keyone
0
la Niva , con ottime prestazioni fuoristradistiche , che si difende(va) anche su strada , aveva un solo grande difetto nell'uso su asfalto , consumo da Maserati bi-turbo a parte , tendeva a bloccare le ruote posteriori nelle frenate sul bagnato e a ruote non perfettamente dritte , perdendo facilmente direzionalità . Era un difetto , comune per altro ad altri fuoristrada dell'epoca , dovuto ai grossi tamburi posteriori , derivati mi dicevano da quelli del furgone 238 ,dal ripartitore di frenata approssimativo , dai pneumatici (anche quelli stradali) stretti e "russi" , dal passo corto e dal baricentro alto . Il problema , che poteva rivelarsi assai pericoloso nell'uso su strada e in velocità , credo sia stato risolto con l'adozione dell'Abs .
Su questa falsariga è un peccato che la Niva non sia stata aggiornata periodicamente , come successo invece ad alcuni modelli iconici di altri segmenti (Golf su tutti ) con l'adozione di una scocca anti-urto , con air-bag laterali e per la testa , con clima di serie, ecc ,lasciando invece la caratteristica "sagoma" seppur aggiornata
Su questa falsariga è un peccato che la Niva non sia stata aggiornata periodicamente , come successo invece ad alcuni modelli iconici di altri segmenti (Golf su tutti ) con l'adozione di una scocca anti-urto , con air-bag laterali e per la testa , con clima di serie, ecc ,lasciando invece la caratteristica "sagoma" seppur aggiornata

Ultima modifica: