<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le BMW valgono quello che costano? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Le BMW valgono quello che costano?

Clipper240176 ha scritto:
4) Si è vero , con forte pioggia o peggio ancora neve le trazioni posteriore / motore anteriore danno più problemi di guida rispetto alle trazioni anteriori,e anche con le gomme termiche la situazione non migliora molto,ma chi deve guidare con la neve può sceglie le serie a trazione integrale...
No.
Te lo dice uno che ha casa in montagna, dove ci va con una Bmw TP.
Le catene sono ancora sigillate nella scatola in baule - da anni.
Se poi pretendi di girare cin i 18" /35 su neve, allora è ovvio che non ti muovi.
La differenza tra estive e snowflake è abissale, giorno e notte: ma non solo su TP, pure su TA.
 
|Mauro65| ha scritto:
biasci ha scritto:
Sull'abitabilità stendiamo un velo pietoso sulla serie 1 e 3.
La 1er dietro è piccola e di scomodo acesso (ma è un'auto per due + ospiti saltuari)
La 3er dietro ha la stessa abitabilità di una A4 ed anche superiore alla 159, che sono più lunghe.

Ti posso fare una domanda anzi due :?:

Ma conosci l' Audi A4 attuale :?:

E sei mai stato seduto i una 159 :?: :?:
 
testerr ha scritto:
Non solo le BMW valgono quello che costano, nemmeno Mercedes e Audi. Una macchinetta da 160 cv circa costa 40k euro; se non è una follia ditemi cosa è. Poi ovviamente ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede

:thumbup:
 
Vanguard ha scritto:
Ti posso fare una domanda anzi due :?:
Ma conosci l' Audi A4 attuale :?:
E sei mai stato seduto i una 159 :?: :?:

Si, sono andato a vederla di recente in versione Allroad

Si. non solo dietro, e le ho pure provate sul famoso misto stretto che dovrebbe (dovrebbe, appunto) esaltarne le doti.
 
Clipper240176 ha scritto:
4) Si è vero , con forte pioggia o peggio ancora neve le trazioni posteriore / motore anteriore
danno più problemi di guida rispetto alle trazioni anteriori,e anche con le gomme termiche la situazione
non migliora molto,ma chi deve guidare con la neve può sceglie le serie a trazione integrale...
ha già risposto Mauro, ma mi sento obbligato ad interventire.
Non è così: rispettando le regole del buonsenso, nonchè i limiti, sul bagnato una trazione posteriore non è intrinsecamente più pericolosa di una TA.
Ho preso fior di acquazzoni quest'estate, di quelli che in pochissimi minuti allagano completamente la sede stradale, e nonostante la TP (per di più scaricata su pneumatici da 255/35) mi muovevo con la stessa sicurezza di tutte le altre vetture.
Sulla neve la differenza viene fatta in primis dai pneumatici, con un buon treno di termiche ci si può muovere.
 
FedeSiena ha scritto:
Visto che sono ancora a piedi (primo perchè non ho ancora deciso che macchina comprare, secondo perchè l'assicurazione non mi ha ancora liquidato il danno), vado in giro arrangiandomi tra scooter e scrocco di passaggi a destra e sinistra :D ma anche utilizzando l'unica altra auto di famiglia ossia una Toyota Corolla di mio padre e, raramente, la BMW 320d Touring di mio zio.

Bene, visto che i miei genitori sono partiti per l'Egitto, la Corolla è al parcheggio dell'aereoporto, oggi ho avuto a disposizione per tutto il giorno la BMW 320d Touring di mio zio.
L'auto è del 2007 e all'epoca venne pagata qualcosa come 38 mila euro (nuova, ovviamente), ossia circa settanta milioni di lire.

Ora, visto il prezzo, è logico aspettarsi molto da un'auto del genere.

Invece......

Beh, non si può dire che sia una cattiva auto però ci sono delle cose che francamente deludono parecchio:
Innanzi tutto la dotazione. 38 mila euro, corrispondono circa a 2 anni di stipendio di un impiegato o di un operaio, si pensa che si possa avere qualcosina in più a bordo rispetto ad una Punto.
Invece no.
Come dotazione più o meno stiamo li.
Troviamo il "solito" stereo CD (senza Aux o USB), la "solita" leva di regolazione in altezza del sedile, i "soliti" strumenti (a cui, tra l'altro manca l'indicatore del termometro acqua) e poi, i classici tastini del clima elettronico (piccoli e non molto intuitivi tra l'altro) ecc.
Insomma niente "stravaganze".
Ma possibile su una macchina da 38 mila euro!!!
Niente cambio o sterzo particolare, cambio manuale, sterzo servoassistito, come sulle Punto... niente tetto apribile (a me non mi frega niente ma per quel prezzo..), niente autoradio particolarmente acustica (a me non mi frega niente neanche di questa, ma, ripeto, dopo aver speso 70 milioni...), niente "scenografia" insomma.
Una volta entrato (anzi "sceso") dentro la macchina chiudi lo sportello e............. dleng!

Dleng??!! :shock:

Su una macchina da 70 milioni di lire, gli sportelli fanno lo stesso rumore che sulla Twingo???
Ma, alla BMW prendono in giro? :evil:

Vabbè, dici, mi consolo con gli optional a bordo.

E invece, caschi male.

Perchè "a bordo" non troverai nulla in più rispetto ad una utilitaria moderna mediamente accessoriata.
:thumbdown:
Cerchi un posto dove mettere il cellulare, le sigarette e le chiavi di casa.
Non c'è.
:thumbdown:
I tessuti dei sedili (tra l'altro così così) non sono in pelle, :thumbdown:
l'abitabilità è quella che è (il tunnel centrale sembra il sarcofago di Tutankamon messo per lungo dentro l'abitacolo :shock: occupa mezza macchina), :thumbdown:
non ci sono funzioni "particolari", alcuni comandi sono scomodi, :thumbdown:
insomma, tutto quello che ha la BMW di mio zio lo potete trovare tranquillamente su una Yaris...
:?

Dall'altro lato, quello bello, c'è da dire che il motore è veramente ottimo. Spinge sempre (e questa è una gran cosa), sempre pronto e progressivo, silenziosissimo e consuma pure poco. :lol:
Come assetto direi che ci siamo, anche se ho qualche riserva sulla TP (c'è chi dice che la TP o si ama o si odia, beh, io nè la adoro, nè la detesto, semplicemente riconosco che ha dei pregi ma ha anche dei limiti).

Un'utlima lode: il posto guida.

in una parola:

Perfetto. :thumbup:

Perfettamente centrato il volante con la pedaliera (grande cosa, l'accelleratore incernierato dal basso :thumbup: ), volante perpendicolare, guida distesa.

Ottimo.

E' finita la giornata, ormai è buio (ed i fari NON sono allo Xeno :thumbdown: ) il trip computer segna 177 km percorsi da stamattina con un consumo medio di 5.7 litri/100 km (a proposito, a cosa serve l'indicatore di consumo sotto il contagiri lo devo ancora capire :shock: ), è giunto il momento di riportare la nave a casa.

Ma il dubbio rimane: vale tutti quei soldi?

A voi la parola.

confermo la visione di fede, ieri in occasione del concorso di 4r ero a vairano per fare dei giri su m3 coupè, m6 e auto wtcc di zanardi.. beh.. la macchina di zanardi ogni volta che aprivano la portiera non era un bel rumore.. :D :D

poi a metà pomeriggio gli si è rotto pure l'albero motore, guarda te che superiorità tedesca.. ma nn so io?!?!? :lol: :lol: :lol:

per non parlare degli interni:

dscf5474.jpg


guardarte la plastica dura della plancia e la poca accuratezza dell'assemblaggio del vano a sinistra del volante.. :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

apparte queste vicissitudini veramente una bella giornata, un grazie a bmw italia, 4r e cristiano83, poi posterò cn l'aiuto di skid32 un un post specifico per raccontarvi che belle iniziative fa 4r ogni tanto.. :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Ti posso fare una domanda anzi due :?:
Ma conosci l' Audi A4 attuale :?:
E sei mai stato seduto i una 159 :?: :?:

Si, sono andato a vederla di recente in versione Allroad

Si. non solo dietro, e le ho pure provate sul famoso misto stretto che dovrebbe (dovrebbe, appunto) esaltarne le doti.

Sii???
Ma allora come fai a dire che la 3er a lo stesso spazio della A4 :?:

SE poi mettiamo la Touring contro l'Avant ma scusa ti devo postare i cm e litri che ci vanno di piu su A4, ma si vede a occhio nudo :rolleyes:

159:
E +o- e uguale allo spazio della 159.
 
Vanguard ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Ti posso fare una domanda anzi due :?:
Ma conosci l' Audi A4 attuale :?:
E sei mai stato seduto i una 159 :?: :?:

Si, sono andato a vederla di recente in versione Allroad

Si. non solo dietro, e le ho pure provate sul famoso misto stretto che dovrebbe (dovrebbe, appunto) esaltarne le doti.

Sii???
Ma allora come fai a dire che la 3er a lo stesso spazio della A4 :?:

SE poi mettiamo la Touring contro l'Avant ma scusa ti devo postare i cm e litri che ci vanno di piu su A4, ma si vede a occhio nudo :rolleyes:

159:
E +o- e uguale allo spazio della 159.

Parlavi di abitabilità, non di baule. Il baule A4 Avant è pià capiente di 3er Touring, e ci mancherebbe, con quasi 20 cm in più di macchina.
Ma l'abitabilità dipende non solo dalla lunghezza, se non mi credi cerca i dati di 4R. Ad esempio la Touring dietro ha più abitabilità della C SW, che pure è più lunga. E' sostanzialmente pari ad A4, è meglio di 159.
Poi, non penso sia determinante, non siamo su vetture da rappresentanza tipo A6 - E - 5er
 
Ma certo togliamo di mezzo il bagaglio, la serie 3 di larghezza e uguale offre lo stesso spazio tra autista e passegero di una A4.
idem per le ginocchie dietro...... :rolleyes:

ppsst

psstttt

pssst

psstttt

psst fate silenzio il bimbo dorme

e sta sognando..

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Vanguard ha scritto:
Ma certo togliamo di mezzo il bagaglio, la serie 3 di larghezza e uguale offre lo stesso spazio tra autista e passegero di una A4.
idem per le ginocchie dietro...... :rolleyes:
ppsst psstttt pssst psstttt psst fate silenzio il bimbo dorme
e sta sognando..
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ancora una volta di più ti dimostri obnubilato dal tifo "antibmw", tifo "contro" che, ad essere buoni, fa sorridere.

A4 Avant - 3er Touring - Mb C S.W.(scaricati pure i files dai siti)

Lunghezza fuori tutto: 4.703 - 4.527 - 4.596
Passo: 2.808 - 2.760 - 2.760
Larghezza utile posti anteriori: 1.410 - 1.459 - 1.390/1.440
Larghezza utile posti posteriori: 1.380 - 1.445 - 1.398/1.462

Quanto agli altri dati richiesti non ho con me qui ed ora i 4R, vedrò di accontentarti lunedì.

Ma, per il momento puoi leggere qui come 4R assegni alla A4 Avant 3 stelle e 1/2 alla voce "abitabilità" (per inciso, visto che ne parlavi, 3 stelle la 159) ed anzi addirittura una menzione dell'abitabiltà posteriore della A4 tra i difetti
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=776&marca=161
e qui invece
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=807&marca=85
come la 3er abbia 4 stelle e 1/2 e la C SW 4 stelle

I commenti e le "pagelle" rispecchiano le misure di larghezza utile e, a naso, pure lo spazio in senso longitudinale

Ora non tiriamo fuori la barzelletta delle prove fatte in mesi diversi, perché l'umidità atmosferica non influenza le misure interne, la banca dati di 4R è sempre quella e le vetture testate sono quelle in produzione.

La maggior lunghezza della A4 va ad esclusivo vantaggio del baule, sulla cui superiorità nessuno si è mai azzardato a discutere.

Posso comprendere che tu non abbia modo, tempo o voglia di provare diverse auto, posso anche comprendere che tu non acquisti la rivista, ma, almeno, per favore, prima di postare affermazioni campate per aria documentati sulle fonti gratuitamente poste on - line da questa piattaforma. ;)
Lampeggi

P.S. come vedi io non sono prevenuto in alcun modo, difatti davo all'A4 un'abitabilità di fatto pari o quasi alla 3er, e questo proprio in base ad una prova fatta di persona, in cui vedo lo spazio utile per le gambe, ma non quello in larghezza. Evidentemente le procedure standard di 4R pesano i cm più che le sensazioni, e lo fanno anche per la larghezza.
 
Back
Alto