il configuratore è funzionante, me la sono configurata bicolore nero lucido e nero matte con cerchi diamantati da 16" e interni in alcantara, uaaaaaaaaaaaa una macchinaccia!!! Ma poi ci vuole la Ghibli accanto, lei da sola non ha senso 
ah ma quindi non è ancora ordinabile?
Ma poi ci vuole la Ghibli accanto, lei da sola non ha senso![]()
Purtroppo inserire gli Adas adesso avrebbe comportato una operazione molto invasiva a livello progettuale aumentando di molto il costo di produzione,ecco perché non sono stati introdotti.La Panda ,invece,li ha perché è stata progettata sin dall’ inizio per averli.Quello che invece non capisco è il pesante depotenziamento della versione a metano di ben 10 cv.Io ho la Y Twin air metano del 2013 con quasi 150.000km e mi piace soprattutto per “là vivacità “del motore che ,credo,attualmente non esista più sul nuovo modello.Non capisco le politiche di Gruppo circa gli Adas... restyling estetici anche carini ,ma cosa costa mettere la frenata d’emergenza di serie? Ritengo una questione di serietà proporre tali dotazioni di serie!
Oggi pomeriggio, per curiosità mi sono fatto fare un preventivo per la nuova Ypsilon 2021. Auto carina, ma la versione "Silver" è veramente molto povera, non che la "Gold" faccia molto meglio. Che dire, sono rimasto veramente molto deluso e devo dire che comincia a mostrare i segni del tempo ovunque; specialmente dopo aver visionato una Ford Fiesta.
La mia compagna si è messa in testa che dobbiamo cambiare auto. Lei è propensa per la Fiesta, io per curiosità volevo vedere la nuova Ypsilon. La differenza è di soli 1.000€ in più per la Ford, sinceramente non vedo nessun motivo per preferire la Ypsilon. Parliamo della Fiesta Connect 1.1 75cv e Ypsilon 1.0 70cv Hybrid Silver. Alla Ford il bianco costa 450€, alla Lancia 600€. La differenza sarebbe stata maggiore tra le due se la Ypsilon non avesse avuto gli specchietti retrovisori elettrici, il quinto posto, poggiatesta posteriori ed i 4 vetri elettrici; cose che la Fiesta ha di serie tranne i vetri posteriori a manovella. A favore della Lancia c'è il fatto di essere ibrida (un finto ibrido) e di avere il cambio a 6 marce; per tutto il resto, ho trovato il prezzo un pò alto per quello che è. Ripeto, sono rimasto molto deluso. La Fiesta oltre ad un miglior equipaggiamento è più moderna e più sicura, da far sembrare la piccola Lancia.....roba preistorica. Comunque, rimane molto carina.Purtroppo va presa per quello che è dopo tutti questi anni di vendita... Una panda un po' più grande e abitabile senza esser grande quanto la media delle segmento B e con una linea gradevole ed elegante. Ma soprattutto deve valernea pena a livello di prezzo.
Per ora è cosi.... Speriamo nei piani futuri di Stellantis.
Probabilmente e' piu' conveniente la piu' accessoriata Gold.La mia compagna si è messa in testa che dobbiamo cambiare auto. Lei è propensa per la Fiesta, io per curiosità volevo vedere la nuova Ypsilon. La differenza è di soli 1.000€ in più per la Ford, sinceramente non vedo nessun motivo per preferire la Ypsilon. Parliamo della Fiesta Connect 1.1 75cv e Ypsilon 1.0 70cv Hybrid Silver. Alla Ford il bianco costa 450€, alla Lancia 600€. La differenza sarebbe stata maggiore tra le due se la Ypsilon non avesse avuto gli specchietti retrovisori elettrici, il quinto posto, poggiatesta posteriori ed i 4 vetri elettrici; cose che la Fiesta ha di serie tranne i vetri posteriori a manovella. A favore della Lancia c'è il fatto di essere ibrida (un finto ibrido) e di avere il cambio a 6 marce; per tutto il resto, ho trovato il prezzo un pò alto per quello che è. Ripeto, sono rimasto molto deluso. La Fiesta oltre ad un miglior equipaggiamento è più moderna e più sicura, da far sembrare la piccola Lancia.....roba preistorica. Comunque, rimane molto carina.
La differenza sarebbe stata maggiore tra le due se la Ypsilon non avesse avuto gli specchietti retrovisori elettrici, il quinto posto, poggiatesta posteriori ed i 4 vetri elettrici; cose che la Fiesta ha di serie tranne i vetri posteriori a manovella. A favore della Lancia c'è il fatto di essere ibrida (un finto ibrido) e di avere il cambio a 6 marce;
La mia compagna si è messa in testa che dobbiamo cambiare auto. Lei è propensa per la Fiesta, io per curiosità volevo vedere la nuova Ypsilon. La differenza è di soli 1.000€ in più per la Ford, sinceramente non vedo nessun motivo per preferire la Ypsilon. Parliamo della Fiesta Connect 1.1 75cv e Ypsilon 1.0 70cv Hybrid Silver. Alla Ford il bianco costa 450€, alla Lancia 600€. La differenza sarebbe stata maggiore tra le due se la Ypsilon non avesse avuto gli specchietti retrovisori elettrici, il quinto posto, poggiatesta posteriori ed i 4 vetri elettrici; cose che la Fiesta ha di serie tranne i vetri posteriori a manovella. A favore della Lancia c'è il fatto di essere ibrida (un finto ibrido) e di avere il cambio a 6 marce; per tutto il resto, ho trovato il prezzo un pò alto per quello che è. Ripeto, sono rimasto molto deluso. La Fiesta oltre ad un miglior equipaggiamento è più moderna e più sicura, da far sembrare la piccola Lancia.....roba preistorica. Comunque, rimane molto carina.
Alla fine 13.200 con rottamazione, direi prezzo giustoPer chi fosse interessato e non disponesse di più di 500 euro in contanti, c'è un'offerta straordinaria a marzo per la Y Hybrid MY 2021.
Versione Silver 9.500 euro (al netto incentivo statale di 1.500), con anticipo 500 € e finanziamento di 9.000 €. 1ma rata gennaio 2022 e poi 75 rate da 169,50 €. Ovviamente 0 rata finale, la si paga tutta in 75 rate.
Da considerare che difficilmente si trovera' disponibile la versione base colore rosso e omologata per 4 persone.Alla fine 13.200 con rottamazione, direi prezzo giusto
deadmanwalking - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa