<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia musa GPL | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Lancia musa GPL

ultima traccia ha scritto:
@pi_greco: grazie per i consigli... il problema sta diventando, consumi a parte, la continua corsa al rialzo che, dalle mie parti, sta avendo il prezzo del GPL. Piccoli ritocchi si stanno avendo ormai a cadenza settimanale! ed a meno di 0,841 euro per litro non si trova :cry:

Un'altra questione... a me sembra che con l'abbassamento delle temperatura l'auto consumi leggermente di più, questa estate non era infrequente che verificassi consumi intorno ai 13,7 km/l. Può essere possibile?

@From-USA: ancora non ho fatto il tagliando alla mia ma posso chiedere a mio padre e mio fratello che hanno la stessa auto cmq leggendo in rete ho visto che il costo può variare molto da un concessionario all'alto :shock:
nessun ringraziamento per i consigli, siamo in un forum, oggi chiedi domani dai. Il prezzo attuale da me è 0.775?/litro (0.736 con gli sconti bancoposta), mentre non appena ritirata (due mesi giusti) era a 0.710?/litro(0.696 con gli sconti bancoposta), quasi il 10% in due mesi

per l'inverno cambia la composizione, diventa solo propano, perchè il butano non gasifica a basse temperature e rende meno, poi c'è la temperatura dell'aria e relativa umidità, il che sottrae calore (energia) ad ogni ciclo del propulsore
 
Annamo beeeeneeeeee (diceva la Sora Lella!)
Ieri ho fatto il pieno sul GRA di Roma (alla Esso) a 0,865 al litro !!!
Mi devo suicidare?
 
From_USA ha scritto:
Annamo beeeeneeeeee (diceva la Sora Lella!)
Ieri ho fatto il pieno sul GRA di Roma (alla Esso) a 0,865 al litro !!!
Mi devo suicidare?

Anche da me (Pesaro-Marche) è facile trovare un prezzo del genere... fortunatamente il benzinaio di fronte a casa è quello che al momento tiene i prezzi più bassi in zona ma come ha detto pi_greco ai primi di luglio quando ho ritirato la vettura si viaggiava a 0,715 euro/litro :evil:
 
salve a tutti, mi hanno consegnato la musa 1.4 gpl a luglio e me ne sono successe di tutti i colori...una volta arrivata a casa mi accorgo che l'alza cristalli lato passeggero non funziona e i profili cromati erano tutti macchiati, dunque torno in concessionario e dopo circa un mese la sistemano.Qualche giorno dopo,la sfiga, mi sono trovata nel pieno di un temporale con grandine che mi rovina la carrozzeria, per fortuna sono assicurata per la grandine e mi sistemano anche questo.E adesso un altro problema...quando faccio il pieno di gpl sul display appare la scritta "necessario rifornimento" e inoltre non si illuminano le spie relative al rifornimento del gpl. Dunque ho segnalato il problema in officina e hanno fatto un aggiornamento del software, ma il problema si ripresenta di nuovo e hanno eseguito un nuovo aggiornamento...che palle!...la questione non è ancora risolta, adesso mi hanno informata che molte altre musa e punto a gpl hanno questo difetto e che presto verranno sostituiti i software...bah! :twisted:
 
devis84 ha scritto:
salve a tutti, mi hanno consegnato la musa 1.4 gpl a luglio e me ne sono successe di tutti i colori...una volta arrivata a casa mi accorgo che l'alza cristalli lato passeggero non funziona e i profili cromati erano tutti macchiati, dunque torno in concessionario e dopo circa un mese la sistemano.Qualche giorno dopo,la sfiga, mi sono trovata nel pieno di un temporale con grandine che mi rovina la carrozzeria, per fortuna sono assicurata per la grandine e mi sistemano anche questo.E adesso un altro problema...quando faccio il pieno di gpl sul display appare la scritta "necessario rifornimento" e inoltre non si illuminano le spie relative al rifornimento del gpl. Dunque ho segnalato il problema in officina e hanno fatto un aggiornamento del software, ma il problema si ripresenta di nuovo e hanno eseguito un nuovo aggiornamento...che palle!...la questione non è ancora risolta, adesso mi hanno informata che molte altre musa e punto a gpl hanno questo difetto e che presto verranno sostituiti i software...bah! :twisted:
il problemi di macchie e altre cose estetiche interne ed esterne spesso (come nel mio caso) sono dovute ai deceratori (autolavaggisti da strapazzo con cui i salonisti e conce risparmiano ed i risultati sono quelli che sono), una volta veniva fatto tutto dal personale interno e con cura, ma costava tempo e denaro

il serbatoio della benzina non dovrebbe MAI essere svuotato olte la metà per evitare il surriscaldamento dei vapori. se urge rifonimento è perchè ci sono evidentemente pochissimi litri o anche meno di benzina

il cdb non credo potrà mai tener conto del consumo e relativo rifornimento del GPL, e i LED del serbatoio sono poco affidabili per natura, occorre azzerare il pariziale o tenere nota del kilometraggio percorso dall'ultimo pieno, ma lì sw e centraline non c'entrano nulla

il mio consiglio è di cambiare punto di assistenza, è evidente che con gli impianti a GPL ci azzeccano assai poco, come il conce che ha venduto a me, meno male che ho un meccanico di fiducia ufficiale lancia e landi
 
pi_greco ha scritto:
il primo tagliando addirittura mi risulta a 20Mm, ma data la presenza di limatura di risulta dal moto relativo di pezzi nuovi, è buona cosa effettuare un cambio d'olio e filtro tra i 1000 e i 2000 km, e con esso un controllo generale del funzionamento a sola benzina o a GPL con partenza a benzina

dopo aver come già detto effettuato i primi 500km a sola benzina per settaggi centraline e funzionalità iniettori

ma questo controllo lo fai presso un centro autorizzato?
 
rugadiva ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il primo tagliando addirittura mi risulta a 20Mm, ma data la presenza di limatura di risulta dal moto relativo di pezzi nuovi, è buona cosa effettuare un cambio d'olio e filtro tra i 1000 e i 2000 km, e con esso un controllo generale del funzionamento a sola benzina o a GPL con partenza a benzina

dopo aver come già detto effettuato i primi 500km a sola benzina per settaggi centraline e funzionalità iniettori

ma questo controllo lo fai presso un centro autorizzato?
si, nell' officina del concessionario lancia dove ho acquistato la musa...
 
pi_greco ha scritto:
devis84 ha scritto:
salve a tutti, mi hanno consegnato la musa 1.4 gpl a luglio e me ne sono successe di tutti i colori...una volta arrivata a casa mi accorgo che l'alza cristalli lato passeggero non funziona e i profili cromati erano tutti macchiati, dunque torno in concessionario e dopo circa un mese la sistemano.Qualche giorno dopo,la sfiga, mi sono trovata nel pieno di un temporale con grandine che mi rovina la carrozzeria, per fortuna sono assicurata per la grandine e mi sistemano anche questo.E adesso un altro problema...quando faccio il pieno di gpl sul display appare la scritta "necessario rifornimento" e inoltre non si illuminano le spie relative al rifornimento del gpl. Dunque ho segnalato il problema in officina e hanno fatto un aggiornamento del software, ma il problema si ripresenta di nuovo e hanno eseguito un nuovo aggiornamento...che palle!...la questione non è ancora risolta, adesso mi hanno informata che molte altre musa e punto a gpl hanno questo difetto e che presto verranno sostituiti i software...bah! :twisted:
il problemi di macchie e altre cose estetiche interne ed esterne spesso (come nel mio caso) sono dovute ai deceratori (autolavaggisti da strapazzo con cui i salonisti e conce risparmiano ed i risultati sono quelli che sono), una volta veniva fatto tutto dal personale interno e con cura, ma costava tempo e denaro

il serbatoio della benzina non dovrebbe MAI essere svuotato olte la metà per evitare il surriscaldamento dei vapori. se urge rifonimento è perchè ci sono evidentemente pochissimi litri o anche meno di benzina

il cdb non credo potrà mai tener conto del consumo e relativo rifornimento del GPL, e i LED del serbatoio sono poco affidabili per natura, occorre azzerare il pariziale o tenere nota del kilometraggio percorso dall'ultimo pieno, ma lì sw e centraline non c'entrano nulla

il mio consiglio è di cambiare punto di assistenza, è evidente che con gli impianti a GPL ci azzeccano assai poco, come il conce che ha venduto a me, meno male che ho un meccanico di fiducia ufficiale lancia e landi
non sapevo che il serbatoio della benzina non deve essere svuotato oltre la metà ;) difatti quando sul display appare la scritta "necessario rifornimento" ho meno della metà del serbatoio pieno, ma perchè non me l'hanno detto in officina ?!...beato te che hai un meccanico di fiducia , io non ce l'ho...grazie dei consigli.
 
Ciao a tutti!
Ho da pochi giorni regalato la Lancia Musa Ecochic GPL a mia moglie! Ci arrivera' a fine mese!
Mi sono letto queste utili 4 pagine e spero di riportare correttamente i consigli a mia moglie. A tal proposito sarebbe molto utile un riepilogo su come comportarsi in quello che una volta si chiamava "il rodaggio".
E' veramente utile percorrere i primi 500 Km solo a benzina? Ma soprattutto ho dei dubbi sul consiglio di effettuare un cambio olio completo dopo soli 2000 Km: ho cambiato qualche macchina nella vita e quasi sempre con auto nuove e sta storia della limatura metallica nell'olio sinceramente mi e' nuova! Non sara' che il meccanico si vuole intascare sti 100 ? dopo soli 2000Km percorsi? :D
Altri consigli da riportare a mia moglie (che tra l'altro non sta nella pelle dalla contentezza: la Musa gli piace proprio!!) per far si che la macchina gli duri il piu' possibile e possibilmente senza problemi?
Altro dubbio e' sul serbatoio GPL; dando per scontato che lo abbiate tutti al posto della ruota di scorta e quindi tutti della medesima dimensione, non ho ben capito di che capacita' e'.
Altra domanda (spero mi perdoniate) e' sulla commutazione tra benzina e GPL: come avviene? Si puo' mettere in automatico? e per il manuale, c'e' un tasto apposito? L'indicatore di capacita' del serbatoio GPL e' cosi inaffidabile?
Nella speranza di non essere stato scortese a porre tante domanda ringrazio sentitamente per la vostra attenzione.
Ciao
 
Grazie Mille per gli utili consigli! :) ne terro' conto!

baffosax ha scritto:
Secondo il mio parere è utile fare i primi 500/600 Km ecc a benzina per far apprendere tutti i dati alla centralina non solo anche per rodare l'impianto iniezione iniettori conpresi non solo è utile ogni due otre pieni di GPL tenere attivo per almeno un 50/ Km sempre l'impianto iniezione benzina.Se si fanno salite importanti in montagna a pieno carico e molto lunghe è utile girare a benza per evitare un surriscaldamento eccessivo della testata.E' utile tenere almeno un quarto di serbatoio benzina per evitare danni alla pompa che gira sempre e come sopra consumarla nell'arco di tre mesi.Per la segnalazione del livello GPL nel serbatoio non sarà mai preciso per diversi fattori ,Primo il segnalatore funziona in base alla pressione nel serbatoio e non al livello dello stato liquido del GPL quando si fa rifornimento di GPL il serbatoio vuoto si inietta GPL che in pressione diventa stato liquido arrivato ad una certa pressione la pompa si ferma ma il quantitativo immesso non sarà mai uguale dipende dalla taratura della pompa e della quantità di aria nel serbatoio che è quella che servirà poi a spingere fuori il GPL che uscendo si espande e sitrasforma in stato gassoso. Per ultimo eseguire i tagliandi ed il controllo valvole nei periodi indicati dal costruttore.Dimenticavo nel libretto di uso e manutenzione sono indicati i Km per fare i rispettivi tagliandi che non sono certo a 2,000 Km. Mi risulta che anche i segnalatori di livello di macchine più blasonate fanno i capricci comunque non capisco dove sta il problema finisce il GPL si commuta a benzina abbiamo sempre quel quarto di serbatoio e non si rimane a piedi no ?Cambiare spesso il filtro GPL alcune volte succede come nella benzina una qualità di prodotto scadente che può contenere una quantità di paraffine o oleine eccessive che intasano il filtro che se non ci fosse danneggerebbe gli iniettori
 
maxpiz67 ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho da pochi giorni regalato la Lancia Musa Ecochic GPL a mia moglie! Ci arrivera' a fine mese!
Mi sono letto queste utili 4 pagine e spero di riportare correttamente i consigli a mia moglie. A tal proposito sarebbe molto utile un riepilogo su come comportarsi in quello che una volta si chiamava "il rodaggio".
E' veramente utile percorrere i primi 500 Km solo a benzina? Ma soprattutto ho dei dubbi sul consiglio di effettuare un cambio olio completo dopo soli 2000 Km: ho cambiato qualche macchina nella vita e quasi sempre con auto nuove e sta storia della limatura metallica nell'olio sinceramente mi e' nuova! Non sara' che il meccanico si vuole intascare sti 100 ? dopo soli 2000Km percorsi? :D
Altri consigli da riportare a mia moglie (che tra l'altro non sta nella pelle dalla contentezza: la Musa gli piace proprio!!) per far si che la macchina gli duri il piu' possibile e possibilmente senza problemi?
Altro dubbio e' sul serbatoio GPL; dando per scontato che lo abbiate tutti al posto della ruota di scorta e quindi tutti della medesima dimensione, non ho ben capito di che capacita' e'.
Altra domanda (spero mi perdoniate) e' sulla commutazione tra benzina e GPL: come avviene? Si puo' mettere in automatico? e per il manuale, c'e' un tasto apposito? L'indicatore di capacita' del serbatoio GPL e' cosi inaffidabile?
Nella speranza di non essere stato scortese a porre tante domanda ringrazio sentitamente per la vostra attenzione.
Ciao
Io ho viaggiato quasi sempre a GPL e per ora (sgrat, sgrat) non ho avuto problemi.
Il serbatoio GPL è da 40L però ne entrano massimo 30-31 di GPL per motivi di sicurezza (c'è una valvola che impedisce di riempirlo al 100%)
La commutazione è automatica quando metti l'interruttore su GPL, altrimenti c'è la posizione solo benzina. Per fortuna il mio indicatore a Led è molto preciso.
 
rugadiva ha scritto:
pi_greco ha scritto:
il primo tagliando addirittura mi risulta a 20Mm, ma data la presenza di limatura di risulta dal moto relativo di pezzi nuovi, è buona cosa effettuare un cambio d'olio e filtro tra i 1000 e i 2000 km, e con esso un controllo generale del funzionamento a sola benzina o a GPL con partenza a benzina

dopo aver come già detto effettuato i primi 500km a sola benzina per settaggi centraline e funzionalità iniettori

ma questo controllo lo fai presso un centro autorizzato?
assistenza ufficiale lancia e landi, persona di fiducia, coetaneo o quasi, preparatissimo, onesto ed appassionato di motori e non solo. Prezzi molto modici e competenza, disponibilità e cordialità, è solo un po' meno comodo da quando ho cambiato casa... 10km... ma ci sono suoi clienti che ne fanno assai di più
 
devis84 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
devis84 ha scritto:
salve a tutti, mi hanno consegnato la musa 1.4 gpl a luglio e me ne sono successe di tutti i colori...una volta arrivata a casa mi accorgo che l'alza cristalli lato passeggero non funziona e i profili cromati erano tutti macchiati, dunque torno in concessionario e dopo circa un mese la sistemano.Qualche giorno dopo,la sfiga, mi sono trovata nel pieno di un temporale con grandine che mi rovina la carrozzeria, per fortuna sono assicurata per la grandine e mi sistemano anche questo.E adesso un altro problema...quando faccio il pieno di gpl sul display appare la scritta "necessario rifornimento" e inoltre non si illuminano le spie relative al rifornimento del gpl. Dunque ho segnalato il problema in officina e hanno fatto un aggiornamento del software, ma il problema si ripresenta di nuovo e hanno eseguito un nuovo aggiornamento...che palle!...la questione non è ancora risolta, adesso mi hanno informata che molte altre musa e punto a gpl hanno questo difetto e che presto verranno sostituiti i software...bah! :twisted:
il problemi di macchie e altre cose estetiche interne ed esterne spesso (come nel mio caso) sono dovute ai deceratori (autolavaggisti da strapazzo con cui i salonisti e conce risparmiano ed i risultati sono quelli che sono), una volta veniva fatto tutto dal personale interno e con cura, ma costava tempo e denaro

il serbatoio della benzina non dovrebbe MAI essere svuotato olte la metà per evitare il surriscaldamento dei vapori. se urge rifonimento è perchè ci sono evidentemente pochissimi litri o anche meno di benzina

il cdb non credo potrà mai tener conto del consumo e relativo rifornimento del GPL, e i LED del serbatoio sono poco affidabili per natura, occorre azzerare il pariziale o tenere nota del kilometraggio percorso dall'ultimo pieno, ma lì sw e centraline non c'entrano nulla

il mio consiglio è di cambiare punto di assistenza, è evidente che con gli impianti a GPL ci azzeccano assai poco, come il conce che ha venduto a me, meno male che ho un meccanico di fiducia ufficiale lancia e landi
non sapevo che il serbatoio della benzina non deve essere svuotato oltre la metà ;) difatti quando sul display appare la scritta "necessario rifornimento" ho meno della metà del serbatoio pieno, ma perchè non me l'hanno detto in officina ?!...beato te che hai un meccanico di fiducia , io non ce l'ho...grazie dei consigli.

nessun grazie è necessario, è un piacere poter essere utile

sì sono fortunato, l'ho consigliato a tanti amici lancisti e non e ho sempre fatto ottima figura, è un rapporto costruito negli anni, io con lui e lui con me, spero sia soddisfatto quanto lo sono io, e lancia ringrazi che ad alessandria c'è lui se ancora ne vendono un buon numero
 
Back
Alto