Infatti pur non pensandola come te alla fine capisco il tuo punto di vista.angelo0 ha scritto:vedo che abbiamo lo stesso dono in comune,non sappiamo odiare nemmeno quelli che ci fanno del male.Kren ha scritto:A scanso di equivoci, caro Angelo, preciso che non provo odio nemmeno per quelli che conosco e mi hanno fatto del male......
figurati per gente che nemmeno conosco. Ho scritto, infatti, che non li sopporto e che li ritengo responsabili di molte cose che non vanno in questo benedetto paese. Ma i responsabili non sono gli attuali amministratori di fiat ma i loro ascendenti.
Comunque niente odio ma solo delle considerazioni.
Certo é che queste persone non ci sono piu. e quelli che ci sono oggi a quanto sembra stanno cercanto di sistemare la situazione.
Quello che dico io é, inutile ora infierire su queste nuove persone danto a loro le colpe altrui come si fa qui in forum, credo sarebbe meglio darle ormai l'ultima occasione magari riusciranno ad aggiustare quello che gli altri hanno sfasciato.
L inizio non é male,é la 159 ne é secondo me una conferma,anche se questa non ha portato cio che si chiedeva,forse vedo questa macchina da un altro punto di vista da come la vedrei da alfista sará la mia etá, ma penso che oggi un auto come l alfa non puo essere solo meccanica e tecnica , credo che questi tempi sono finiti, ma ci vogliono le altre qualitá tipica tedesca.
in questo la 159 ha piu di una 156 e delle stesse 164 é 166. Ok manca la TP
per un certo tipo di divertimento e piacere di guida,non credo peró che per vendere ci voglia per forza.
Se ,poi si vuole fare qualcosa di vero sportivo,la TP e la Ti ci vuole, per fare
la differenza.
Io alla dirigenza attuale contesto il palese passo indietro che è stato fatto che credo sia sbagliato. Per questo mi auguro che fiat ceda il marchio perché ha dimostrato non sapere o volere o potere gestire il marchio Alfa.