Per natale, sfruttando una superoffertona Amazon mi sono regalato questi 4 orologi automatici.....a parte il Daytona, regalo di mia madre che se ne sta bello in cassaforte, possiedo solo quarzi (normali e solari) dato che li trovo molto piu' pratici, poi ho l'Universal Geneve 1952 cronografo fasi lunari di mio padre, anche lui se ne sta in cassaforte ma e' a carica manuale.
Beh, giudicate voi....i prezzi sono stati tra i 72 ed i 93 dollari, movimento Seiko NH35A, finali e maglie pieni, talmente fluidi che sembra siano su cuscinetti a sfera, chiusura a "forbice" lucidata (Seiko anche su pezzi da 500 dollari ancora ti da chiusure in lamierino stampato stile Casio da 50 dollari).
Corona ovviamente a vite, fermo macchina e carica manuale bi-direzionale, WR di 300m....li ho testati in piscina, non ho riscontrato nessuna infiltrazione che puo' capitare su pezzi prodotti in grande serie.
Il movimento della lunetta e' precisissimo, niente giochi (anche qui, ho un Seiko Prospex che sto ritornando perche' il movimento della lunetta e' fastidiosamente lasco e non solo sul mio esemplare)
Anche con la mia lente di ingrandimento a 4.5X non ho notato imprecisioni, quadranti molto belli, transizione tra finitura lucida e satinata impeccabile.
Vetro antigraffio (ma non zaffiro).
Anche Il lume, aspetto tradizionalmente debole degli Invicta, e' piuttosto buono.
Invicta e' un marchio diciamo parecchio "chiacchierato" ed anche spesso ingiustificatamente odiato dai cosiddetti cultori dell'orologia che spesso non perdonano al brand cose che invece ad altri marchi "accettati" vengono fatte passare.
Il mio Invicta piu' vecchio ormai ha oltre 10 anni e va alla grande, non ho mai avuto problemi con tutti gli altri
Ripeto, sempre con la mia lente da 4.5 che porto sempre con me, non ho notato apprezzabili differenze (compreso la fluidita' del bracciale) con diversi Tag ed anche Breitling da 2 testoni e passa...certo se fai macro shots le differenze le noterai ma......a decine e decine di volte il prezzo??
Mentre non mi sognerei mai di dire che sono orologi alla pari in tutto e per tutto con la roba proposta dalle maison elvetiche, rimane il fatto che il divario di prezzo tra orologi alla fine normali, senza particolari complicazioni o uso di metalli nobili e gemme e' diventato semplicemente folle e purtroppo alimentato dall'irrazionalita' del pubblico che acquista (e certi marchi, giustamente per il loro profitto, su questo ci speculano parecchio, vedi ad es. Rolex e le "carestie" pianificate dei suoi orologi sportivi).
Sempre per Rolex, nonostante la notoria riservatezza della casa sui suoi conti economici, piu' di un tentativo e' stato fatto per cercare di stabilire quanto costi la produzione di un Submariner....sono venute cifre tra i 300 ed i 500 dollari...
In foto di orologi ne vedete solo 3, il quarto arrivera' Lunedi
Questo e' il quarto, mi sono piaciute molto le bandierine nautiche di segnalazione al posto degli indici
Beh, giudicate voi....i prezzi sono stati tra i 72 ed i 93 dollari, movimento Seiko NH35A, finali e maglie pieni, talmente fluidi che sembra siano su cuscinetti a sfera, chiusura a "forbice" lucidata (Seiko anche su pezzi da 500 dollari ancora ti da chiusure in lamierino stampato stile Casio da 50 dollari).
Corona ovviamente a vite, fermo macchina e carica manuale bi-direzionale, WR di 300m....li ho testati in piscina, non ho riscontrato nessuna infiltrazione che puo' capitare su pezzi prodotti in grande serie.
Il movimento della lunetta e' precisissimo, niente giochi (anche qui, ho un Seiko Prospex che sto ritornando perche' il movimento della lunetta e' fastidiosamente lasco e non solo sul mio esemplare)
Anche con la mia lente di ingrandimento a 4.5X non ho notato imprecisioni, quadranti molto belli, transizione tra finitura lucida e satinata impeccabile.
Vetro antigraffio (ma non zaffiro).
Anche Il lume, aspetto tradizionalmente debole degli Invicta, e' piuttosto buono.
Invicta e' un marchio diciamo parecchio "chiacchierato" ed anche spesso ingiustificatamente odiato dai cosiddetti cultori dell'orologia che spesso non perdonano al brand cose che invece ad altri marchi "accettati" vengono fatte passare.
Il mio Invicta piu' vecchio ormai ha oltre 10 anni e va alla grande, non ho mai avuto problemi con tutti gli altri
Ripeto, sempre con la mia lente da 4.5 che porto sempre con me, non ho notato apprezzabili differenze (compreso la fluidita' del bracciale) con diversi Tag ed anche Breitling da 2 testoni e passa...certo se fai macro shots le differenze le noterai ma......a decine e decine di volte il prezzo??
Mentre non mi sognerei mai di dire che sono orologi alla pari in tutto e per tutto con la roba proposta dalle maison elvetiche, rimane il fatto che il divario di prezzo tra orologi alla fine normali, senza particolari complicazioni o uso di metalli nobili e gemme e' diventato semplicemente folle e purtroppo alimentato dall'irrazionalita' del pubblico che acquista (e certi marchi, giustamente per il loro profitto, su questo ci speculano parecchio, vedi ad es. Rolex e le "carestie" pianificate dei suoi orologi sportivi).
Sempre per Rolex, nonostante la notoria riservatezza della casa sui suoi conti economici, piu' di un tentativo e' stato fatto per cercare di stabilire quanto costi la produzione di un Submariner....sono venute cifre tra i 300 ed i 500 dollari...
In foto di orologi ne vedete solo 3, il quarto arrivera' Lunedi



Questo e' il quarto, mi sono piaciute molto le bandierine nautiche di segnalazione al posto degli indici

Ultima modifica: