ad altre sportive, specie se il confronto e tra modelli di pari prezzo.

Il vantaggio delle rosse riguarda il fatto che - questo bisogna riconoscerlo - sanno fare innovazione meglio di altri e mettono nel prodotto di serie soluzioni progettuali molto raffinate. E anche nel design - piaccia o no - sanno sempre dire qualcosa di nuovo e diverso dagli altri.
 
Thefrog ha scritto:
Eccome se e' contenuto questo peso. 1200/1300Kg per una tradizionale Ferrari stradale, 1850Kg per la FF..... devo continare?

Regards,
The frog
"il peso della Veyron è di 1.888 kg, contro i circa 1.300 kg della Ferrari Enzo."

fonte: http://it.cars.yahoo.com/050912/254/3duiu.html

la FF che citi (prendendo la solita cantonata) non è per nulla paragonabile a una coupè supersportiva.
è, per scelta dichiarata dalla ferrari (e il bagagliaio da 450 litri, ben 140 in più dell'aston martin rapide, diretta rivale (oltre alla panamera), lo dimostra) una granturismo stradale al 100%.
certo, è anche una ferrari, e le prestazioni dichiarate lo indicano chiaramente....ma offre 4 posti veri e un bagagliaio vero.
inoltre ricopre il ruolo di "berlina ferrari", già ricoperto dalla 612 scaglietti e dalla 456 GT, e tutte le precedenti granturismo.

e un amante delle auto italiane (come dici sempre di essere......) NON può NON sapere queste cose basilari.

................poi ti lamenti quando ti dicono che sei un disturbatore....... :rolleyes:
 
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Eccola: e' la 458 challange: 1,6g laterali.

http://www.motorsportblog.it/post/11343/ferrari-458-italia-challenge

Regards,
The frog

1,6 G con gomme slik... qualsiasi confronto con le gomme di serie è improponibile, quindi dimenticala.

Ferrari non offre niente di straordinario come guida e tenuta di strada rispetto ad altre sportive, specie se il confronto e tra modelli di pari prezzo.

Il vantaggio delle rosse riguarda il fatto che - questo bisogna riconoscerlo - sanno fare innovazione meglio di altri e mettono nel prodotto di serie soluzioni progettuali molto raffinate. E anche nel design - piaccia o no - sanno sempre dire qualcosa di nuovo e diverso dagli altri.

Mi spieghi come coniughi la tua seconda frase con la terza frase? Il tuo mi sembra un pensiero globalmente contraddittorio e sconnesso.

Regards,
The frog
 
La 458 regge benissimo il confronto con la concorrenza. E' semmai la 599 che comincia ad accusare il peso degli anni, ma c'è stata la GTO a riportarla al passo.

Quello che serve è una nuova "flagship car", sulla scia di 288 GTO-F40-F50-Enzo, da un milioncino di euro e 7-800 cv. Ma sono sicuro che esista già in fase di sviluppo. Ormai la Enzo ha quasi 10 anni!...

La domanda secondo me è: non sarebbe ora di tornare ai motori turbo? Non sarebbe certo un'eresia, sicuramente non dopo il 4RM della FF.
 
Back
Alto