<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le Citroen &#34;approvate da Quattroruote&#34;: che ne pensate? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Le Citroen &#34;approvate da Quattroruote&#34;: che ne pensate?

fabiologgia ha scritto:
Questo mese insieme a Quattroruote c'è un pacchetto di inserti che pesa quanto la rivista. Tra questi ce n'è uno che mi ha un pò spiazzato: un dépliant pubblicitario della gamma Citroen che illustra, per ogni modello, le versioni "approvate da Quattroruote".
Di questa storia delle Citroen "approvate da Quattroruote" si parla poi nel giornale ed addirittura queste versioni vengono evidenziate in giallo nel listino.

A me questa trovata non piace per nulla, svilisce di molto l'immagine della rivista rendendola asservita alla Casa costruttrice di turno (quella che ha pagato l'inserto e la pubblicità). Mi ricorda i "Dossier di Gente Motori" che circa 25 anni fa l'omonima rivista (all'epoca era l'unica diretta concorrente di Quattroruote) pubblicava ogni tanto; erano dei pamplet esclusivamente pubblicitari spacciati per approfondimenti monografici su un certo modello.
Dopo 25 anni si è visto che fine ha fatto Gente Motori, ormai diventata un giornalino low-cost, che Quattroruote voglia seguirne le orme?

Saluti

Ho visto la pubblicità in TV.

DEPRIMENTE. :evil:

L'ascoltatore meno accorto può pensare che 4R consiglia di acquistare Citroen perchè è la migliore e la più sicura...

Ma a che livello siamo arrivati ?

Una rivista considerata "imparziale" sponsorizza l'acquisto di un solo marchio ?

Ma non vi è bastato aumentare la rivista per raccogliere un pò di soldi ?

Dovete farvi pagare anche da Citroen ?

Siete SCANDALOSI.

PS: Se il direttore legge, chiederei cortesemente di riportare il listino in posizione "Verticale" , in posizione orizzontale è molto scomodo da leggere in sala riunioni (leggasi bagno :D ).
Grazie.
 
Ho visto la pubblicità in TV.

DEPRIMENTE. :evil:

L'ascoltatore meno accorto può pensare che 4R consiglia di acquistare Citroen perchè è la migliore e la più sicura...

Ma a che livello siamo arrivati ?

Una rivista considerata "imparziale" sponsorizza l'acquisto di un solo marchio ?

Ma non vi è bastato aumentare la rivista per raccogliere un pò di soldi ?

Dovete farvi pagare anche da Citroen ?

Siete SCANDALOSI.

PS: Se il direttore legge, chiederei cortesemente di riportare il listino in posizione "Verticale" , in posizione orizzontale è molto scomodo da leggere in sala riunioni (leggasi bagno :D ).
Grazie.[/quote]

Ma hai verificato se il colore giallo di certe righe del listino favorisce la riuscita della "riunione"? Qui ci sono pareri discordanti... :D :D :D
 
ma dopo 13 pagine di post,qualcuno si è accorto del messaggio in alto a destra "abbonati a 4ruote,puoi vincere una CITROEN C5!"... :D il mistero si infittisce..
 
EdoMC ha scritto:
...io lo considero gratuito in quanto non devo sborsare un centesimo per poter scrivere qui...
Proprio qui sta il più significativo traguardo raggiunto: aver fatto in modo che la maggior parte delle persone consideri gratuita, ovvero regalata, qualsiasi cosa non venga esplicitamente pagata mediante l'esborso diretto di denaro.

Supponiamo che il gestore di un supermercato proponga a una persona una cosa del genere: io ti "regalo" un carrello di generi alimentari la settimana e contemporaneamente mio figlio adolescente viene ogni giorno a casa tua ad esercitarsi per due ore a suonare la batteria (4 distinte sessioni di mezz'ora).

In base alla logica di cui sopra, la persona dovrebbe accettare di buon grado, perché grazie a ciò potrebbe avere i generi alimentari "senza sborsare un centesimo". In realtà quei generi alimentari sarebbero pagati eccome: non con il denaro, ma con una consistente fetta della propria quiete e serenità domestica.

L'esempio sembra esagerato, ma non lo è affatto.
Il meccanismo è esattamente quello.
Forse dovremmo cominciare a distinguere il concetto di "gratuito" da quello di "pagato in altro modo". Non sono affatto equivalenti, anche se i... tamburi della pubblicità ce lo ripetono in ogni forma dalla mattina alla sera.
 
G5 ha scritto:
E' in alto a destra sul banner fisso. Almeno il resto cambia .... quello è fisso!!

Che poi quest'anno (da 9 mesi quindi) il primo premio non è più la Citroen C5 benzì la Mazda CX7 (http://www.quattroruote.it/shop/articolo.cfm?codice=269445&tipoprodotto=49&menu=1), come mai la foto sul banner (sempre ben visibile) resta quella della Citroen C5?

Saluti
 
L'operazione in oggetto non mi è piaciuta da subito, ma è un'opinione personale sebbene condivisa da molti.

Vero è che leggendo il recente articolo di SicurAuto.... :(

Vedi: http://paoblog.wordpress.com/2010/09/27/citroen-approvata-quattroruote-ecco-cosa-si-nasconde-dietro/
 
Ho visto che anche un importante blog pubblicitario sta dando risalto a questa discussione:
http://folliacreativa.com/2010/10/14/citroen-approvata-quattroruote-occhi-chiusi/
 
riprendo il tema perché il direttore della rivista "SUONO" apre l'editoriale di questo mese proprio parlando di questa campagna.

fa una affermazione che mi sento di condividere:
"Utilitaristico e/o efficace che sia lo spot sottolinea un rapporto fiduciario tra tre elementi ? le tre gambe di un tavolino ? della filiera classica del consumo, indipendentemente dal settore di competenza: prodotto - comunicazione - consumatore."
(fonte: "SUONO" - n. 445 - ottobre 2010)

muove da lì per fare poi considerazione interne al mercato hi-fi, partendo dal fatto che in quel settore sembrerebbe impensabile un simile rapporto di fiducia

torno sulla mia prima osservazione: Quattroruote può farlo perché il suo parere vale, e il suo parere varrà finché lo esprimerà con giudizio, e il suo interesse è mantenere la fiducia dei lettori perché è di quella che vivono gli inserzionisti

qualcuno pensa che una Casa primaria (o un Agenzia primaria) vorrebbe fare la stessa operazione con "Al Volante"?
 
Back
Alto