<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lada Niva | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lada Niva

la Niva , con ottime prestazioni fuoristradistiche , che si difende(va) anche su strada , aveva un solo grande difetto nell'uso su asfalto , consumo da Maserati bi-turbo a parte , tendeva a bloccare le ruote posteriori nelle frenate sul bagnato e a ruote non perfettamente dritte , perdendo facilmente direzionalità . Era un difetto , comune per altro ad altri fuoristrada dell'epoca , dovuto ai grossi tamburi posteriori , derivati mi dicevano da quelli del furgone 238 ,dal ripartitore di frenata approssimativo , dai pneumatici (anche quelli stradali) stretti e "russi" , dal passo corto e dal baricentro alto . Il problema , che poteva rivelarsi assai pericoloso nell'uso su strada e in velocità , credo sia stato risolto con l'adozione dell'Abs .

Su questa falsariga è un peccato che la Niva non sia stata aggiornata periodicamente , come successo invece ad alcuni modelli iconici di altri segmenti (Golf su tutti ) con l'adozione di una scocca anti-urto , con air-bag laterali e per la testa , con clima di serie, ecc ,lasciando invece la caratteristica "sagoma" seppur aggiornata

photos_vaz_niva_1995_1.jpg
 
Ultima modifica:
Forse perchè non sapevano cosa guidavano?
Ho avuto diversi fuoristrada, l'ho anche praticato molto, oltre a fare corsi F.I.F...... posso garantire che non esiste al mondo mezzo più poliedrico di un fuoristrada..... con un solo veicolo ci vai dalla mulattiera alla vacanza al mare e dall'utilizzo per l'hobby preferito alla "prima" del teatro..... oltre al fatto di avere un veicolo che può essere d'aiuto in condimeteo avverse.... vedi anche semplici allagamenti in città.
Basta sapere che se guidi un fuoristrada non puoi cercare di fare il "tempone" sulla strada di montagna, ma godere del panorama che l'ampia vetratura ti offre..... filosofia simil Harley....
E non venitemi a dire che sono mezzi scomodi, piccolini a parte, perchè un Pajo o un LC non hanno nulla da invidiare al 95% dei suv in vendita oggi.

Forse siamo noi utenti che col passare degli anni ci siamo fatti inculcare in testa dal marketing che suv è bello.perchè coniuga prestazioni da sportiva a "possenza" da fuoristrada.... che poi quelli di oggi non sono più nenche suv..... vabbè.

Concordo inoltre che tutti gli "ammennicoli" che ci aggiungono oggi alle vetture servono solo ad aiutare nella guida chi non ne ha le piene capacità.

Si diceva anche dell'ABS che era un ammennicolo che serviva ad aiutare alla guida chi non ha piena capacità...

Puoi essere consapevole e bravo quanto vuoi, ma se devi fare una frenata d'emergenza magari sul bagnato, magari in traiettoria, e hai un fuoristrada con assali rigidi, gomme tassellate e nessun controllo hai voglia ad essere un pilota... un'auto con livelli di tenuta di strada e sicurezza attiva superiore sarà sempre superiore, è fisica, non si scappa...

Quando sul mezzo ci deve viaggiare un'intera famiglia con ogni tempo, magari con una persona inesperta alla guida, il poter fare una mulattiera per il 98% delle persone passa in secondo piano rispetto ad avere un livello di guidabilita e una riserva di sicurezza decenti su strada (che poi anche sui SUV non sono tutto questo granché, essendo comunque auto a baricentro alto) capisco la polivalenza, il divertimento, etc , ma per l'utente "normale" il compromesso è spostato su altri valori e su un altro tipo di polivalenza imho

Io sta storia della prima a teatro non l'ho mai capita comunque:) forse poteva essere vero negli anni '60 quando in auto si poteva fare tutto, ma oggi presupponendo che il teatro sia in centro, tra ZTL, parcheggi inesistenti a teatro mi pare più comodo andarci in taxi o con i mezzi, anche perché dopo di solito capita di andare a bere qualcosa, e poi come si fa a guidare? Detto questo un fuoristrada sara' un'auto particolare e divertente, ma non mi sembra proprio il prototipo dell'auto elegante...
 
Ultima modifica:

Ma per caricare ci vuole grande.
E allora non costa poco o se anche costa poco non consuma poco.
E se è elettrico ha poca autonomia oppure costa uno sproposito.

La verità è che io vorrei un'auto che non esiste e non può esistere.
Dovrebbe essere bella ma costare poco,avere prestazioni decenti ma consumare niente,essere grande per caricare ma facile da parcheggiare.
E poi io mi stufo pure in fretta.
Oggi un'auto mi sembra perfetta e tra una settimana non mi convince più.
Meglio che mi tengo la mia e basta.
 
e ti prendi un SUV grande, sarà mica difficile......

thumb2-2021-gmc-yukon-denali-luxury-black-suv-winter-snow.jpg

Si ma siamo sempre li io la voglio economica e che consumi poco.
Posso lasciarla in garage e andare a piedi,così si che consuma poco...
Poi sarà che sono abituato con l'auto di mio padre ma non vorrei una vettura che pesa 20 quintali,non si sa mai se devo spingerla preferisco non farmi venire un'ernia.
 
Si ma siamo sempre li io la voglio economica e che consumi poco.
Posso lasciarla in garage e andare a piedi,così si che consuma poco...
Poi sarà che sono abituato con l'auto di mio padre ma non vorrei una vettura che pesa 20 quintali,non si sa mai se devo spingerla preferisco non farmi venire un'ernia.

Un pick-up 4x4 Toyota usato. Anche di 15 anni. Ci carichi quel che ti pare e ci vai dove ti pare. Un tantinello ingombrante........
 
Io giro con mezzi da venti quintali da anni, mai avuto questa preoccupazione.

Mezzi affidabili.
Io sono abituato molto peggio...:emoji_wink:
Scherzi a parte purtroppo può capitare.
Io con la mia Y non ho mai avuto bisogno di farmi aiutare le rare volte in cui l'ho dovuta spingere.
Già con l'auto di mio padre mi sono ritrovato in mezzo a degli incroci in panne e smuoverla è stato abbastanza faticoso.
Quando vedo certe donnine che pesano 40 kg bagnate e guidano vetture molto grandi (una che conosco ha un Nissan Navara cabinato) mi chiedo sempre se gli sia mai capitato o se abbiamo mai pensato a cosa farebbero nell'eventualità.
Paralizzi una strada perchè non sei in grado di smuovere il mezzo che guidi.
 
Un pick-up 4x4 Toyota usato. Anche di 15 anni. Ci carichi quel che ti pare e ci vai dove ti pare. Un tantinello ingombrante........

Se è diesel non lo fanno circolare.
Se è a benzina consuma un botto.
L'ideale sarebbe guidare un mezzo non mio così i costi di gestione non sono un mio problema.
 
le auto di oggi saranno anche "balie", ma trent'anni fa di gente che si è fatta male mettendosi per cappello o centrando un albero con una Range Rover, un Patrol, un semplice Suzukino o tutto ciò che aveva assali rigidi e tenuta da camion (che magari usava praticamente solo su strada perché erano di moda), ce n'è stata diversa.
E siccome usavano male dei mezzi nati per un altro scopo, la colpa era dei mezzi?
I SUV checché se ne dica, dal punto di vista della sicurezza attiva-passiva sono stati una grande evoluzione rispetto ai loro progenitori fuoristrada. Ovviamente perdendo qualcosa, parecchio o quasi tutto a seconda del modello, nell'uso fuoristradistico.
Non sto criticando i SUV, né tantomeno sto dicendo che l'utente medio dovrebbe comprarsi una Niva invece di un Tucson o di un Qashqai, mi sto solo chiedendo perché chi cerca un fuoristrada preferisca il carissimo Jimny o l'ormai introvabile Panda a una macchina del genere, onesta, efficace e certamente a buon mercato. Tutto qui.
 
Ultima modifica:
Ma a livello di dotazioni di sicurezza,crash test e emissioni il vecchio modello come è messo?

A memoria, basandomi su quella di nonno: nulla di tutto ciò.

PRO:
nel paraurti c'è ancora il buco per infilare il pittillo (manovella d'avviamento).
é un fuoristrada, e fa il suo lavoro egregiamente, andando piano ma ovunque.
Balestre, SPAZZOLE lavafari, 3 leve indipendenti per cambio, trazione (con bloccaggio), e ridotte: con un minimo di manualità puoi inserire le ridotte col 2wd, e usare una ruota come verricello per tirarti fuori.
Contro
consumi da auto a carburatore anni 70, ma col gpl di serie non è un problema.
La scocca portante si piega se lasciato parcheggiato a lungo con una ruota in aria.
Cofano con soglia alta, ma i suv moderni fanno di peggio

Peccato che si trovino solo usate o d'importazione
 
Back
Alto