Chissa', forse si, perche' la maggior parte delle auto in commercio non sono molto ... "centrate"FedeSiena ha scritto:Ma ora mi chiedo: non mi sembra un grosso investimento per una casa qualsiasi, quello di centrare il volante con il sedile e la pedaliera e mettere l'accelleratore incernierato dal basso... Non mi sembra che siano cose che all'atto della progettazione "costino" chissà quanto.
Per la parte tecnica:
Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore.|Mauro65| ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:elancia75 ha scritto:Mah, auto tecnologicamente superiori è un'affermazione un pò azzardata imo... ...
Motore in alluminio, pompe acqua ed olio a portata variabile, alette del radiatore che si chiudono per migliorare la penetrazione aerodinamica, distribuzione a catena, controalberi di equilibratura annegati nel basamento, avantreno in alluminio, distribuzione dei pesi 50:50, sospensione posteriore "vero" multilink.
Insomma, non le trovi su tante auto di questa categoria tutte queste cose messe assieme.
Aggiungiamo lunotto apribile separatamente dal portellone, perfetta visibilità indicazioni digitali di giorno anche con luci accese grazie a fotocellula che rileva la luminosità ambientale, tergilunotto posteriore con intermittenza programmabile in continuo da 0" a 30", 4 dischi tutti autoventilanti, motore centrale anteriore, sterzo superlativo, etc etc etc ...
Anzi si: non c'era mica qualcosa che scollegava l'alternatore una volta raggiunto il livello di carica della batteria? E anche un sistema di recupero di energia in frenata?
La tecnica non vuol dire solo lo 0-100 oppure la TP. Intendiamoci: io non faccio un discorso di parte, e delle bavaresi me ne frega ... assai.
Ma, sotto la "pelle" dell'auto, tanto di cappello!