<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le BMW valgono quello che costano? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le BMW valgono quello che costano?

|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mah, auto tecnologicamente superiori è un'affermazione un pò azzardata imo... ...

Motore in alluminio, pompe acqua ed olio a portata variabile, alette del radiatore che si chiudono per migliorare la penetrazione aerodinamica, distribuzione a catena, controalberi di equilibratura annegati nel basamento, avantreno in alluminio, distribuzione dei pesi 50:50, sospensione posteriore "vero" multilink.
Insomma, non le trovi su tante auto di questa categoria tutte queste cose messe assieme.

Aggiungiamo lunotto apribile separatamente dal portellone, perfetta visibilità indicazioni digitali di giorno anche con luci accese grazie a fotocellula che rileva la luminosità ambientale, tergilunotto posteriore con intermittenza programmabile in continuo da 0" a 30", 4 dischi tutti autoventilanti, motore centrale anteriore, sterzo superlativo, etc etc etc ...

Giusto. E aggiungo 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate 8)

Ah, aggiungo l'assistente in frenata (il brake assist), che può far sempre comodo
 
Se tu zio ha preso la versione base (eletta) è normale che non ci siano accessori come portaoggetti, sedili in pelle, tetto apribile, cambio automatico...!

Per quel che mi riguarda, la mia macchina farà 5 anni a maggio... e nonostante la tratti malissimo, non mi ha mai dato nessun problema, fatta eccezione per quella volta che mi fecero cambiare freni e dischi a soli 30.000 km... ma lì fu a discrezione dell'officina.
Nemmeno io ho la pelle, e il tessuto e ancora intatto ovunque!
E rumori mai sentiti...

Faccio fatica a prendere in considerazione altre macchine ogni volta che mi si pone il dubbio di cambiarla, perchè ormai ne sono innamorata... è carina, grintosa, silenziosa, accattivante...

Il prezzo è discutibile, se consideri che con meno di 10.000,00 un mezzo di locomozione lo trovi comunque. Ma a livello di guida è impareggiabile, e non puoi paragonarla ad una Punto...
 
biasci ha scritto:
No.
Sulla qualità tecnica non si discute.
Sull'abitabilità stendiamo un velo pietoso sulla serie 1 e 3.
Io ho fatto una scelta: ho acquistato un'auto che ha prestazioni analoghe se non superiori ad una 320d ma che costa 20 mila euro meno a parità di accessori (e che la 320 non potrà mai eguagliare).
L' unico grande difetto che ha la mia in più della bmw sono i consumi ma con 20 mila euro di differenza, sai quanto gasolio ci metto?
Ah, dimenticavo, la mia, come dimensioni, dovrebbe essere paragonata alla 520d allora la differenza diventa enorme.

La tua è una gran bella macchina, lasciatelo dire, come poche ci sono in giro (se poi guardiamo le Station Wagon allora la scelta è praticamente obbligata).
La Laguna (identica alla tua GT nera Station Wagon) ce l'ha il padre di un mio amico che veniva proprio da una BMW serie 3 touring.
:D

Ma i consumi sono davvero così alti?
PS: ma la tua è una 2.2 DCI?
 
FedeSiena ha scritto:
biasci ha scritto:
No.
Sulla qualità tecnica non si discute.
Sull'abitabilità stendiamo un velo pietoso sulla serie 1 e 3.
Io ho fatto una scelta: ho acquistato un'auto che ha prestazioni analoghe se non superiori ad una 320d ma che costa 20 mila euro meno a parità di accessori (e che la 320 non potrà mai eguagliare).
L' unico grande difetto che ha la mia in più della bmw sono i consumi ma con 20 mila euro di differenza, sai quanto gasolio ci metto?
Ah, dimenticavo, la mia, come dimensioni, dovrebbe essere paragonata alla 520d allora la differenza diventa enorme.

La tua è una gran bella macchina, lasciatelo dire, come poche ci sono in giro (se poi guardiamo le Station Wagon allora la scelta è praticamente obbligata).
La Laguna (identica alla tua GT nera Station Wagon) ce l'ha il padre di un mio amico che veniva proprio da una BMW serie 3 touring.
:D

Ma i consumi sono davvero così alti?
PS: ma la tua è una 2.2 DCI?
fede..ha la 2000 dci GT..con le 4 ruote sterzanti...
quando dice che è impareggiabile, mi sa che ha ragione lui... :D :D ;)
 
elancia75 ha scritto:
In condizioni normali, anche di guida brillante, una buona TA non ha nulla da invidiare... e le BMW che vanno forte davvero sono solo alcune.
Un'ottima TA è senza dubbio la 159, che alcuni mesi fa 4R ha definito, non ha caso, "la più TP tra le TA"

Vediamo un po' i dati rilevati da 4R:

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90

Fonti: 4R 09/2009 pag. 146 per 159; n.12/2008 pag. 172 per Bmw
 
Usare le stelletteeeeee e e e e e e e , trallalàaaaa................
:lol:

I voti non sono solo da 1 (una) stella o da 5 (cinque). Ma nel mezzo ci sono anche i voti da 2 da 3, da 4.... usiamo quelli pure.
 
Cometa Rossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mah, auto tecnologicamente superiori è un'affermazione un pò azzardata imo... ...

Motore in alluminio, pompe acqua ed olio a portata variabile, alette del radiatore che si chiudono per migliorare la penetrazione aerodinamica, distribuzione a catena, controalberi di equilibratura annegati nel basamento, avantreno in alluminio, distribuzione dei pesi 50:50, sospensione posteriore "vero" multilink.
Insomma, non le trovi su tante auto di questa categoria tutte queste cose messe assieme.
Aggiungiamo lunotto apribile separatamente dal portellone, perfetta visibilità indicazioni digitali di giorno anche con luci accese grazie a fotocellula che rileva la luminosità ambientale, tergilunotto posteriore con intermittenza programmabile in continuo da 0" a 30", 4 dischi tutti autoventilanti, motore centrale anteriore, sterzo superlativo, etc etc etc ...
Giusto. E aggiungo 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate 8)
Ah, aggiungo l'assistente in frenata (il brake assist), che può far sempre comodo
... e, su alcune versioni, l'asciugatura freni in caso di pioggia

Ma, sopra a tutto, quell'indescrivibile sensazione che provi a ricevere la spinta da dietro anziché il tiro dall'anteriore quando affornti una curva
:D :D :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
Impossibile. Io ho l'attiva dal 2008 ed erano di serie. Un caro amico ha l'attiva da inziio 2007, o addirittura 2006, ora non ricordo, ed erano di serie. Idem la futura.
L'unica serie 3 con i fari non allo xeno è l'eletta.
Ho il dubbio nei primi anni di commercializzazione, ma, ripeto, quelal del mio amico è di inizio 2007 o addirittura 2006, ed ha gli xeno di serie

Comunque ti puoi togliere il dubbio in altra maniera. Se ha i sedili sportivi con regolazione elettrica della larghezza dello schienale è un'attiva (è un optionals che si acquista difficilmente sulle altre versioni)

No, non ce l'ha.

Forse hai ragione, mi sono sbagliato io, è una Eletta ben accessoriata. Ha i cerchi da 17".
 
Deb81 ha scritto:
Se tu zio ha preso la versione base (eletta) è normale che non ci siano accessori come portaoggetti, sedili in pelle, tetto apribile, cambio automatico...!

E' normale che non ci siano i portaoggetti che stanno anche su una Daewoo del '97?
:rolleyes:

Per il resto hai ragione.

Deb81 ha scritto:
Per quel che mi riguarda, la mia macchina farà 5 anni a maggio... e nonostante la tratti malissimo, non mi ha mai dato nessun problema, fatta eccezione per quella volta che mi fecero cambiare freni e dischi a soli 30.000 km... ma lì fu a discrezione dell'officina.

Perchè la tratti malissimo?

Deb81 ha scritto:
Nemmeno io ho la pelle, e il tessuto e ancora intatto ovunque!
E rumori mai sentiti...

Faccio fatica a prendere in considerazione altre macchine ogni volta che mi si pone il dubbio di cambiarla, perchè ormai ne sono innamorata... è carina, grintosa, silenziosa, accattivante...

Il prezzo è discutibile, se consideri che con meno di 10.000,00 un mezzo di locomozione lo trovi comunque. Ma a livello di guida è impareggiabile, e non puoi paragonarla ad una Punto...

Puoi paragonarla benissimo a qualsiasi altra vettura dello stesso segmento che costa 10.000 euro in meno.
La BMW è solo "più divertente" nella guida (e, anche qui, avrei da dire, comunque...) ma nel fatto della tenuta di strada ormai tutte montano gommone ribassate su cerchi enormi, sospensioni multibraccio, barre antirollio ecc...
 
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Mah, auto tecnologicamente superiori è un'affermazione un pò azzardata imo... ...

Motore in alluminio, pompe acqua ed olio a portata variabile, alette del radiatore che si chiudono per migliorare la penetrazione aerodinamica, distribuzione a catena, controalberi di equilibratura annegati nel basamento, avantreno in alluminio, distribuzione dei pesi 50:50, sospensione posteriore "vero" multilink.
Insomma, non le trovi su tante auto di questa categoria tutte queste cose messe assieme.
Aggiungiamo lunotto apribile separatamente dal portellone, perfetta visibilità indicazioni digitali di giorno anche con luci accese grazie a fotocellula che rileva la luminosità ambientale, tergilunotto posteriore con intermittenza programmabile in continuo da 0" a 30", 4 dischi tutti autoventilanti, motore centrale anteriore, sterzo superlativo, etc etc etc ...
Giusto. E aggiungo 4 anni di garanzia sulle parti lubrificate 8)
Ah, aggiungo l'assistente in frenata (il brake assist), che può far sempre comodo
... e, su alcune versioni, l'asciugatura freni in caso di pioggia

Il caffè lo fa?

:D
 
FedeSiena ha scritto:
biasci ha scritto:
No.
Sulla qualità tecnica non si discute.
Sull'abitabilità stendiamo un velo pietoso sulla serie 1 e 3.
Io ho fatto una scelta: ho acquistato un'auto che ha prestazioni analoghe se non superiori ad una 320d ma che costa 20 mila euro meno a parità di accessori (e che la 320 non potrà mai eguagliare).
L' unico grande difetto che ha la mia in più della bmw sono i consumi ma con 20 mila euro di differenza, sai quanto gasolio ci metto?
Ah, dimenticavo, la mia, come dimensioni, dovrebbe essere paragonata alla 520d allora la differenza diventa enorme.

La tua è una gran bella macchina, lasciatelo dire, come poche ci sono in giro (se poi guardiamo le Station Wagon allora la scelta è praticamente obbligata).
La Laguna (identica alla tua GT nera Station Wagon) ce l'ha il padre di un mio amico che veniva proprio da una BMW serie 3 touring.
:D

Ma i consumi sono davvero così alti?
PS: ma la tua è una 2.2 DCI?
Ho la 2.0 dci 180cv con 4 ruote sterzanti (ecco quando dicevo del piacere di guida). E' il sistema adottato anche dalla nuova serie 7 quindi qualcosa di buono c'è.
I consumi si sono stabilizzati a 6,9 l/100km.
Certo la serie 3 consuma meno per il pacchetto ED e qui non si discute ma i 20 mila euro di costo in più ...........
 
Ah, una piccola nota: il mio motore (2000 dci 180cv singola turbina) ha 400 Nm di coppia a 2000 g/min ma l' erogazione è fortissima già a 1750.
 
FedeSiena ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
... e, su alcune versioni, l'asciugatura freni in caso di pioggia
Il caffè lo fa?
:D
acc ... quello no :!:
però scaldavo il biberon con questo
272-853-large.jpg

va bene lo stesso?
:D
 
biasci ha scritto:
Ho la 2.0 dci 180cv con 4 ruote sterzanti (ecco quando dicevo del piacere di guida). E' il sistema adottato anche dalla nuova serie 7 quindi qualcosa di buono c'è.
I consumi si sono stabilizzati a 6,9 l/100km.
Certo la serie 3 consuma meno per il pacchetto ED e qui non si discute ma i 20 mila euro di costo in più ...........
Chiariamoci.
Se sei razionale non prendi la 3 Touring, ma la Focus SW, non prendi la 5 Touring ma la Mondeo SW
Il surplus di prezzo è mostruoso rispetto al differenziale di contenuti

Ma se vuoi godere, quel differenziale non ha prezzo. O, tutt'al più, al prezzo di una Focus SW nuova ti prendi una 3er usata fresca e pigli due piccioni con una fava ;)
 
Salve a tutti, io devo dire che ho guidato
una bmw 3.18 touring e devo dire che
la cosa che mi è piaciuta di più sono:
assetto e impostazione di guida, inteso
come seduta, pedaliera!!!
Il resto do' ragione a fede, niente cose particolari
i soliti contagiri e contakm........francamente ritengo
che la mia volvo sia un gradino più sù!!!
Io l'ho pagata meno e sapevo che volvo è un auto
essenziale senza fronzoli ma molto molto comoda
e con una buona tenuta di strada!!!!
Ma cmq de gustibus..............
Ciao

P.S. Ho votato la seconda
 
Back
Alto