<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia musa GPL | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Lancia musa GPL

From_USA ha scritto:
maxpiz67 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho da pochi giorni regalato la Lancia Musa Ecochic GPL a mia moglie! Ci arrivera' a fine mese!
Mi sono letto queste utili 4 pagine e spero di riportare correttamente i consigli a mia moglie. A tal proposito sarebbe molto utile un riepilogo su come comportarsi in quello che una volta si chiamava "il rodaggio".
E' veramente utile percorrere i primi 500 Km solo a benzina? Ma soprattutto ho dei dubbi sul consiglio di effettuare un cambio olio completo dopo soli 2000 Km: ho cambiato qualche macchina nella vita e quasi sempre con auto nuove e sta storia della limatura metallica nell'olio sinceramente mi e' nuova! Non sara' che il meccanico si vuole intascare sti 100 ? dopo soli 2000Km percorsi? :D
Altri consigli da riportare a mia moglie (che tra l'altro non sta nella pelle dalla contentezza: la Musa gli piace proprio!!) per far si che la macchina gli duri il piu' possibile e possibilmente senza problemi?
Altro dubbio e' sul serbatoio GPL; dando per scontato che lo abbiate tutti al posto della ruota di scorta e quindi tutti della medesima dimensione, non ho ben capito di che capacita' e'.
Altra domanda (spero mi perdoniate) e' sulla commutazione tra benzina e GPL: come avviene? Si puo' mettere in automatico? e per il manuale, c'e' un tasto apposito? L'indicatore di capacita' del serbatoio GPL e' cosi inaffidabile?
Nella speranza di non essere stato scortese a porre tante domanda ringrazio sentitamente per la vostra attenzione.
Ciao
Io ho viaggiato quasi sempre a GPL e per ora (sgrat, sgrat) non ho avuto problemi.
Il serbatoio GPL è da 40L però ne entrano massimo 30-31 di GPL per motivi di sicurezza (c'è una valvola che impedisce di riempirlo al 100%)
La commutazione è automatica quando metti l'interruttore su GPL, altrimenti c'è la posizione solo benzina. Per fortuna il mio indicatore a Led è molto preciso.
confermo acpiaenza teorica di 40 ed effettiva inferiore ai 32 litri max, inoltre per ora perorrenza di 340km con un pieno di GPL, vediamo se in futuro il consumo diminuirà e la percorrenza aumenterà
 
effettuato cambio olio a 1789km, filtro e verifiche varie anche sottoscocca

Tutto OK

consumi attestati a 9.5cl/km a GPL urbano
 
aggiornamento cambiate ruote in lega con cerchi originali lancia e relativi copricerchi (più cari e lenti ad arrivare di quelli volvo originali svedesi) e montate le nokian WR G2

tutto OK verificata anche la corretta capienza del serbatoio a GPL e relativa valvola di sicurezza all' 80% del pieno
 
Aggiornamento consumi:

Ora la Musa ha percorso circa 4500km in sei mesi, i consumi stanno scendendo nonostante le temperature siano ancora basse e la marcia cittadina sempre molto ingolfata.

UIltimo pieno da 26.6litri per 347km, ovvero 13km/l, quindi potendo esaurire la capienza effettiva di 32litri del toroidale si raggiunge la percorrenza teorica di oltre 400km, il che può ancora migliorare con il kilometraggio, le temperature più miti della primavera, le gomme estive e le percorrenze extraurbane al momento non praticate.

Costo kilometrico a GPL 6.1c?/km, senza contare il consumo di benzina all'avviamento (dura poche decine di secondi, al massimo il tempo di percorrenza della rampa della corsia di manovra per uscire di casa o dal parcheggio in cui lascia l'auto mia moglie). Quando smonterò le invernali farò il ragguaglio anche sul consumo e sui costi di benzina/GPL.
 
ciao pi_greco ci aggiorni sui consumi?
Io sono sempre fermo sui 330 Km con un pieno di gas...senza contare la benzina!
Se supero i 120 Km/h mi conviene fare lo switch a benzina, col GPL mi beve come un'alcolizzata.
Ho percorso 22.000 Km dal 30/04/2012
Prevalenza percorso autostradale/città (70%/30%)
ciao
 
From_USA ha scritto:
ciao pi_greco ci aggiorni sui consumi?
Io sono sempre fermo sui 330 Km con un pieno di gas...senza contare la benzina!
Se supero i 120 Km/h mi conviene fare lo switch a benzina, col GPL mi beve come un'alcolizzata.
Ho percorso 22.000 Km dal 30/04/2012
Prevalenza percorso autostradale/città (70%/30%)
ciao
ciao e scusa il ritardo nella risposta ma ero in ferie.
sto sui 12-13km/l quasi tutta città o paesini e strade di collina/montagna, guidata da mia moglie con poca propensiona a cambiare emagari sfruttare il cutoff, con me al volante scende intorno a 13-14 km/l

mai superato i 120 per ragioni di quiete famigliare, l'auto ha poco meno di 8Mm in un anno di vita
 
pi_greco ha scritto:
Aggirnamento 6cl/km a GPL in extraurbano collinare
Ora l'auto ha due anni e soli 16Mm, consumo medio in vacanza con prevalenza autostradale (pianura/appennino/riviera con parecchi saliscendi) in 3 ma carichi di bagagli vari sino al limite massimo, andatura 140 max, media 120 effettiva+ urbano con code e clima sempre acceso.

consumi: 7.7cl/km, ovvero circa 5c?/km

traducendo percorrenza 13km/l con autonomia autostradale di 400km, con consumo di benzina trascurabile.

Ora attendo le media fatte da mia moglie in collina su statali, comunque si configura un costo kmetrico di carburante medio estivo inferiore ai 6c? al km, meglio di molti diesel...
 
Back
Alto