<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Citroen &#34;approvate da Quattroruote&#34;: che ne pensate? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Le Citroen &#34;approvate da Quattroruote&#34;: che ne pensate?

MotoriFumanti ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Se poi uno ritiene che con questo argomento la si stia tirando troppo per le lunghe.... beh, la soluzione al SUO problema è semplice: basta che lo lasci perdere.

Saluti

Ho espresso una mia opinione,sarà una mia scelta se lasciar perdere.

Infatti nessuno ti sta cacciando via. Tu hai espresso la tua opinione ed io la mia in risposta alla tua. Normale in un forum.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Questo mese insieme a Quattroruote c'è un pacchetto di inserti che pesa quanto la rivista. Tra questi ce n'è uno che mi ha un pò spiazzato: un dépliant pubblicitario della gamma Citroen che illustra, per ogni modello, le versioni "approvate da Quattroruote".
Di questa storia delle Citroen "approvate da Quattroruote" si parla poi nel giornale ed addirittura queste versioni vengono evidenziate in giallo nel listino.

A me questa trovata non piace per nulla, svilisce di molto l'immagine della rivista rendendola asservita alla Casa costruttrice di turno (quella che ha pagato l'inserto e la pubblicità). Mi ricorda i "Dossier di Gente Motori" che circa 25 anni fa l'omonima rivista (all'epoca era l'unica diretta concorrente di Quattroruote) pubblicava ogni tanto; erano dei pamplet esclusivamente pubblicitari spacciati per approfondimenti monografici su un certo modello.
Dopo 25 anni si è visto che fine ha fatto Gente Motori, ormai diventata un giornalino low-cost, che Quattroruote voglia seguirne le orme?

Saluti

Il tema è già stato ampiament trattato, ma vorrei aggiungere che questa inizativa pubblicitaria è a mio avviso totalmente inaccettabile e controproducente soprattutto per l'immagine di 4R.

Un conto è allegare alla rivista il non richiesto depliant della citroen (cosa per me fastidiosa ma che avrei risolto semplicemente cestinandolo alla faccia della foresta amazzonica), l'altra è sentire la parzialità della rivista anche nei ripetuti spot televisivi e cartacei.

Non possiamo essere trattati da sprovveduti: se 4R viene pagata dalla citroen per attestare la presunta superiorità dell'auto, come possiamo ipotizzare che il giudizio sia obiettivo nei confronti delle altre Case che non pagano?

Non compriamo 4R proprio per leggere dei pareri che non siano le solite frasette che leggiamo sulle brochure?

Sono cose elementari e mi sorprende moltissimo che 4R si sia prostiutuito così malamente, minando seriamente la propria credibilità.

Gradirei una presa di poizione del Direttore.

Saluti.
 
E' incredibile come qui ci siano ancora persone che non riescono a capire che il fatto grave non è che ci sia pubblicità su Quattroruote, né che Citroen, grazie a Quattroruote, venda più macchine o meno macchine di prima, nè che la gente compri o non le compri le Citroen a occhi chiusi grazie ai "suggerimenti" di Quattroruote. E' come dire che chi ha versato veleno in un fiume non ha fatto nulla di grave perché tanto l'acqua non ha avvelenato nessuno. Quattroruote ha tentato di avvelenare i lettori spacciando la pubblicità per informazione vera, e che sia o non sia riuscita nel suo scopo non ha alcuna importanza. L'importante, per chi ha occhi per vedere e cervello per pensare, è che ci abbia provato. Altra cosa: non capisco chi difende Cavicchi tentando di affermare che la colpa di questa roba sia da attribuire alla direzione precedente. Il numero di Quattroruote che ospita l'allegato pubblicitario, l'articolo di presentazione dell'iniziativa e il listino con i modelli Citroen in giallo l'ha firmato il nuovo direttore Cavicchi e nessun altro. Se Cavicchi non fosse stato d'accordo con l'iniziativa, poteva fermarla. Rientra nei suoi poteri di direttore responsabile. Ma non l'ha fatto.
 
marimasse ha scritto:
rgs1000 ha scritto:
...Gradirei una presa di posizione del Direttore.
Credo sia una cosa abbastanza superflua.

E anche impossibile. Mi pare che il direttore, già sollecitato da più di un blogger, abbia evitato di entrare nel merito, promettendo genericamente un giornale diverso (vedremo) e mettendo in piedi una giornata di ospitalità sulla pista di Quattroruote per i lettori interessati. Mi sembra una di quelle feste di popolo organizzate da certi dittatori per sviare l'attenzione della gente dai veri problemi, cioè la fame. In questo caso, fame d'informazione indipendente che Quattroruote pare non riesca più a fornire.
 
|Mauro65| ha scritto:
una delle Case che "hanno alzato la cornetta del telefono", imbufalite per l'iniziativa .... perché invece di protestare non provate (rivolto alle altre Case) ad estendere gratuitamente la garanzia da 2 ad almeno 4 anni? :rolleyes: coda di paglia? :twisted:

ma va?

che brutta persona che sei, cosa te lo fa pensare?

è normalissssssimo che casualmente arrivino tanti nuovi iscritti al forum tutti in questo thread...

brutto brutto brutto!!!!
vai dietro la lavagna!

:p
 
fabiologgia ha scritto:
Quattroruote, da sempre imparziale ed autorevole tester di vetture, abbia letteralmente venduto un suo giudizio di approvazione

salti a una conclusione tutta tua e tutta da dimostrare: che sotto la "vendita" dell'utilizzo del nome, che è una normale operazione di pubblicità incrociata, ci sia anche la vendita del giudizio.
ovvero, che senza l'operazione quel giudizio positivo non ci sarebbe stato.

questo è da dimostrare.

ma se fosse così, ipotesi, cosa impedirebbe di farlo nei normali giudizi di test mensili?
se non ti fidi della serietà della rivista, fai semplicemente a meno di comprarla (o di leggerla, che è comunque fatica).
se ti fidi, ti fidi fino a prova contraria.

dov'è il difficile?
 
belpietro ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
una delle Case che "hanno alzato la cornetta del telefono", imbufalite per l'iniziativa .... perché invece di protestare non provate (rivolto alle altre Case) ad estendere gratuitamente la garanzia da 2 ad almeno 4 anni? :rolleyes: coda di paglia? :twisted:

ma va?

che brutta persona che sei, cosa te lo fa pensare?

è normalissssssimo che casualmente arrivino tanti nuovi iscritti al forum tutti in questo thread...

brutto brutto brutto!!!!
vai dietro la lavagna!

:p

:rolleyes: ;)
 
belpietro ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Quattroruote, da sempre imparziale ed autorevole tester di vetture, abbia letteralmente venduto un suo giudizio di approvazione

salti a una conclusione tutta tua e tutta da dimostrare: che sotto la "vendita" dell'utilizzo del nome, che è una normale operazione di pubblicità incrociata, ci sia anche la vendita del giudizio.
ovvero, che senza l'operazione quel giudizio positivo non ci sarebbe stato.

questo è da dimostrare.

ma se fosse così, ipotesi, cosa impedirebbe di farlo nei normali giudizi di test mensili?
se non ti fidi della serietà della rivista, fai semplicemente a meno di comprarla (o di leggerla, che è comunque fatica).
se ti fidi, ti fidi fino a prova contraria.

dov'è il difficile?

L'approvazione è un giudizio. Ed è stato venduto. Non è stato concesso solo l'uso del nome della rivista ma è stato concesso di scrivere "Approvato da Quattroruote". Questo è un dato di fatto (quindi autoevidente, non necessita di dimostrazione), non è una mia opinione né una conclusione tutta mia.
Non sto dicendo che sia illegale e nemmeno moralmente riprovevole, sto dicendo che finora Quattroruote non l'aveva mai fatto e per questo godeva (almeno ai miei occhi) di un'alea di autorevolezza della quale altre riviste non godevano affatto.
La pubblicità è senz'altro lecita, ma è qualcosa di assai diverso dall'informazione. Io da Quattroruote mi aspetto prima di tutto informazione, posso accettare anche la pubblicità (ovviamente) ma non posso accettare la pubblicità mascherata da informazione cosa che invece è la base della campagna appena lanciata.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
L'approvazione è un giudizio. Ed è stato venduto.

Saluti

"giudizio venduto" ha un significato univoco: significa che l'approvazione è tale dietro compenso e non dietro valutazione, e che senza pagamento la valutazione sarebbe stata diversa.

quello è tutto da dimostrare.

ciò che è autodimostrato o autoevidente è che dietro accordo commerciale (e, ribadisco, con in più il ritorno della diffusione in pubblicità del marchio "quattroruote", diffusione che aggiunge un suo valore) è concesso di sfruttare in campagna pubblicitaria una approvazione che secondo la rivista è condizionata al rispetto di determinate indicazioni.

ovvero, la rivista ci si gioca la faccia (che è la sua).
del resto anche la rivista è un prodotto, che sfrutta le promozioni che meglio ritiene.

rispetto al fatto di dare la stella d'oro, oppure la valutazione in punti, fondamentalmente non cambia nulla.
di più c'è solo una iniziativa promozionale, originale. niente di male, niente di bene. ordinaria pubblicità.

aggiungo: non è certo una iniziativa della sola redazione, una campagna simile è necessariamente valutata dalla casa editrice.
 
belpietro ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
L'approvazione è un giudizio. Ed è stato venduto.

Saluti

"giudizio venduto" ha un significato univoco: significa che l'approvazione è tale dietro compenso e non dietro valutazione, e che senza pagamento la valutazione sarebbe stata diversa.

quello è tutto da dimostrare.

ciò che è autodimostrato o autoevidente è che dietro accordo commerciale (e, ribadisco, con in più il ritorno della diffusione in pubblicità del marchio "quattroruote", diffusione che aggiunge un suo valore) è concesso di sfruttare in campagna pubblicitaria una approvazione che secondo la rivista è condizionata al rispetto di determinate indicazioni.

ovvero, la rivista ci si gioca la faccia (che è la sua).
del resto anche la rivista è un prodotto, che sfrutta le promozioni che meglio ritiene.

rispetto al fatto di dare la stella d'oro, oppure la valutazione in punti, fondamentalmente non cambia nulla.
di più c'è solo una iniziativa promozionale, originale. niente di male, niente di bene. ordinaria pubblicità.

aggiungo: non è certo una iniziativa della sola redazione, una campagna simile è necessariamente valutata dalla casa editrice.

Se di mezzo ci fosse solo la pubblicità radiotelevisiva, il tuo discorso potrebbe anche vedermi d'accordo (e certamente mi vede d'accordo per l'ultima frase riguardo le responsabilità dell'Editore e non della sola redazione).
D'altronde proprio la Citroen ha più volte usato come messaggi pubblicitari i giudizi di Quattroruote, come qualche altro forumista ha ricordato, e mai c'è stata questa reazione da parte di nessuno.
La scorrettezza però la trovo fortissima nel listino, in quella riga gialla che evidenzia i modelli Citroen approvati e sotto il trafiletto "segui il giallo, c'è da fidarsi". Quella non è una pagina di pubblicità, quella è una pagina dove uno va a cercare informazione e si aspetta di trovare quella e null'altro. In quel modo si sta vendendo pubblicità mascherata da informazione.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
La scorrettezza però la trovo fortissima nel listino, in quella riga gialla che evidenzia i modelli Citroen approvati e sotto il trafiletto "segui il giallo, c'è da fidarsi".

Saluti

ecco, quella riga non piace nemmeno a me.

la trovo inopportuna, proprio perché in quella parte di rivista mi aspetto solamente informazioni, e una pubblicità o un "redazionale" anche se ben riconoscibile come tale in quella posizione lì lo trovo fuori posto.
 
l'iniziativa non sarebbe male se fosse stata fatta però per tutte le case automobilistiche...detto questo non comprerò mai citroen perchè anche se approvate da 4r mi fanno veramente ca..re :)
 
Back
Alto