<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y Hybrid 2021-2022 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y Hybrid 2021-2022

Da considerare che difficilmente si trovera' disponibile la versione base colore rosso e omologata per 4 persone.
Con colore extraserie e qualche altro accessorio le macchine disponibili solitamente hanno almeno un migliaio di euro di optional da aggiungere al conto totale, come avviene da sempre per tutte le case a fronte di queste offerte.
Sicuramente, diciamo poi che anche c3 e ad esempio a bologna nuova corsa partono da 9900 con clima, rottamazione e finanziamento.....la vecchia ypsilon però è unica con plus "hybrid". Vedremo se attirerà ancora, in questo anno funesto...mi pare che "hybrid" oltre alla sempreverde panda ha un pò rivitalizzato più 500 3pt che ypsilon.
 
Sicuramente, diciamo poi che anche c3 e ad esempio a bologna nuova corsa partono da 9900 con clima, rottamazione e finanziamento.....la vecchia ypsilon però è unica con plus "hybrid". Vedremo se attirerà ancora, in questo anno funesto...mi pare che "hybrid" oltre alla sempreverde panda ha un pò rivitalizzato più 500 3pt che ypsilon.
beh in realtà nel 2020 Ypsilon volava. E ha febbraio sta riprendendo quota. Tieni presente che c'è anche l'avvicendamento di serie
 
Per chi fosse interessato e non disponesse di più di 500 euro in contanti, c'è un'offerta straordinaria a marzo per la Y Hybrid MY 2021.

Versione Silver 9.500 euro (al netto incentivo statale di 1.500), con anticipo 500 € e finanziamento di 9.000 €. 1ma rata gennaio 2022 e poi 75 rate da 169,50 €. Ovviamente 0 rata finale, la si paga tutta in 75 rate.
in realtà, l'importo finanziato di 9000 è solo un pto di partenza. Al netto di come ha già scritto qualcuno di optional vari più o meno d'oobligo, spesso saltano fuori altre spese tipo immatricolazione, preparazione vettura, avvio pratiche etc...
 
beh in realtà nel 2020 Ypsilon volava. E ha febbraio sta riprendendo quota. Tieni presente che c'è anche l'avvicendamento di serie
Non volava direi...2020 43.000 2019 58.000 quindi calata come il mercato, invece 500 2020 31.000 2019 35.000 quindi calata molto neno del mercato grazie proprio alla hybrid. Poi cmq sono auto che vendono moltissimo a "non privati" quindi spesso i numeri di vendite sono indirizzati dalla stessa fca,
 
a me non sembra onesto lo spot "tua da 9500 euro" perchè con tutte le agevolazioni di questo mondo alla fine sempre a quei 13200 si arriva! Gli interessi li pago io mese per mese, semmai dite "tua da 169.50 euro al mese" quantomeno è più veritiera.
 
c'è da dire un'altra cosa, la Ypsilon è stata venduta nel 2020 col nuovo motore ibrido ma si sapeva che sarebbe arrivato il restyling quindi penso che tanta gente ha aspettato il modello "nuovo", questa mossa non è stata tanto furba, dovevano far coincidere il nuovo motore col restyling.
 
Non volava direi...2020 43.000 2019 58.000 quindi calata come il mercato, invece 500 2020 31.000 2019 35.000 quindi calata molto neno del mercato grazie proprio alla hybrid. Poi cmq sono auto che vendono moltissimo a "non privati" quindi spesso i numeri di vendite sono indirizzati dalla stessa fca,
Sicuramente la cura ibrida alla 500 ha fatto bene. Sto solo dicendo che la piccola Lancia ora è in fase di Face Lifting
 
c'è da dire un'altra cosa, la Ypsilon è stata venduta nel 2020 col nuovo motore ibrido ma si sapeva che sarebbe arrivato il restyling quindi penso che tanta gente ha aspettato il modello "nuovo", questa mossa non è stata tanto furba, dovevano far coincidere il nuovo motore col restyling.
Certo la classica utenza ypsilon sapeva del restyling, aspettava l'ultima novità....dai un pò di realismo.
 
se devo comprare una macchina e so che fra meno di un anno uscirà un aggiornamento o aspetto o compro altro, diversamente dai noleggi che non gliene può fregar de meno, hanno un contratto e lo rispettano, tanto fra 6 mesi le restituirà e prenderà quelle nuove. Ma comunque dopo 10 anni è ovvio che le vendite andranno a calare, ormai la Ypsilon è vecchia, inutile girarci attorno, ha un suo mercato, piace ma a chi ha poche pretese, è una buona cittadina adatta alla mamma o alla nonna, qualche anno fa magari veniva guardata anche dalle ragazzine neopatentate o alle prime esperienze lavorative, oggi un pò meno.
 
se devo comprare una macchina e so che fra meno di un anno uscirà un aggiornamento o aspetto o compro altro, diversamente dai noleggi che non gliene può fregar de meno, hanno un contratto e lo rispettano, tanto fra 6 mesi le restituirà e prenderà quelle nuove..
Diciamo che gli appassionati che sanno queste cose sono sempre meno e tra questi pochi appassionati rimasti che la pensano come me o te non penso ci sia la clientela "media" di ypsilon.
 
in realtà, l'importo finanziato di 9000 è solo un pto di partenza. Al netto di come ha già scritto qualcuno di optional vari più o meno d'oobligo, spesso saltano fuori altre spese tipo immatricolazione, preparazione vettura, avvio pratiche etc...

Ma questo è normale. Ci sono anche (ovviamente) gli interessi da pagare.
Alla fine viene a costare poco più di 13.000 euro inclusi gli interessi di 7 anni. Mi sembra comunque un affare, per chi vuole comprarla avendo solo 500 euro e potendo poi pagare i 170€/mese. Ovviamente queste sono le cifre minime, poi ci saranno altre combinazioni a seconda dell'allestimento e dell'anticipo che si vuole dare.
 
Non volava direi...2020 43.000 2019 58.000 quindi calata come il mercato, invece 500 2020 31.000 2019 35.000 quindi calata molto neno del mercato grazie proprio alla hybrid. Poi cmq sono auto che vendono moltissimo a "non privati" quindi spesso i numeri di vendite sono indirizzati dalla stessa fca,
Si la Ypsilon ha perso qualcosa in piu' (circa 25%) contro il 20% della Panda.
I dati della 500, secondo me, sono sostenuti dalle 2000 500 elettriche vendute negli ultimi 2 mesi del 2020. Senza quest'ultime il calo sarebbe di circa il 20%, come per la Panda.
In ogni caso la Ypsilon sembra invecchiata di piu' rispetto alla cugine, anche perche' ha meno allestimenti (ora ne sono rimasti solo 2) , mentre Panda ha anche le versioni Cross e 4x4 e la 500 oltre a piu' allestimenti ha anche le versioni cabrio.
Inoltre nel corso degli anni ha perso optional qualificanti, come i fari allo xeno, i sedili in pelle e il tetto granluce.
 
Si la Ypsilon ha perso qualcosa in piu' (circa 25%) contro il 20% della Panda.
I dati della 500, secondo me, sono sostenuti dalle 2000 500 elettriche vendute negli ultimi 2 mesi del 2020. Senza quest'ultime il calo sarebbe di circa il 20%, come per la Panda.
In ogni caso la Ypsilon sembra invecchiata di piu' rispetto alla cugine, anche perche' ha meno allestimenti (ora ne sono rimasti solo 2) , mentre Panda ha anche le versioni Cross e 4x4 e la 500 oltre a piu' allestimenti ha anche le versioni cabrio.
Inoltre nel corso degli anni ha perso optional qualificanti, come i fari allo xeno, i sedili in pelle e il tetto granluce.
Se aggiungi anche le 2000 ev 500 cala lo stesso meno di ypsilon che cmq a differenza di panda e 500 non ha mai avuto versioni cabrio e 4*4 che cmq vendono sempre meno.
Magari nei prossimi mesi la ex fca fa qualche accordo con rent/leasing e magicamente ypsilon si riprende.
 
considerate che per il progetto che è la Ypsilon è tutto grasso che cola, lo sviluppo è stato pagato e strapagato già da parecchi anni, niente di strano che con una Ypsilon venduta ci guadagnano più di 2 Panda e 2 500
 
Back
Alto