<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Citroen &#34;approvate da Quattroruote&#34;: che ne pensate? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Le Citroen &#34;approvate da Quattroruote&#34;: che ne pensate?

FileoIppus ha scritto:
Sarà pure pubblicita pagata, sarà quello che vi pare.. però una cosa buona l'hanno ottenuta: 5 anni di garanzia su una europea finora non li avevano ancora dati... correggetemi se sbaglio. E su questo io non starei a storcere il naso , ad indignarmi, e a scandalizzarmi (sono ben altre le cose che scandalizzano a questo mondo). Io intanto mi ritrovo a dover sborsare 400 euro per avere 2 anni in più senza nemmeno avere una garanzia ma una "assicurazione". A mio avviso: bravi 4ruore, brava citroen. E speriamo che i soldi che eventualmente han preso, li spendano per migliorare i servizi e il server che cade se la farfalla in Thailandia batte le ali...

Peccato che tu sia caduto in questo tranello. La garanzia Citroen che viene offerta tramite questa balorda iniziativa è esattamente la stessa che viene venduta a pagamento (controlla sul sito Citroen e anche sulla terz'ultima pagina del depliant), se la vuoi comprare, proprio come avviene per altre case europee. Quindi, è esattamente un'assicurazione. Si chiama Essential Drive, e scordati che abbia gli stessi contenuti della garanzia di legge, anche se Citroen dice che l'auto "sarà garantita integralmente come il primo giorno". Frottole!
 
Scorpione589 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Sarà pure pubblicita pagata, sarà quello che vi pare.. però una cosa buona l'hanno ottenuta: 5 anni di garanzia su una europea finora non li avevano ancora dati... correggetemi se sbaglio. E su questo io non starei a storcere il naso , ad indignarmi, e a scandalizzarmi (sono ben altre le cose che scandalizzano a questo mondo). Io intanto mi ritrovo a dover sborsare 400 euro per avere 2 anni in più senza nemmeno avere una garanzia ma una "assicurazione". A mio avviso: bravi 4ruore, brava citroen. E speriamo che i soldi che eventualmente han preso, li spendano per migliorare i servizi e il server che cade se la farfalla in Thailandia batte le ali...

Peccato che tu sia caduto in questo tranello. La garanzia Citroen che viene offerta tramite questa balorda iniziativa è esattamente la stessa che viene venduta a pagamento (controlla sul sito Citroen e anche sulla terz'ultima pagina del depliant), se la vuoi comprare, proprio come avviene per altre case europee. Quindi, è esattamente un'assicurazione. Si chiama Essential Drive, e scordati che abbia gli stessi contenuti della garanzia di legge, anche se Citroen dice che l'auto "sarà garantita integralmente come il primo giorno". Frottole!

Esatto. E come tutte le garanzie aggiuntive a quella di legge (o assicurazioni supplementari) NON è soggetta al Decreto Monti quindi la Casa, oltre ad imporre un limite chilometrico (illegale per le garanzie di legge) vincola la sua validità all'esecuzione della manutenzione programmata (i tagliandi) presso la rete ufficiale anche durante i primi due anni nei quali, per il Decreto Monti e quindi per la garanzia ufficiale di legge, potresti farli dove preferisci. E anche qui la convenienza è tutta per Citroen non certo per il cliente.
Non solo, cambiando l'auto al 4° anno ti illudono di farti una supervalutazione (che in realtà ti detrarranno dallo sconto) ma loro godranno di questo benedetto 5° anno di "Essential Drive" cosa che consentirà di evitare al concessionario di stipulare un'ulteriore garanzia sull'usato (visto che la deve fornire per legge). Di chi è la convenienza? Dell'utente o del Concessionario?

Saluti
 
Dalla terza di copertina dell'allegato numero 659 di QUATTRORUOTE Settembre 2010

"Offerta delle Concessionarie CITROEN che aderiscono all'iniziativa. Contratto EssentialDrive valevole per 5 anni o 80.000/130.000 Km. La supervalutazione del 10% sulla valutazione "metodo QUATTRORUOTE" è valida alla scadenza del 4o anno dall'immatricolazione, con un margine di 3 mesi precedenti e 3 mesi seguanti a tale data. L'offerta è valida solo in caso di riacquisto di una vettura CITROEN nuova c/o la Rete Ufficiale CITROEN.

-Le foto di questo catalogo sono inserite a titolo informativo
-Alcni dati relativi ai consumi e alle emissioni sono in corso di omologazione
-L'operazione è valida fino al 30 novembre 2010. "

Da ciò si evince che:

- Non tutte le concessionarie è valida la campagna di Quattroruote
- La spervalutazione è valida SOLO al compimento del quarto anno di vita della vettura: non prima e non dopo, pena la decadenza della supervalutazione
-La spervalutazione è valida solo sull'acquisto di una vettura nuova, non sullo eventuale acquisto di un usato
-La campagna ha una durata precisa, nemmeno troppo prolungata nel tempo, ovvero scade il 30 novembre, a due mesi dal lancio.

Ergo, difficilmente si può parlare di iniziativa a favore dei lettori, tantopiù che i modelli "approvati", fatto salvo per chi cerca particolari ricercatezze all'interno della propria auto, non sono MAI convenienti per l'acquirente, poichè equipaggiare onestamente delle versioni intermedie permette di risparmiare cifre nell'ordine del migliaio di euro, e, non so quanto sia il prezzo del pacchetto EssentialDrive, ma in Audi estendere la garanzia a 5 annni e 100.000km costa 770?: rimarrebbe comunque in tasca qualcosa se i prezzi fossero analoghi. Poi bisognerebbe vedere i margini di trattativa che ci sono su questi modelli "approvati".
 
Scorpione589 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Sarà pure pubblicita pagata, sarà quello che vi pare.. però una cosa buona l'hanno ottenuta: 5 anni di garanzia su una europea finora non li avevano ancora dati... correggetemi se sbaglio. E su questo io non starei a storcere il naso , ad indignarmi, e a scandalizzarmi (sono ben altre le cose che scandalizzano a questo mondo). Io intanto mi ritrovo a dover sborsare 400 euro per avere 2 anni in più senza nemmeno avere una garanzia ma una "assicurazione". A mio avviso: bravi 4ruore, brava citroen. E speriamo che i soldi che eventualmente han preso, li spendano per migliorare i servizi e il server che cade se la farfalla in Thailandia batte le ali...

Peccato che tu sia caduto in questo tranello. La garanzia Citroen che viene offerta tramite questa balorda iniziativa è esattamente la stessa che viene venduta a pagamento (controlla sul sito Citroen e anche sulla terz'ultima pagina del depliant), se la vuoi comprare, proprio come avviene per altre case europee. Quindi, è esattamente un'assicurazione. Si chiama Essential Drive, e scordati che abbia gli stessi contenuti della garanzia di legge, anche se Citroen dice che l'auto "sarà garantita integralmente come il primo giorno". Frottole!

Chiedo umilmente scusa... Purtroppo non mi sono informato a dovere e mi sono basato su quanto detto nella pubblicita, sia alla Tv che alla radio. Se mi dici che è garantita 5 anni, mi aspetto una garanzia quinquennale TOTALE degna d'una Kia. Andrò a leggermi per bene le condizioni...
 
FileoIppus ha scritto:
Scorpione589 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Sarà pure pubblicita pagata, sarà quello che vi pare.. però una cosa buona l'hanno ottenuta: 5 anni di garanzia su una europea finora non li avevano ancora dati... correggetemi se sbaglio. E su questo io non starei a storcere il naso , ad indignarmi, e a scandalizzarmi (sono ben altre le cose che scandalizzano a questo mondo). Io intanto mi ritrovo a dover sborsare 400 euro per avere 2 anni in più senza nemmeno avere una garanzia ma una "assicurazione". A mio avviso: bravi 4ruore, brava citroen. E speriamo che i soldi che eventualmente han preso, li spendano per migliorare i servizi e il server che cade se la farfalla in Thailandia batte le ali...

Peccato che tu sia caduto in questo tranello. La garanzia Citroen che viene offerta tramite questa balorda iniziativa è esattamente la stessa che viene venduta a pagamento (controlla sul sito Citroen e anche sulla terz'ultima pagina del depliant), se la vuoi comprare, proprio come avviene per altre case europee. Quindi, è esattamente un'assicurazione. Si chiama Essential Drive, e scordati che abbia gli stessi contenuti della garanzia di legge, anche se Citroen dice che l'auto "sarà garantita integralmente come il primo giorno". Frottole!

Chiedo umilmente scusa... Purtroppo non mi sono informato a dovere e mi sono basato su quanto detto nella pubblicita, sia alla Tv che alla radio. Se mi dici che è garantita 5 anni, mi aspetto una garanzia quinquennale TOTALE degna d'una Kia. Andrò a leggermi per bene le condizioni...

Infatti, molto simile alle garanzie del gruppo VAG.

Anche qui, far passare quelle come garanzie di legge....
 
agusmag ha scritto:
Ogni rivista ha degli spazi dedicati alla pubblicità e questi devono essere chiaramente delimitati e identificabili dal lettore. Se manca questa demarcazione...
Come dicevo, io credo che ormai questa "demarcazione" esista sempre meno, non solo nelle riviste; basta pensare alla tv, dove recentemente, senza suscitare particolari proteste, i messaggi pubblicitari hanno iniziato a comparire anche in sovrimpressione durante le trasmissioni (senza contare tutti i messaggi pubblicitari presenti, nelle più svariate forme, all'interno delle trasmissioni stesse).

Comunque, nel caso delle riviste dedicate all'automobile, l'equivoco di fondo rimane uno, sempre più vistoso con il passare del tempo: illudersi che tali riviste possano considerare il lettore, l'automobilista, il consumatore come suo referente primario, del quale curare gli interessi, quando la stragrande maggioranza dei quattrini che le riviste incassano e guadagnano non proviene dal lettore ma dalle aziende che operano nel settore auto e che pagano profumatamente la rivista per ottenere in cambio benefici effetti sui propri fatturati.
 
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
rispondo alla domanda iniziale: penso che sia un caso come tanti altri di collaborazione pubblicitaria

in questo caso, piuttosto innovativa;
un passo avanti rispetto alle varie "auto dell'anno"

citroen ne ricava un forte imprimatur (se una Casa facesse una campagna "approvato da Al Volante" la gente si metterebbe a ridere)
quattroruote ne ricava un implicito riconoscimento che è poi tutta pubblicità gratuita per la testata, visto che la campagna Citroen è pagata da Citroen ma diffonde il nome anche di 4R in senso positivo

al massimo si potrebbe contestare se la approvazione fosse un semplice placet pagato, ma se le versioni approvate rispondono effettivamente a una serie di criteri dettati dalla rivista, non ci trovo nulla di discutibile.

Non stiamo qui a cavillare, per una volta guardiamo la sostanza delle cose. È vero che un avvocato difensore ci voleva in questa discussione, ma sembri Bondi quando parla di B.

va bene hai ragione tu.

sempre interessante discutere con chi sa confrontare le sue opinioni con quelle degli altri.

:rolleyes:
 
Ormai la qualità non è più quella di una volta...
ora ISO 9001, ISO 14001 , SA 8000, ecc.ecc. sono solo "medaglie al valore" buone per buggerare l'utente medio.

Chi cerca il best value for money, di certo può prendere, come me, una skoda, infischiandosene dell' "aura da sfigati" che da giornali (anche 4R) e forum vari viene gettata addosso come il fango in costiera amalfitana,,,,,

Detto questo anch'io voglio il bollino chiquita sulla mia fabia.... :)
 
avevo espresso ed argomentato la mia opinione - non sfavorevole all'iniziativa, poi ho desistito dall'intervenire vista la stragrande maggioranza che bastona la redazione per detta iniziativa (come se la redazione imponesse che auto acquistare ...)

però vorrei evidenziare una cosa
qualcuno (mi pare scorpione) ha puntato il dito sul fatto che la garanzia (o assicurazione) stesa vincoli alla manutenzione in rete aggirando la Monti ...

allora, chiariamo una cosa:
il decreto Monti vale solo sulla carta, perché, per avere efficacia ai fini della garanzia legale di due anni, il riparatore indipendente deve usare o i pezzi originali, o pezzi equivalenti (stesso produttore, non marchiati), citando esattamente i codici, ed inoltre deve utilizzare le medesime procedure certificate dalla casa madre
il che ad esempio significa usare il banco tester della casa e non uno "generico"
ora, le case notoriamente non regalano i banchi tester
quindi un tagliando Monti fatto a regola d'arte costa come o quasi come quello in rete

motivo per cui, nella stragrande maggioranza dei casi, chi fa il tagliando fuori rete e poi chiede l'applicazione della garanzia si vede sottoporre un bel preventivo a pagamento
 
belpietro ha scritto:
G5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
rispondo alla domanda iniziale: penso che sia un caso come tanti altri di collaborazione pubblicitaria

in questo caso, piuttosto innovativa;
un passo avanti rispetto alle varie "auto dell'anno"

citroen ne ricava un forte imprimatur (se una Casa facesse una campagna "approvato da Al Volante" la gente si metterebbe a ridere)
quattroruote ne ricava un implicito riconoscimento che è poi tutta pubblicità gratuita per la testata, visto che la campagna Citroen è pagata da Citroen ma diffonde il nome anche di 4R in senso positivo

al massimo si potrebbe contestare se la approvazione fosse un semplice placet pagato, ma se le versioni approvate rispondono effettivamente a una serie di criteri dettati dalla rivista, non ci trovo nulla di discutibile.

Non stiamo qui a cavillare, per una volta guardiamo la sostanza delle cose. È vero che un avvocato difensore ci voleva in questa discussione, ma sembri Bondi quando parla di B.

va bene hai ragione tu.

sempre interessante discutere con chi sa confrontare le sue opinioni con quelle degli altri.

:rolleyes:

Sei troppo intelligente per non comprendere il senso dello scritto. Capisco però la tua posizione.
 
ripeto quanto detto 8 pagine fà :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

a leggere i modelli "consigliati" sembrano quelli che sono sui piazzali da mesi invenduti...

il resto lo avete ben spiegato voi ;) ;) ;)
 
Back
Alto