L
leon150cv
Guest
Cavicchi ha scritto:Scusate l'intervento, ma mi pare doveroso per charire punti e sospetti. Vi ripropongo quindi quello che ho già scritto sul blog e cioè che Quattroruote non? consiglia nessuna auto. L?operazione con Citroen, che parte da molto lontano perché ha preteso molti mesi affinché la marca francese potesse adeguare la sua produzione, è di ben altro tono. A suo tempo ci è stato chiesto, con molta umiltà e attenzione, quali caratteristiche avrebbero dovuto avere delle vetture per essere in qualche modo ?approvate? da noi. Abbiamo risposto che noi non entriamo nel merito di linea, stile, colorazioni, accessori e quant?altro, ma che riteniamo indispensabili alcuni punti che attengono alla sicurezza, ai costi di manutenzione e al valore residuo. Nello specifico della gamma Citroen noi, in aggiunta al già tanto che c?è, abbiamo preteso vetture con la presenza dell?Esp, di una garanzia di almeno 5 anni, di motori Euro 5, della non presenza di vetri scuri e anche un valore di riacquisto più alto del 10% rispetto alle nostre quotazioni al momento della prima revisione, cioè 4 anni.
La Casa francese, non senza difficoltà perché certi motori non c?erano proprio e perché allestire vetture fuori dall'ordinario è sempre una bega facilmente intuibile, ha deciso a nostro avviso meritoriamente di aggiornare e adeguare 12 modelli (e pure 6 dell?area business) e noi a questi abbiamo dato la nostra ?approvazione? con l?augurio che anche altre marche ne seguano l?esempio. Le auto non hanno colorazioni Quattroruote, né fregi né altro perché a noi sta a cuore la sostanza. Noi crediamo, infatti, che sia una medaglia e non certo un disonore far sì che sul mercato arrivino auto il più possibile adeguate alle esigenze del consumatore. Poi, si sa, mettere d'accordo tutti non è mai facile, però sono convinto anche si meglio fare e pentirsi che non fare e pentirsi.
sono completamente d'accordo!
se 4r può e deve e ha sempre fatto qualcosa per gli automobilisti, è giusto che lo faccia, in ogni modo possibile. Se questo significa, come è successo, che una casa automobilista richieda degli standard minimi per avere il placet di 4r, è giusto che 4r sia esigente e chieda garanzie su sicurezza, costi di manutenzione ordinaria/straordinaria e valore residuo. Mi piace questa iniziativa e spero che anche altre case seguano la citroen, così avremo finalmente esp di serie su ogni auto, almeno quello.