<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Le 4x4 inquinano e consumano troppo ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Le 4x4 inquinano e consumano troppo ...

Cippo1021 ha scritto:
Strano che nessun ecologista lo faccia notare.
Ma è un dato di fatto che per effetto degli attriti meccanici, del peso superiore e dei materiali di consumo (oli e gomme) utilizzati,
le 4x4 inquinano molto di più delle sole 2 ruote motrici.
Il Palmares delle vetture meno inquinanti va alle trazione anteriore con differenziale autobloccante.
E ti sei dimenticato che con la targa quadrata evadono le tasse :lol:
 
elancia ha scritto:
...ma saranno cassi di chi si paga la benzina... :rolleyes:

L'auto che inquina di meno è quella ferma.

beh, la prima parte non è corretta, specie nei centri abitati e storici, in cui il macchinoni (non metto la sigla vituperata per non fare scopiiare il putiferio) con motoroni da parecchi litri inquinano l'aria respirata da tutti ed in particolare da bambini per ragioni di statura

la seconda è proprio errata, un' auto che no cammina è fonte di inquinamento per produzione e smaltimento e non serve a nulla, un'auto di famiglia che consente a 4 persone di spostarsi, vivere, lavorare e recarsi in luoghi per svago e cultura è un mezzo con relativo rapporto costo/beneficio

P.S. bello l'avatar con il triceratopo...
 
Cippo1021 ha scritto:
Strano che nessun ecologista lo faccia notare.

Ma è un dato di fatto che per effetto degli attriti meccanici, del peso superiore e dei materiali di consumo (oli e gomme) utilizzati,
le 4x4 inquinano molto di più delle sole 2 ruote motrici.

Il Palmares delle vetture meno inquinanti va alle trazione anteriore con differenziale autobloccante.
...invece le auto blu come A6 3.0 TDI o le A8 4.2 TDI sono ecologiche vero? :rolleyes:
 
pi_greco ha scritto:
elancia ha scritto:
...ma saranno cassi di chi si paga la benzina... :rolleyes:

L'auto che inquina di meno è quella ferma.

beh, la prima parte non è corretta, specie nei centri abitati e storici, in cui il macchinoni (non metto la sigla vituperata per non fare scopiiare il putiferio) con motoroni da parecchi litri inquinano l'aria respirata da tutti ed in particolare da bambini per ragioni di statura

la seconda è proprio errata, un' auto che no cammina è fonte di inquinamento per produzione e smaltimento e non serve a nulla, un'auto di famiglia che consente a 4 persone di spostarsi, vivere, lavorare e recarsi in luoghi per svago e cultura è un mezzo con relativo rapporto costo/beneficio

P.S. bello l'avatar con il triceratopo...

Ma sono sempre ca22i di quello col macchinone che si paga la benzina, a meno che non sia un macchinone blu che glie la paghiamo noi.

Anche un'utilitaria da parecchi pochi litri, del 1974 magari, inquina l'aria dei bambini.

Se io vado a cavallo ed ho una Jaguar E nel box quello che inquina è la merda del mio cavallo (biogas?)

Grazie per il triceratopo, l'ho messo perchè quello son sicuro di non investirlo.
 
elancia ha scritto:
Ma sono sempre ca22i di quello col macchinone che si paga la benzina, a meno che non sia un macchinone blu che glie la paghiamo noi.

Anche un'utilitaria da parecchi pochi litri, del 1974 magari, inquina l'aria dei bambini.

Se io vado a cavallo ed ho una Jaguar E nel box quello che inquina è la merda del mio cavallo (biogas?)

Grazie per il triceratopo, l'ho messo perchè quello son sicuro di non investirlo.
1.NO ogni scelta personale di un membro della società si ripercuote sulla collettività, specie se a contenuto ecologico ed economico

2.infatti tengo mia figli ben lontana dal cortile di casa ove scalda per minuti il motore di una vecchia fracassona e puzzolente C2 che ha trant'annie ed è pure scatalizzata e smarmittata. aspetto che un po' di condomini copncordino e poi gli facciamo una bella letterina legale.

3.la dicotmia giaguaro vs cavallo è inutilmente polemica e capziosa

4.Il triceratopo puoi investirlo al parco preisotrico di rivolta d'adda
 
I. le scelte economiche private si ripercuotono sul privato.

II. tirare in ballo macchinoni e bambini è inutilmente polemico e capzioso, oltre che ipocrita e demagogico.

8)
 
elancia ha scritto:
I. le scelte economiche private si ripercuotono sul privato.

II. tirare in ballo macchinoni e bambini è inutilmente polemico e capzioso, oltre che ipocrita e demagogico.

8)
questo linguaggio non è ammesso, è ammessa un divergenza di opinioni senza definizioni degradanti

editare prego e buona giornata
 
elancia ha scritto:
...ma saranno cassi di chi si paga la benzina... :rolleyes:

L'auto che inquina di meno è quella ferma.

direi di più:
l'auto che inquina meno è quella ferma e non quella nuova anche euro 10 che ti vuoi fare, perchè inquina anche produrre auto e non saper come rottamar le presenti...

Finche non si faranno auto a celle solari che non impongono passaggi per ricavare energia dalla trazione, ci sarnno sempre scarti ed inquinamento.

Il topic aveva una mal celata domanda : è il caso di comprare un modello 4x4 se proprio non ne hai bisogno e la fanno anche 4x2 ?
Forse a questo si potrebbe rispondere.
Togliendo dall'equiazione e disquisizione chi vive in montagna o la usa su terreni accidentati.
SI.
 
mac128bit ha scritto:
elancia ha scritto:
...ma saranno cassi di chi si paga la benzina... :rolleyes:

L'auto che inquina di meno è quella ferma.

direi di più:
l'auto che inquina meno è quella ferma e non quella nuova anche euro 10 che ti vuoi fare, perchè inquina anche produrre auto e non saper come rottamar le presenti...

Finche non si faranno auto a celle solari che non impongono passaggi per ricavare energia dalla trazione, ci sarnno sempre scarti ed inquinamento.

Il topic aveva una mal celata domanda : è il caso di comprare un modello 4x4 se proprio non ne hai bisogno e la fanno anche 4x2 ?
Forse a questo si potrebbe rispondere.
Togliendo dall'equiazione e disquisizione chi vive in montagna o la usa su terreni accidentati.
SI.

Di questo passo allora la domanda potrebbe essere: ha senso prendere una un 2000cc benzina quando puoi prendere la stessa macchina con cilindrata inferiore che consuma meno?
Oppure ha senso prendere un segmento D da 4,70 metri quando puoi prendere una fiat 600 che inquina molto meno? Togliendo dall'equazione e disquisizione chi ha dei bambini o pratica uno sport per il quale deve trasportare oggetti ingombranti la risopsta è SI :D
E questo discorso si potrebbe estendere a tante altre cose che non riguardano solo il settore automobilistico
 
Back
Alto