<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lada Niva | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lada Niva

Non è che fare un ottimo fuoristrada con un buon livello di sicurezza strutturale ed equipaggiamenti moderni sarebbe impossibile, anzi sarebbe auspicabile (una buona cellula strutturale che protegge dagli impatti aumenta anche la rigidezza torsionale della scocca e ne migliora le prestazioni) il fatto è che chi sta ai piani alti delle case automobilistiche e decide le gamme, pensa che il mercato non lo richieda (salvo poi essere smentiti, per esempio da Bronco, Ineos Grenadier, etc)
Che poi i fuoristrada siano mezzi specialistici, che oggi sono una nicchia di mercato, e siano strati soppiantati dai SUV nel mercato di massa, perché questi ultimi sono più adatti all'uso dell'utente medio, è pure un dato di fatto, inutile girarci intorno.
Per concludere, le auto di oggi saranno anche "balie", ma trent'anni fa di gente che si è fatta male mettendosi per cappello o centrando un albero con una Range Rover, un Patrol, un semplice Suzukino o tutto ciò che aveva assali rigidi e tenuta da camion (che magari usava praticamente solo su strada perché erano di moda), ce n'è stata diversa. I SUV checché se ne dica, dal punto di vista della sicurezza attiva-passiva sono stati una grande evoluzione rispetto ai loro progenitori fuoristrada. Ovviamente perdendo qualcosa, parecchio o quasi tutto a seconda del modello, nell'uso fuoristradistico.

Ho avuto per un po' di anni una Suzuki Santana SJ410. Per carità, prestazioni in fuoristrada degne di un carro armato, ma in strada non era da augurare a un nemico. Stessa cosa per il Land Rover 110 che ho malauguratamente fatto in tempo ad avere per qualche anno come mezzo di servizio..... Ci sarà pure un motivo se i mezzi con caratteristiche simili sono scomparsi, o meglio sono rimasti veicoli off road puri per impieghi di cantiere e il resto del mondo gira coi SUV....
 
anche perchè la linea sembra riprendere la 127 quindi l'italiano la vedeva un pò Fiat (La Lada e il governo russo in quel periodo facevano accordi con la Fiat)
La VAZ 2101 era una Fiat 124 assemblata in Russia. La VAZ 2121 (Lada Niva) aveva il motore della Fiat 125 ed altra componentistica Fiat.
 
Una cosa che mi piacerebbe della Niva è il fatto di avere una vettura che di fatto è d'epoca come stile ma appena uscita dalla fabbrica e quindi senza i segni del tempo.
Anche l'idea di progettare un mezzo e mantenerlo uguale per così tanto tempo finchè diventa super collaudato e affidabile mi piace.
Certo non è il massimo dal punto di vista dell'innovazione però ha il suo perchè.
 
Ho avuto per un po' di anni una Suzuki Santana SJ410. Per carità, prestazioni in fuoristrada degne di un carro armato, ma in strada non era da augurare a un nemico. Stessa cosa per il Land Rover 110 che ho malauguratamente fatto in tempo ad avere per qualche anno come mezzo di servizio..... Ci sarà pure un motivo se i mezzi con caratteristiche simili sono scomparsi, o meglio sono rimasti veicoli off road puri per impieghi di cantiere e il resto del mondo gira coi SUV....
Confermo per il Suzuki SJ410, ce l'aveva mio cognato; sostituito con una Vitara mk1, ottimo in fuoristrada e più comodo in strada. Molto probabilmente, in passato c'erano altre necessità in quanto i listini auto, erano ben nutriti di fuoristrada.
 
Una cosa che mi piacerebbe della Niva è il fatto di avere una vettura che di fatto è d'epoca come stile ma appena uscita dalla fabbrica e quindi senza i segni del tempo.
Anche l'idea di progettare un mezzo e mantenerlo uguale per così tanto tempo finchè diventa super collaudato e affidabile mi piace.
Certo non è il massimo dal punto di vista dell'innovazione però ha il suo perchè.
Sai quante volte ci sono andato vicino a comprarla? Ma poi ho pensato che per me è sprecata, nei miei itinerari, non c'è bisogno di fare off-road; ma mai dire mai.
 
Lo voglio!
FEC0F87B-392B-4661-A10D-39588744D661.jpeg.a08439a585210838cb47a6533953b4b4.jpeg.jpg
B08AF5CA-6301-4A81-8414-CB08BEA74832.jpeg.bbb453d9d7a10c39708934a7ea54f3c0.jpeg.jpg
obnovlennaya-lada-4x4.jpg
 
Sai quante volte ci sono andato vicino a comprarla? Ma poi ho pensato che per me è sprecata, nei miei itinerari, non c'è bisogno di fare off-road; ma mai dire mai.

Probabilmente i mezzi come la Niva sono destinati a un bacino di clienti molto specifici.
Persone che vivono e lavorano in zone in cui serve un veicolo duro e puro.
E sono quasi sempre seconde auto.
Mentre i suv che sono decisamente più diffusi sono pensati per un uso prevalentemente civile e occasionalmente qualche sterrato o strada innevata.
Qualsiasi mezzo pensato per un uso altamente specifico e quindi non molto versatile finisce per essere acquistato da una cerchia ristretta di clienti.
Mentre la maggioranza magari prende un veicolo solo più versatile che rappresenta un buon compromesso per fare più o meno tutto.

Il mio problema è che ho una sola auto.
A poterne avere più di una (non dico in stile videogiochi un garage con centinaia di mezzi ma almeno 2 o 3) potrei scegliere in maniera più libera non dovendo pretendere da un solo mezzo di adempiere a tutte le esigenze che ho.
 
Per concludere, le auto di oggi saranno anche "balie", ma trent'anni fa di gente che si è fatta male mettendosi per cappello o centrando un albero con una Range Rover, un Patrol, un semplice Suzukino o tutto ciò che aveva assali rigidi e tenuta da camion (che magari usava praticamente solo su strada perché erano di moda), ce n'è stata diversa.

Forse perchè non sapevano cosa guidavano?
Ho avuto diversi fuoristrada, l'ho anche praticato molto, oltre a fare corsi F.I.F...... posso garantire che non esiste al mondo mezzo più poliedrico di un fuoristrada..... con un solo veicolo ci vai dalla mulattiera alla vacanza al mare e dall'utilizzo per l'hobby preferito alla "prima" del teatro..... oltre al fatto di avere un veicolo che può essere d'aiuto in condimeteo avverse.... vedi anche semplici allagamenti in città.
Basta sapere che se guidi un fuoristrada non puoi cercare di fare il "tempone" sulla strada di montagna, ma godere del panorama che l'ampia vetratura ti offre..... filosofia simil Harley....
E non venitemi a dire che sono mezzi scomodi, piccolini a parte, perchè un Pajo o un LC non hanno nulla da invidiare al 95% dei suv in vendita oggi.

Forse siamo noi utenti che col passare degli anni ci siamo fatti inculcare in testa dal marketing che suv è bello.perchè coniuga prestazioni da sportiva a "possenza" da fuoristrada.... che poi quelli di oggi non sono più nenche suv..... vabbè.

Concordo inoltre che tutti gli "ammennicoli" che ci aggiungono oggi alle vetture servono solo ad aiutare nella guida chi non ne ha le piene capacità.
 
Qualsiasi mezzo pensato per un uso altamente specifico e quindi non molto versatile finisce per essere acquistato da una cerchia ristretta di clienti.
Mentre la maggioranza magari prende un veicolo solo più versatile che rappresenta un buon compromesso per fare più o meno tutto.

Ecco, ho appena asserito il contrario..... parlando di fuoristrada, su mezzi specifici, tipo vetture replica pista, concordo con te.
 
Ecco, ho appena asserito il contrario..... parlando di fuoristrada, su mezzi specifici, tipo vetture replica pista, concordo con te.

Un po' di tempo fa in un programma su motor trend provavano due fuoristrada (mi pare una Jimni e un Defender).
E dicevano che ad esempio in autostrada rumore e consumi erano elevati.
Sicuramente anche un fuoristrada può ricoprire il ruolo di unica auto (a patto come dicevi tu di non pretendere che abbia prestazioni da vettura sportiva stradale).
Però ci sono comunque dei compromessi.
Se ti compri come unica auto una vettura alta con trazione integrale etc etc saprai che sarà formidabile sullo sterrato ma che se la guiderai in città berrà parecchio o che in lunghi viaggi autostradali non sarà il massimo del confort (almeno a livello di rumorosità).
L'ideale sarebbe avere più auto e allora uno si prende una vettura ottima per ogni uso,dovendone scegliere una sola per tutto è difficile trovare un modello che non deluda in nessuna condizione.
 
Un po' di tempo fa in un programma su motor trend provavano due fuoristrada (mi pare una Jimni e un Defender).
E dicevano che ad esempio in autostrada rumore e consumi erano elevati.
Sicuramente anche un fuoristrada può ricoprire il ruolo di unica auto (a patto come dicevi tu di non pretendere che abbia prestazioni da vettura sportiva stradale).
Però ci sono comunque dei compromessi.
Se ti compri come unica auto una vettura alta con trazione integrale etc etc saprai che sarà formidabile sullo sterrato ma che se la guiderai in città berrà parecchio o che in lunghi viaggi autostradali non sarà il massimo del confort (almeno a livello di rumorosità).
L'ideale sarebbe avere più auto e allora uno si prende una vettura ottima per ogni uso,dovendone scegliere una sola per tutto è difficile trovare un modello che non deluda in nessuna condizione.


Si, beh, magari qualcuno potrebbe soffrire per la rumorosità perchè non riesce ad ascoltare la musica lirica in pace sul suo veicolo..... però forse dovrebbe prendere un Classe S e non una Captur..... senza offesa per nessuno......
Molto fanno anche le gomme, se su un fuoristrada utilizzi normali pneumatici non soffri di rumorosità, ecco, forse potresti accusare fruscii a velocità elevate, anche già dai famosi 130 magari, ma basta regolarsi di conseguenza......
Che poi, a leggere le prove delle auto di oggi, molte soffrono di fruscii e rumorosità varie senza avere in telaio a longheroni.
 
Ma per fare tutto quante auto ci vogliono?
Quella per caricare.
Quella per rimorchiare (e non parlo di roulotte).
Quella per divertirsi su strada.
Quella per divertirsi o semplicemente arrivare dappertutto fuori strada.
Quella che consuma poco e si parcheggia bene in città...

Io ne vorrei 3,anche se so benissimo che manco se vincessi alla lotteria pagherei 3 bolli e 3 assicurazioni.
 
Ma per fare tutto quante auto ci vogliono?
Quella per caricare.
Quella per rimorchiare (e non parlo di roulotte).
Quella per divertirsi su strada.
Quella per divertirsi o semplicemente arrivare dappertutto fuori strada.
Quella che consuma poco e si parcheggia bene in città...

Io ne vorrei 3,anche se so benissimo che manco se vincessi alla lotteria pagherei 3 bolli e 3 assicurazioni.

Guarda, a me ne basterebbe una...... solo che poi non te la fanno tenere per via della classe euro..... e perchè devi far girare l'economia.
Altrimenti avrei preso 20 anni fa un bel Classe G a gasolio e l'avrei ancora adesso.
Meglio spendere 100.000 euro una volta sola che spendere 35.000 euro ogni 7 anni, per come la vedo io.......
 
A me piacerebbe un'elettrica come prima auto,un mezzo di riserva per gli occasionali viaggi lunghi e le caricate,e magari una 500 da restaurare.
Poi ci aggiungerei anche un veicolo a 2 ruote magari.

Però avrebbe poco senso fare pochissimi km con ciascun mezzo.
Anche considerando che usarli poco e tenerli bene non mette al sicuro come diceva Divergent da blocchi e cose simili.
Il rischio sarebbe di ritrovarsi con un mezzo che può fare ancora 100000 km ma non può circolare per via dell'età.
 
Back
Alto