<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le 4x4 inquinano e consumano troppo ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Le 4x4 inquinano e consumano troppo ...

mac128bit ha scritto:
elancia ha scritto:
...ma saranno cassi di chi si paga la benzina... :rolleyes:

L'auto che inquina di meno è quella ferma.

direi di più:
l'auto che inquina meno è quella ferma e non quella nuova anche euro 10 che ti vuoi fare, perchè inquina anche produrre auto e non saper come rottamar le presenti...

Finche non si faranno auto a celle solari che non impongono passaggi per ricavare energia dalla trazione, ci sarnno sempre scarti ed inquinamento.

Il topic aveva una mal celata domanda : è il caso di comprare un modello 4x4 se proprio non ne hai bisogno e la fanno anche 4x2 ?
Forse a questo si potrebbe rispondere.
Togliendo dall'equiazione e disquisizione chi vive in montagna o la usa su terreni accidentati.
SI.

Potrei anche aggiungere che a parità di segmento, una Avensis coetanea alla mia pesa 150kg in più, senza avere la trazione integrale... e probabilmente i consumi sono simili se non a favore della mia (dichiarato 5,7l/100km di media). Allora perchè prendere l'avensis?
 
Al di là della deriva polemica del discorso (nella quale non voglio affatto cimentarmi) è tecnicamente corretto dire che, a parità di tutti gli altri fattori, un 4x4 comporta attriti e consumi maggiori.

Un giunto haldex migliora le cose in misura assai marginale perché anche quando l'asse di trasmissione è interrotto, il treno posteriore è comunque mosso per trascinamento dalle ruote posteriori.

Parimenti, se trazione e motore sono sullo stesso asse si risparmiano gli attriti dell'albero di trasmissione.

Nella guida normale un differenziale libero ha assorbimenti inferiori a uno a slittamento limitato (di più o di meno secondo le condizioni).
 
lsdiff ha scritto:
Al di là della deriva polemica del discorso (nella quale non voglio affatto cimentarmi) è tecnicamente corretto dire che, a parità di tutti gli altri fattori, un 4x4 comporta attriti e consumi maggiori.

Un giunto haldex migliora le cose in misura assai marginale perché anche quando l'asse di trasmissione è interrotto, il treno posteriore è comunque mosso per trascinamento dalle ruote posteriori.

Parimenti, se trazione e motore sono sullo stesso asse si risparmiano gli attriti dell'albero di trasmissione.

Nella guida normale un differenziale libero ha assorbimenti inferiori a uno a slittamento limitato (di più o di meno secondo le condizioni).
Su questo non ci piove.
 
I rilevamenti strumentali mi fanno perplimere sulla tesi motore e trazione sul medesimo asse, per il resto concordo
 
Mauro 65 ha scritto:
I rilevamenti strumentali mi fanno perplimere sulla tesi motore e trazione sul medesimo asse, per il resto concordo

Il problema dei rilievi strumentali è che è molto difficile trovare la stessa vettura a motore anteriore nelle due versioni, TA e TP. A me non ne vengono in mente. E ciò impedisce un reale confronto "a parità di tutti gli altri fattori".
 
Mauro 65 ha scritto:
I rilevamenti strumentali mi fanno perplimere sulla tesi motore e trazione sul medesimo asse, per il resto concordo
in che senso? se parli di comportamento dinamico o di normale marcia rettilinea e relativo consumo? Se è così la trasmissione ad ingranaggi paralleli è meno costosa e meno dissipativa.
 
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Le 4x4 vanno anche sapute guidare ...... quel che può dare una 4x4 non lo darà mai una 4x2. Sta' al possessore stabilire se abbia bisogno o meno di una 4x4 ..... li ci si può discutere educando.
bisogno più o meno ce l'hanno tutti, più il comportamento dell'auto è simmetrico e meglio gestibile diventa (parlo di uso ordinario, non competitivo), ma come sempre è anche una questione di costi

Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)
 
G5 ha scritto:
Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)

Hemmm... io sono nonno (non tuo ma è lo stesso) e sono felice possessore di una Subaru, quindi 4x4 permanente,
Euro 5, la guido senza fare le corse e in determinate condizioni (pioggia, neve, misto) mi dà tanta sicurezza in più consumando un 5% in più della mia precedente TA (parsimoniosa) , pur avendo qualche allegro cavallino in eccedenza.

p.s. E che non vi venga in mente di dire ai miei nipotini "tuo nonno in carriola!" :D
 
nonnomaio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)

Hemmm... io sono nonno (non tuo ma è lo stesso) e sono felice possessore di una Subaru, quindi 4x4 permanente,
Euro 5, la guido senza fare le corse e in determinate condizioni (pioggia, neve, misto) mi dà tanta sicurezza in più consumando un 5% in più della mia precedente TA (parsimoniosa) , pur avendo qualche allegro cavallino in eccedenza.

p.s. E che non vi venga in mente di dire ai miei nipotini "tuo nonno in carriola!" :D
bravo, hai colto nel segno il mio post
 
nonnomaio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)

Hemmm... io sono nonno (non tuo ma è lo stesso) e sono felice possessore di una Subaru, quindi 4x4 permanente,
Euro 5, la guido senza fare le corse e in determinate condizioni (pioggia, neve, misto) mi dà tanta sicurezza in più consumando un 5% in più della mia precedente TA (parsimoniosa) , pur avendo qualche allegro cavallino in eccedenza.

p.s. E che non vi venga in mente di dire ai miei nipotini "tuo nonno in carriola!" :D

Non vorrei estremizzare ma ci sono nonni e nonni ;) Come ci sono casalinghe/i, pensionati, ecc ecc
Chi non viaggia e quando la fa' è per brevi spostamenti su strade urbane o extraurbane a velocità moderate non ha oggettivamente bisogno di alcuna sicurezza in più in quanto i margini delle odierne auto sono molto elevati. Se poi consideriamo che girare con una BMW da 200 cv TP è tutt'altro che pericoloso il gioco è fatto. Non dico che le auto a TI (che posseggo anche se part-time) non siano una garanzia ed una sicurezza in più, dico che quel plus è apprezzabile solo da chi ne ha necessità in considerazione di frequenti spostamenti di medio lungo raggio o con continue percorrenze su strade sporche ....... non ditemi che chi vive in zone limitrofe alle città e li fa' il 95% degli spostamenti necessita di una TI perché sennò andiamo fuori dal seminato.
 
G5 ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)

Hemmm... io sono nonno (non tuo ma è lo stesso) e sono felice possessore di una Subaru, quindi 4x4 permanente,
Euro 5, la guido senza fare le corse e in determinate condizioni (pioggia, neve, misto) mi dà tanta sicurezza in più consumando un 5% in più della mia precedente TA (parsimoniosa) , pur avendo qualche allegro cavallino in eccedenza.

p.s. E che non vi venga in mente di dire ai miei nipotini "tuo nonno in carriola!" :D

Non vorrei estremizzare ma ci sono nonni e nonni ;) Come ci sono casalinghe/i, pensionati, ecc ecc
Chi non viaggia e quando la fa' è per brevi spostamenti su strade urbane o extraurbane a velocità moderate non ha oggettivamente bisogno di alcuna sicurezza in più in quanto i margini delle odierne auto sono molto elevati. Se poi consideriamo che girare con una BMW da 200 cv TP è tutt'altro che pericoloso il gioco è fatto. Non dico che le auto a TI (che posseggo anche se part-time) non siano una garanzia ed una sicurezza in più, dico che quel plus è apprezzabile solo da chi ne ha necessità in considerazione di frequenti spostamenti di medio lungo raggio o con continue percorrenze su strade sporche ....... non ditemi che chi vive in zone limitrofe alle città e li fa' il 95% degli spostamenti necessita di una TI perché sennò andiamo fuori dal seminato.

Io don la mia Fuji vado proprio fuori nel seminato, nei campi di grano! :D
 
G5 ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)

Hemmm... io sono nonno (non tuo ma è lo stesso) e sono felice possessore di una Subaru, quindi 4x4 permanente,
Euro 5, la guido senza fare le corse e in determinate condizioni (pioggia, neve, misto) mi dà tanta sicurezza in più consumando un 5% in più della mia precedente TA (parsimoniosa) , pur avendo qualche allegro cavallino in eccedenza.

p.s. E che non vi venga in mente di dire ai miei nipotini "tuo nonno in carriola!" :D

Non vorrei estremizzare ma ci sono nonni e nonni ;) Come ci sono casalinghe/i, pensionati, ecc ecc
Chi non viaggia e quando la fa' è per brevi spostamenti su strade urbane o extraurbane a velocità moderate non ha oggettivamente bisogno di alcuna sicurezza in più in quanto i margini delle odierne auto sono molto elevati. Se poi consideriamo che girare con una BMW da 200 cv TP è tutt'altro che pericoloso il gioco è fatto. Non dico che le auto a TI (che posseggo anche se part-time) non siano una garanzia ed una sicurezza in più, dico che quel plus è apprezzabile solo da chi ne ha necessità in considerazione di frequenti spostamenti di medio lungo raggio o con continue percorrenze su strade sporche ....... non ditemi che chi vive in zone limitrofe alle città e li fa' il 95% degli spostamenti necessita di una TI perché sennò andiamo fuori dal seminato.

Io in città uso il piccolo macinacaffè della moglie (che inquina certo più della Subaro pur consumando meno) e la mia la uso per i viaggi in montagna o comunque a lungo raggio (per me "lungo" vuol dire dai 250 Km in su) e state certi che ho avuto modo di apprezzare, visto che mi sono trovato anche in mezzo a semi-inondazioni, oltre che alla "normale" neve e alle piogge assortite.
 
nonnomaio ha scritto:
G5 ha scritto:
nonnomaio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dubito fortemente che mio nonno abbia bisogno delle 4x4 ;)

Hemmm... io sono nonno (non tuo ma è lo stesso) e sono felice possessore di una Subaru, quindi 4x4 permanente,
Euro 5, la guido senza fare le corse e in determinate condizioni (pioggia, neve, misto) mi dà tanta sicurezza in più consumando un 5% in più della mia precedente TA (parsimoniosa) , pur avendo qualche allegro cavallino in eccedenza.

p.s. E che non vi venga in mente di dire ai miei nipotini "tuo nonno in carriola!" :D

Non vorrei estremizzare ma ci sono nonni e nonni ;) Come ci sono casalinghe/i, pensionati, ecc ecc
Chi non viaggia e quando la fa' è per brevi spostamenti su strade urbane o extraurbane a velocità moderate non ha oggettivamente bisogno di alcuna sicurezza in più in quanto i margini delle odierne auto sono molto elevati. Se poi consideriamo che girare con una BMW da 200 cv TP è tutt'altro che pericoloso il gioco è fatto. Non dico che le auto a TI (che posseggo anche se part-time) non siano una garanzia ed una sicurezza in più, dico che quel plus è apprezzabile solo da chi ne ha necessità in considerazione di frequenti spostamenti di medio lungo raggio o con continue percorrenze su strade sporche ....... non ditemi che chi vive in zone limitrofe alle città e li fa' il 95% degli spostamenti necessita di una TI perché sennò andiamo fuori dal seminato.

Io in città uso il piccolo macinacaffè della moglie (che inquina certo più della Subaro pur consumando meno) e la mia la uso per i viaggi in montagna o comunque a lungo raggio (per me "lungo" vuol dire dai 250 Km in su) e state certi che ho avuto modo di apprezzare, visto che mi sono trovato anche in mezzo a semi-inondazioni, oltre che alla "normale" neve e alle piogge assortite.

Hem hem...subarU ;)
 
Back
Alto