<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y Hybrid 2021-2022 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y Hybrid 2021-2022

io non so perchè si preferisce un Compass al posto del Quasquai o del Peugeot 3008, sarà per la ilnea, sarà per il marchio, sarà perchè è fatta in Italia? e chi lo sa? vende bene, almeno in Italia vende bene. Se una macchina piace vende a prescindere dal marchio, la differenza semmai può farla il gruppo d'appartenenza. Se compro una Dacia sono sicuro perchè la meccanica è Renault, se compro una Skoda sono sicuro perchè la meccanica è Volkswagen, se compro una Ypsilon sono sicuro perchè la meccanica è Fiat, diversamente se compro una DR (che magari sarà migliore di tutte) sono meno sicuro perchè la meccanica è Chery e io dei cinesi so poco e niente. Se DR montasse i motori FCA o PSA o Renault o VAG probabilmente avrebbe qualche chance in più, sennò devono continuare la strada intrapresa che è quella più difficile e più lunga e cioè farsi conoscere per quello che sono e sperare che tutto vada bene e farsi una buona nomea nel tempo. Che in fondo è quello che hanno fatto i koreani in 20 anni (forse anche 30).
 
Scusate signori, ma gli ultimi post non c'entrano nulla col topic, il quale riguarda solo il MY 2021 della Lancia Y.

Quasi inutile aggiungere che i prossimi post OT verranno cancellati dalla moderazione.
 
Ciao Pilota, presa oggi una Ecochic my 2021 Silver Hybrid, grazie ai contributi statali e con ulteriore sconto quale iscritto Enpam..
Consegna a 60 giorni lavorativi...
Saluti
 
praticamente tutta la gamma ha la denominazione Ecochic? Pensavo solo la gpl, ma in fin dei conti sono tutte ecologiche le Ypsilon :)
P.S. ormai è troppo tardi ma che sarebbe stata bella una versione più sportiveggiante tipo la Panda Sport, se non ricordo male di questa serie hanno fatto la MoMo Design col doppio scarico finto (ha anticipato Mercedes ahahah) ma era poco caratterizzata.
 
Saluti, allora...se ho ben capito la denominazione Ecochic è x tutta la gamma 2021, poi ci sono le varie versioni...
Presa la Ypsilon x il figliolo, che si sposta tutt'ora da Napoli a Roma almeno 2 volte al mese con la vecchia Panda mjet del 2010, con circa 170000 km, che va ancora benissimo, ma voglio stare tranquillo....
Io giro in città x le visite o altro con la scatoletta 107, sempre del 2010, ma con soli 80000 km all'attivo...
Se poi devo andar fuori....c'è la Giuliona AT8 201 cv benzina (rigorosamente in longrenting...), di cui sono a dir poco soddisfatto!
Sono curioso di vedere quali saranno i reali consumi della piccola Lancia con il 3 cilindri Hybrid da 70 cv, anche se gli oltre 25 km/litro che tutt'ora garantisce il pandino sono sicuramente impossibili...
Ciao
 
Saluti, allora...se ho ben capito la denominazione Ecochic è x tutta la gamma 2021, poi ci sono le varie versioni...
Presa la Ypsilon x il figliolo, che si sposta tutt'ora da Napoli a Roma almeno 2 volte al mese con la vecchia Panda mjet del 2010, con circa 170000 km, che va ancora benissimo, ma voglio stare tranquillo....
Io giro in città x le visite o altro con la scatoletta 107, sempre del 2010, ma con soli 80000 km all'attivo...
Se poi devo andar fuori....c'è la Giuliona AT8 201 cv benzina (rigorosamente in longrenting...), di cui sono a dir poco soddisfatto!
Sono curioso di vedere quali saranno i reali consumi della piccola Lancia con il 3 cilindri Hybrid da 70 cv, anche se gli oltre 25 km/litro che tutt'ora garantisce il pandino sono sicuramente impossibili...
Ciao
Uao grande Procida! Che colore? Hai aggiunto optional particolari? E' già il MY 21?
 
Ciao Giulio, sì, non avendo alcuna fretta, ho preferito aspettare la consegna di una my 2021, piuttosto che prendere una di quelle già disponibili, my precedente (stesso prezzo...).
Comunque, come da pubblicità tv, con il contributo statale, la macchina viene via a 10900, più messa in strada e vernice optional (bianca, la rossa di serie non mi piace su Ypsilon....) fanno all'incirca 11600/700 euro, meno sconto come iscritto Enpam sono 11300...
Mi sembra comunque un buon prezzo x una macchinina tutt'ora molto graziosa, comoda, affidabile e anche, come Hybrid, usufruente di tutti i vantaggi connessi.
Nella concorrenza non c'è nulla di ibrido (vabbè....presunto o reale) a questo prezzo e perciò ho preferito restare in Italia, anche perchè non mi sembra un ripiego, ma un scelta oculata.
L'ho acquistata x mio figlio, ma vi farò sapere come va...
Buon fine settimana a tutti Voi (ma che caldo!!)
 
per fare un confronto 20 anni fa, nel 2001 la Y ElefantinoBlu di listino stava a 20 milioni di lire tondi tondi, a km/0 la presi 15 milioni e mezzo (quasi 8mila euro). La Ypsilon non ha mai avuto un grosso aumento di prezzo, le versioni base sono sempre state attorno i 10 mila euro
 
per fare un confronto 20 anni fa, nel 2001 la Y ElefantinoBlu di listino stava a 20 milioni di lire tondi tondi, a km/0 la presi 15 milioni e mezzo (quasi 8mila euro). La Ypsilon non ha mai avuto un grosso aumento di prezzo, le versioni base sono sempre state attorno i 10 mila euro

C’è anche da dire che gli sconti applicati oggi sono superiori a quelli del 2001, anche su vetture non km0. Di listino la vettura costa molto di più di 11.000 euro, e comunque ci sta che dopo circa 20 anni costi (di listino) 3-4.000 euro in più, che sono sempre pochi…...
 
C’è anche da dire che gli sconti applicati oggi sono superiori a quelli del 2001, anche su vetture non km0. Di listino la vettura costa molto di più di 11.000 euro, e comunque ci sta che dopo circa 20 anni costi (di listino) 3-4.000 euro in più, che sono sempre pochi…...
esatto, da premettere che ad oggi la Ypsilon base ha più accessori della Y LX di 20 anni fa che costava quel che costava, in quest'ottica il prezzo è addirittura calato
 
esatto, da premettere che ad oggi la Ypsilon base ha più accessori della Y LX di 20 anni fa che costava quel che costava, in quest'ottica il prezzo è addirittura calato
Sempre detto che oggi con le varie offerte una B motore base, costa meno del 1995-2000 a parità di accessori che volendo c'erano in opt a caro prezzo anche ai tempi come abs,servo,clima,airbag.
Poi ovviamente una A-B come yspilon di 10 anni fa su base di 18 anni fa ci sta che costi forse addirittura meno
 
Luminosa Bagliolo, ostacolista azzurra che come noto ha stabilito a Tokyo il nuovo record italiano dei 100 metri a ostacoli femminili, è la nuova testimonial (o meglio "Brand Ambassador") della Lancia Y 2021.

https://www.passioneautoitaliane.co..._2QDQFeCWBjpnoVxMOPSvrn_FE1YW5nkDT71Q3id8142Y
00_Luminosa%2BBogliolo%2Be%2BLancia%2BYpsilon%2BHybrid.JPG
 
Ultima modifica:
Back
Alto