Aries.77
0
fabiologgia ha scritto:Aries.77 ha scritto:Fiat non è stata la prima in assoluto a montare sui sui modelli la strumentazione digitale ma il fatto che la utilizzasse sui sui modelli a grande turatura come Tipo e Tempra dava comunque l'idea che non stesse certamente a guardare ma aveva voglia di sperimentare e innovare.
Inoltre non sono proprio sicuro che Fiat sia stata l'ultima. Secondo me è stata tra le prime.
Ti spiego perchè penso ciò
Ricordo la austin Maestro ma non quella con la strumentazione digitale. Invece la Renault 9 e 11 le ricordo benissimo. Erano le "Message" con strumentazioni digitali (non ricordo se lo erano integralmente digitali) e parlanti. C'erano anche le Renault 21 e 25 parlanti. Le ricordo con tanta simpatia
La Fiat presentò la strumentazione elettronica già con la Uno SX prima serie che se non ricordo male era già disponibile al lancio o poco dopo. Quindi dovremmo essere tra l'83 e l'84.
Più o meno lo stesso periodo delle Renault se non prima.
Poi nell'87 Fiat la applicò in pianta stabile sulla Tipo DGT ma aveva iniziato ad applicarla su alcune versioni già qualche anno prima
Caro Aries,
è sempre un piacere discorrere con te di storia dell'auto. Stavolta però, senza alcuna saccenza, devo farti un paio di correzioni:
1) Le Fiat Tipo e Tempra cosn strumentazione digitale ebbero grande diffusione in Italia, ma non all'estero dove le versioni "top" montavano comunque la strumentazione analogica e solo a richiesta quella digitale. Tant'è che con la Tipo, nel 1990, anche in Italia fu commercializzata la versione AGT che era una DGT (ex Digit) con la strumentazione completa ma di tipo analogico.
Le altre Case la usarono su altri modelli, appunto l'Austin Maestro (versione HLS alla fine del 1983) e la Renault 11 che, magari non in Italia, ma altrove ebbero eccome una grande diffusione. Non limitarti al mercato italiano! La Renault, poi, come ben ricordi, digitalizzò anche la 21 e la 25.
2) Le Renault 11 parlanti erano le TSE Electronic, disponibili dal maggio 1983 ossia dall'inizio della commercializzazione. Le Message cui ti riferisci sono della seconda serie, quella del 1987.
3) La Uno SX prima serie con la strumentazione digitale fu commercializzata nell'ottobre 1986, quasi 4 anni dopo la presentazione dell'auto. Subito dopo la stessa strumentazione venne offerta in opzione anche sulla Turbo i.e.
E' sempre un piacere fare questi amarcord con te
Saluti
Fabio, non ho avuto il tempo di studiare un attimo l'argomento che ho trovato la tua inappuntabile risposta
Sisi, corrisponde tutto quanto.
E controllando di nuovo il listino 4r dell'83 la R11 TSE Electronic c'è.
Correggo il precedente messaggio
P.S: e' un piacere reciproco parlare di storia delle automobili "a questo livello"