Sono d'accordo sostanzialmente con quello che dici.
Per quello che mi riguarda non amo molto gli orologi cosiddetti subacquei. Ma questa è una questione di gusti.
Tieni però presente che gli amanti della tuta e delle bombole non si immergeranno mai con orologi da 10.000 euro, svizzeri o no che siano, per il semplice motivo che utilizzano altri tipi di orologi che più che altro sono dei computer che danno informazioni ben diverse dall'ora solare.
Esistono orologi da 500 euro che resistono, a loro detta, fino a 2000 metri con valvola di scarico dell'elio per le alte pressioni.
Ora, dimmi tu, chi ci va o quanti ci vanno oltre i 50 metri anche con le bombole.
Quando hai un buon orologio che resiste (BENE) a 10 ATM vuol dire che ci puoi fare la doccia e qualche nuotatina con le pinne senza pericolo che si fermi.
Tornando a bomba io non ce l'ho assolutamente con la Rolex ma, per il mio carattere, detesto le esagerazioni. Detesto pure la politica di marketing sulle liste di attesa. Detesto anche lo sbavare per un vecchio Daytona che non mi dice assolutamente niente e non mi da emozioni (molto più bello un Submariner).
Metti insieme il tutto ed ecco spiegato perchè non acquisterò mai un Rolex.
Per i Tudor potrei anche farci un pensierino