<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y Hybrid 2021-2022 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y Hybrid 2021-2022

Optionals e pacchetti (mi sembra che non ci siano ADAS però).

- Sulle Silver sono disponibili solo due tipologie di cerchi da 15" e interni Chevron devorè Blu o grigio
- Sull'allestimento più ricco i clienti possono scegliere anche dei 16", proposti a 500 euro, e rivestimenti per i sedili Seaqual Blu o nero in alternativa alla finitura Alcantara Tortora/Nero proposta a 700 euro.
- Sulla Silver sono disponibili anche i servizi Mopar Connect (310 euro), i sensori di parcheggio posteriori (350 euro), gli alzacristalli elettrici posteriori (200 euro), l'omologazione a cinque posti con divano sdoppiato (300 euro), il terminale di scarico cromato (150 euro), i fendinebbia (300 euro) e gli specchietti retrovi
sori elettrici con disappannamento (165 euro).
- Sulla Gold si possono anche aggiungere le tasche per gli schienali anteriori (60 euro), il climatizzatore automatico (500 euro), i vetri privacy (200 euro) e gli airbag anteriori laterali (250 euro).


I pacchetti. Per ogni allestimento sono previsti diversi pacchetti di personalizzazione che raccolgono diversi accessori, alcuni dei quali non disponibili singolarmente.
- Per la Lancia Ypsilon Silver sono previsti il Pack Radio (850 euro) con infotainment da 7" e volante con comandi integrati e rivestimento di pelle e il Pack Design Silver (400 euro) con cerchi Style da 15" e fendinebbia.
- Sulla Lancia Ypsilon Gold, invece, i clienti possono scegliere il Pack Gold Plus (700 euro) con climatizzatore automatico, rivestimenti d'Alcantara, modanature laterali cromate e calotte specchietti cromate, il Pack Style (400 euro) con cerchi di lega da 15" bruniti abbinati ai vetri privacy e il Pack Relax con cruise control e sensori pioggia e crepuscolare. L'unico pacchetto comune a entrambe è il Pack Comfort da 450 euro che include alzacristalli elettrici posteriori, regolazione lombare per il sedile del guidatore e omologazione a cinque posti con sedile posteriore sdoppiato e tre poggiatesta.


Listino prezzi Lancia Ypsilon 2021 (al lordo degli sconti):

Lancia Ypsilon Hybrid Silver: 15.100 euro
Lancia Ypsilon Gpl EcoChic Silver: 16.800 euro
Lancia Ypsilon metano EcoChic Silver: 18.300 euro
Lancia Ypsilon Hybrid Gold: 16.700 euro
Lancia Ypsilon Gpl EcoChic Gold: 18.400 euro
Lancia Ypsilon metano EcoChic Gold: 19.900 euro
 
Anche Quattroruote pubblica la notizia del MY 2021 (ufficiale ovviamente). Comunque le immagini "rubate" un paio di giorni prima erano vere (cerchi a parte), come spesso accade in questi casi (è avvenuto anche per la MC20).
Una volta tanto mi sembra un restyling migliorativo, soprattutto nel frontale. Complimenti al centro stile.

Interessante il prezzo di lancio, a partire da 9.500 euro (a fronte di un listino base di 15.100-13.900 come lancio).

https://www.quattroruote.it/news/nu...cia_ypsilon_prezzo_motore_interni_uscita.html
2021-Nuova-Lancia-Ypsilon.jpg

2021-Lancia-Ypsilon-02.jpg

2021-Lancia-Ypsilon-07.jpg

2021-Lancia-Ypsilon-04.jpg
In realtà anche i cerchi delle foto di qualche giorno fa erano quelli "veri". Sono diversi da quelli di queste ultime foto perché questa Ypsilon delle foto ufficiali è la Gold con cerchi in lega, mentre la Ypsilon delle foto rubate era una Silver coi copriruota. Cerchi e copriruota sono gli stessi di prima.
Concordo con te che le (poche) modifiche sono tutte migliorative.
 
ho visto le immagini che si trovano finalmente per la rete, si sono sprecati!!! Consiglio vivamente di prenderla senza autoradio e di montarne una cinese da 8 o 10" che ci fanno una gran figura, hanno lasciato pure il quadro strumenti analogicoooo!!! Stesso volante coi tastini di 15 anni fa, stessa tappezzeria, stessi fari posteriori, forse pure gli stessi cerchi!

Alcuni voci parlando di un fine produzione di 500 e Ypsilon nel 2023 (probabilmente a seguito della produzione a regime delle 3 suv compatte) quindi non avrebbe molto senso esagerare con le modifiche, tipo schermo da 10 pollici e strumentazioni digitali, su una vettura di segmento basso e con un immagine non di certo fresca.
Piuttosto io avrei cercato di render di serie la frenata assistita ed il lane assist, oltre che magari gli airbag laterali se non lo hanno aggiunti.
 
Alcuni voci parlando di un fine produzione di 500 e Ypsilon nel 2023 (probabilmente a seguito della produzione a regime delle 3 suv compatte) quindi non avrebbe molto senso esagerare con le modifiche, tipo schermo da 10 pollici e strumentazioni digitali, su una vettura di segmento basso e con un immagine non di certo fresca.
Piuttosto io avrei cercato di render di serie la frenata assistita ed il lane assist, oltre che magari gli airbag laterali se non lo hanno aggiunti.
Frenata assistita c'è da 10 anni in opt su panda mai capito perchè no su 500/ypsilon. Lane assist? Aggiungere adas a vecchi progetti richiede ben più lavoro a livello di progettazione di quanto si pensi, non è solo un copia incolla di tecnologie di altri. Una strumentazione digitale sarebbe costata meno ma alla fine interessa poco vista utenza attuale di ypsilon.
 
se la produzione si prevede di finire nel 2023 vuol dire che per quella data sarà pronta una sostituta, almeno io la interpreto così. Concordo che a questo prezzo sia Ypsilon che C3 sono 2 vetture molto interessanti, aggiungo anche la nuova Dacia Sandero che però credo che stavolta costa di più. Riguardo alle modifiche non mi fanno impazzire più di tanto ma è quel giusto per ringiovanire o impreziosire un pò la linea, ci sta.
 
Frenata assistita c'è da 10 anni in opt su panda mai capito perchè no su 500/ypsilon. Lane assist? Aggiungere adas a vecchi progetti richiede ben più lavoro a livello di progettazione di quanto si pensi, non è solo un copia incolla di tecnologie di altri. Una strumentazione digitale sarebbe costata meno ma alla fine interessa poco vista utenza attuale di ypsilon.
mi fa incavolare che sono cose che hanno le sorelle strette Panda e 500, davvero basta un copia incolla, la meccanica e l'elettronica è uguale! P.S. La Toyota in controtendenza con tutti sta già testando i muletti della nuova Aygo, vedremo se sarà sia termica-ibrida che elettrica o solo elettrica, ad occhio sempra più grande della attuale, ho l'impressione che sarà allestita sul pianale Yaris magari a passo corto.
 
mi fa incavolare che sono cose che hanno le sorelle strette Panda e 500, davvero basta un copia incolla, la meccanica e l'elettronica è uguale! P.S. La Toyota in controtendenza con tutti sta già testando i muletti della nuova Aygo, vedremo se sarà sia termica-ibrida che elettrica o solo elettrica, ad occhio sempra più grande della attuale, ho l'impressione che sarà allestita sul pianale Yaris magari a passo corto.
Faranno una Aygo più grande no elettrica genere piccolo suv-crossover quindi prezzi alti come si diceva basta A "da prezzo", alcuni dicono che avrà piattaforma di suzuki ignis.
 
Frenata assistita c'è da 10 anni in opt su panda mai capito perchè no su 500/ypsilon. Lane assist? Aggiungere adas a vecchi progetti richiede ben più lavoro a livello di progettazione di quanto si pensi, non è solo un copia incolla di tecnologie di altri. Una strumentazione digitale sarebbe costata meno ma alla fine interessa poco vista utenza attuale di ypsilon.

Sí immagino che implementare il lane assist sia troppo costoso.
Anche io non mi spiego la storia della frenata assistita, che se un modello cittadino trovo molto utile avere.
 
Faranno una Aygo più grande no elettrica genere piccolo suv-crossover quindi prezzi alti come si diceva basta A "da prezzo", alcuni dicono che avrà piattaforma di suzuki ignis.
la Ignis non mi piace (ma l'hanno disegnata 2 designer diversi? anteriore bello posteriore bleah!) ma devo ammettere che in giro ne vedo tante, quando c'è una certa diffusione poi la gente si abitua. Anche la Y la trovavo brutta, poi l'ho comprata e dopo 20 anni la guido ancora :D
 
- Sulla Gold si possono anche aggiungere le tasche per gli schienali anteriori (60 euro), il climatizzatore automatico (500 euro), i vetri privacy (200 euro) e gli airbag anteriori laterali (250 euro).
Altri che ADAS...qui manca la base...
Speravo che in questo aggiornamento almeno gli airbag laterali li mettessero di serie, e invece a quanto ho capito ci sono addirittura versioni che non li possono montare nemmeno optional. Nel 2021.
Scelta che continua a essere incomprensibile, per non dire altro.
Meglio dare priorità ai nuovi copriruota...
 
Altri che ADAS...qui manca la base...
Speravo che in questo aggiornamento almeno gli airbag laterali li mettessero di serie, e invece a quanto ho capito ci sono addirittura versioni che non li possono montare nemmeno optional. Nel 2021.
Scelta che continua a essere incomprensibile, per non dire altro.
Meglio dare priorità ai nuovi copriruota...
Quali versioni? Ce ne sono solo 2
 
Optionals e pacchetti (mi sembra che non ci siano ADAS però).

- Sulle Silver sono disponibili solo due tipologie di cerchi da 15" e interni Chevron devorè Blu o grigio
- Sull'allestimento più ricco i clienti possono scegliere anche dei 16", proposti a 500 euro, e rivestimenti per i sedili Seaqual Blu o nero in alternativa alla finitura Alcantara Tortora/Nero proposta a 700 euro.
- Sulla Silver sono disponibili anche i servizi Mopar Connect (310 euro), i sensori di parcheggio posteriori (350 euro), gli alzacristalli elettrici posteriori (200 euro), l'omologazione a cinque posti con divano sdoppiato (300 euro), il terminale di scarico cromato (150 euro), i fendinebbia (300 euro) e gli specchietti retrovi
sori elettrici con disappannamento (165 euro).
- Sulla Gold si possono anche aggiungere le tasche per gli schienali anteriori (60 euro), il climatizzatore automatico (500 euro), i vetri privacy (200 euro) e gli airbag anteriori laterali (250 euro).


I pacchetti. Per ogni allestimento sono previsti diversi pacchetti di personalizzazione che raccolgono diversi accessori, alcuni dei quali non disponibili singolarmente.
- Per la Lancia Ypsilon Silver sono previsti il Pack Radio (850 euro) con infotainment da 7" e volante con comandi integrati e rivestimento di pelle e il Pack Design Silver (400 euro) con cerchi Style da 15" e fendinebbia.
- Sulla Lancia Ypsilon Gold, invece, i clienti possono scegliere il Pack Gold Plus (700 euro) con climatizzatore automatico, rivestimenti d'Alcantara, modanature laterali cromate e calotte specchietti cromate, il Pack Style (400 euro) con cerchi di lega da 15" bruniti abbinati ai vetri privacy e il Pack Relax con cruise control e sensori pioggia e crepuscolare. L'unico pacchetto comune a entrambe è il Pack Comfort da 450 euro che include alzacristalli elettrici posteriori, regolazione lombare per il sedile del guidatore e omologazione a cinque posti con sedile posteriore sdoppiato e tre poggiatesta.


Listino prezzi Lancia Ypsilon 2021 (al lordo degli sconti):

Lancia Ypsilon Hybrid Silver: 15.100 euro
Lancia Ypsilon Gpl EcoChic Silver: 16.800 euro
Lancia Ypsilon metano EcoChic Silver: 18.300 euro
Lancia Ypsilon Hybrid Gold: 16.700 euro
Lancia Ypsilon Gpl EcoChic Gold: 18.400 euro
Lancia Ypsilon metano EcoChic Gold: 19.900 euro
certo che solo due allestimenti....
 
certo che solo due allestimenti....
hanno semplificato tutto, speriamo che quanto prima escano le serie speciali come hanno sempre fatto, quelle sono delle chicche. Di buono c'è che chi ha appena comprato quella uscente non si ritrova una vettura obsoleta, se proprio non digerisce la cosa compra gli inserti della mascherina e del paraurti e si fa l'aggiornamento home made, il sistema multimediale lo cambia con uno cinese. I led anteriori potrebbero essere la spesa più grossa (ma c'è gente che in tempi non sospetti li ha fatti in casa esattamente come quelli ufficiali)
 
- Per la Lancia Ypsilon Silver sono previsti il Pack Radio (850 euro) con infotainment da 7" e volante con comandi integrati e rivestimento di pelle e il Pack Design Silver (400 euro) con cerchi Style da 15" e fendinebbia.
Ah però ecco qualcosa di premiumm in lancia, i prezzi di questi opt:)
 
Back
Alto