Thefrog ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
una veyron non è superiore alla ferrari nel complesso.
offre una potenza esorbitante....ma la guidabilità di una F430 (tanto per tenerci bassi)....non l'avrà mai.
e tra l'altro ha soluzioni meccaniche non così avanzate.................
idem la ormai pensionata murcielago, con telaio in tubi d'acciaio....................
la ferrari fa largo uso della fibra di carbonio dagli anni 90
Beh questo rimane pero' da provare. Su pista, magari una bella veloce come Monza. Comunque anche io sapevo che la tenuta di strada di una Ferrari e' ottima. Non ricordo quale modello, ma c'e' una Ferrari che tiene gli 1,6g laterali, la dove l'ultima Veyron con tanto di alettone mobile posteriore tiene 1,4g laterali.
Comunque una Ferrari FXX con propusore da 780-800cv a questo punto diverrebbe una inutile vettura tutta cavalleria?
Regards,
The frog
non ho detto questo, anzi.
ti ho invitato a valutare le auto nel loro complesso, non a vedere le cose solo per settori stagni come fai di solito.
una FXX tra l'altro non può circolare su strada.
una veyron è una vettura "scenografica", un pò come il prototipo Maybach Exelero...
deve stupire per natura, esagerare (la EB110 degli anni 90 non era da meno), ma una ferrari come la Enzo non deve avere pecche.ne va del buon nome del marchio.
il telaio della enzo o della FXX non è paragonabile a quello della bugatti. e nemmeno a quello di una lamborghini.
la murcielago ad esempio ha soluzioni più antiquate della F40 (1987!)....
non per questo sono inutili. semplicemente cercano di proporre cose diverse.
una bugatti si concede il lusso di finiture da bentley, mentre in ferrari si guarda unn pò di più al contenimento del peso....ecc...