<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La verità che Fiat deve capire. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La verità che Fiat deve capire.

angelo0 ha scritto:
Kren ha scritto:
A scanso di equivoci, caro Angelo, preciso che non provo odio nemmeno per quelli che conosco e mi hanno fatto del male......
figurati per gente che nemmeno conosco. Ho scritto, infatti, che non li sopporto e che li ritengo responsabili di molte cose che non vanno in questo benedetto paese. Ma i responsabili non sono gli attuali amministratori di fiat ma i loro ascendenti.
Comunque niente odio ma solo delle considerazioni.
vedo che abbiamo lo stesso dono in comune,non sappiamo odiare nemmeno quelli che ci fanno del male.
Certo é che queste persone non ci sono piu. e quelli che ci sono oggi a quanto sembra stanno cercanto di sistemare la situazione.
Quello che dico io é, inutile ora infierire su queste nuove persone danto a loro le colpe altrui come si fa qui in forum, credo sarebbe meglio darle ormai l'ultima occasione magari riusciranno ad aggiustare quello che gli altri hanno sfasciato.
L inizio non é male,é la 159 ne é secondo me una conferma,anche se questa non ha portato cio che si chiedeva,forse vedo questa macchina da un altro punto di vista da come la vedrei da alfista sará la mia etá, ma penso che oggi un auto come l alfa non puo essere solo meccanica e tecnica , credo che questi tempi sono finiti, ma ci vogliono le altre qualitá tipica tedesca.
in questo la 159 ha piu di una 156 e delle stesse 164 é 166. Ok manca la TP
per un certo tipo di divertimento e piacere di guida,non credo peró che per vendere ci voglia per forza.
Se ,poi si vuole fare qualcosa di vero sportivo,la TP e la Ti ci vuole, per fare
la differenza.
Infatti pur non pensandola come te alla fine capisco il tuo punto di vista.
Io alla dirigenza attuale contesto il palese passo indietro che è stato fatto che credo sia sbagliato. Per questo mi auguro che fiat ceda il marchio perché ha dimostrato non sapere o volere o potere gestire il marchio Alfa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi viene da ridere. Parlare di "condivisione" nel caso di Alfa è come se io mi passassi un tramezzino da una mano all'altra e lo definissi "condivisione". E con chi, se sono da solo?

Quello che fa Fiat con tutti i propri marchi si chiama "rebadging", rimarchiamento. Che è una cosa diversa.

Per condividere qualcosa bisogna essere almeno in due. FPT è una.
Ma se sono in tre.... :XD: :XD: :XD:
Condivido tutto. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi viene da ridere. Parlare di "condivisione" nel caso di Alfa è come se io mi passassi un tramezzino da una mano all'altra e lo definissi "condivisione". E con chi, se sono da solo?

Quello che fa Fiat con tutti i propri marchi si chiama "rebadging", rimarchiamento. Che è una cosa diversa.

Per condividere qualcosa bisogna essere almeno in due. FPT è una.
:thumbup:
Non serve aggiungere altro
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

ripassa la storia.
Alfa è fallita almeno 2 o3 volte sin dai primi anni della sua storia

Tu invece la storia la devi studiare. Poi dopo che l'hai studiata ne parliamo volentieri insieme e ne discutiamo.
L'Alfa non è mai fallita, altrimenti sarebbe un oggetto da museo. L'anonima lombarda fabbrica automobili, causa prima guerra mondiale fu ricomprata dall'Ing. Nicola Romeo, ma non da un fallimento. Per evitare la chiusura a seguito della crisi del 29 (tra parentesi ti ricordo che Alfa in quegli anni produceva supercar non utilitarie) l'Alfa come tante altre aziende fu rilevata dall'IRI voluto da Mussolini e così è rimasta fino al 1986. I Bilanci sono stati positivi fino al 1970/72 quando la politica impose la scellerata scelta di costruire a Pomigliano. Nel 1986 con l'alfa in perdita, ma non in modo disastroso tipo Alitalia o Ferrovie Prodi decise di regalarla alla Fiat.
Come vedi l'alfa non è mai fallita.
Sarebbe invece fallita la fiat senza i soldi di Gheddafi ma questo te lo dimentichi sempre.

Gia l' IRI ,a tanto criticata IRI quella che ha rilevato Alfa nel 30;
Senza di lei invece di festeggiare il secolo , quest'anno avremmo festeggiato
l' 80° del funerale!
Ma alla fine anche l'IRI ha dovuto abdicare regalandola si fa per dire visto che c'era la tassa pomigliano da pagare tutti gli anni.

Già senza mussolini l'alfa avrebbe fatto la fine di tante altre.
Senza l'iri non sarebbe esistito il mito alfa costruito a suon di vittorie e di auto favolose, chissà senza l'iri non sarebbe esistita neanche la ferrari.

Cos'è ti rammarichi perchè l'alfa è stata salvata dall'iri?

Ma senza gheddafi dov'era ora la fiat??
Rispondo qui:
Ho l impressione che state cercanto l'ago nel pagliaio,si diventa sempre piu poveri ragazzi.
Vero é che, la situazione e molto discutibile e le colpe sono solo da cercare nel passato,ma in quel passato esistevano altre situazioni difficile da metterli assieme, di conseguenza ogni uno di noi la dice a suo modo.
 
156jtd. ha scritto:
Gia l' IRI ,a tanto criticata IRI quella che ha rilevato Alfa nel 30;
Senza di lei invece di festeggiare il secolo , quest'anno avremmo festeggiato
l' 80° del funerale!
Ma alla fine anche l'IRI ha dovuto abdicare regalandola si fa per dire visto che c'era la tassa pomigliano da pagare tutti gli anni.
156 JTD ti ricordo che questo si chiama Forum Alfa Romeo per smerdare l'Alfa c'e' il sito fiat piu' sotto se vuoi farlo anche in questo sito puo farlo ma almeno di' le cose come stanno realmente.poi pendiamo dalle tue labbra per conoscere la storia dell'Alfa,anche se solo due giorni fa dicevi che e' poca roba,ma quando si tratta di smerdare ce la metti tutta arrivi anche ad inventarti cose inesistenti.....aspettiamo altre notizie a noi sconosciute. ;)
 
Le parole sono molto importanti per capire esattamente di cosa si sta parlando, ed io non ci gioco affatto: tante volte, per vederci un po' più chiaro sull'essenza dei problemi, torna più utile partire da un poco di sana analisi logica ( soggetto - verbo - complemento oggetto ) che avvitarsi in concetti troppo complicati per lo scopo.

Per condividere qualcosa ( facendolo bene, male, a torto, a ragione ) ci vogliono DUE soggetti.

Fiat è UNA. Esce tutto dallo stesso buco.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per condividere qualcosa bisogna essere almeno in due. FPT è una.

Quoto alla grande, ma aggiungo: no è solo FPT ad essere una, ma anche il centro stile e tutti gli uffici in cui progettano i sistemi per i veicoli, dai quelli commerciali alle auto da famiglia.
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

ripassa la storia.
Alfa è fallita almeno 2 o3 volte sin dai primi anni della sua storia

Tu invece la storia la devi studiare. Poi dopo che l'hai studiata ne parliamo volentieri insieme e ne discutiamo.
L'Alfa non è mai fallita, altrimenti sarebbe un oggetto da museo. L'anonima lombarda fabbrica automobili, causa prima guerra mondiale fu ricomprata dall'Ing. Nicola Romeo, ma non da un fallimento. Per evitare la chiusura a seguito della crisi del 29 (tra parentesi ti ricordo che Alfa in quegli anni produceva supercar non utilitarie) l'Alfa come tante altre aziende fu rilevata dall'IRI voluto da Mussolini e così è rimasta fino al 1986. I Bilanci sono stati positivi fino al 1970/72 quando la politica impose la scellerata scelta di costruire a Pomigliano. Nel 1986 con l'alfa in perdita, ma non in modo disastroso tipo Alitalia o Ferrovie Prodi decise di regalarla alla Fiat.
Come vedi l'alfa non è mai fallita.
Sarebbe invece fallita la fiat senza i soldi di Gheddafi ma questo te lo dimentichi sempre.

Gia l' IRI ,a tanto criticata IRI quella che ha rilevato Alfa nel 30;
Senza di lei invece di festeggiare il secolo , quest'anno avremmo festeggiato
l' 80° del funerale!
Ma alla fine anche l'IRI ha dovuto abdicare regalandola si fa per dire visto che c'era la tassa pomigliano da pagare tutti gli anni.

Già senza mussolini l'alfa avrebbe fatto la fine di tante altre.
Senza l'iri non sarebbe esistito il mito alfa costruito a suon di vittorie e di auto favolose, chissà senza l'iri non sarebbe esistita neanche la ferrari.

Cos'è ti rammarichi perchè l'alfa è stata salvata dall'iri?

Ma senza gheddafi dov'era ora la fiat??
Rispondo qui:
Ho l impressione che state cercanto l'ago nel pagliaio,si diventa sempre piu poveri ragazzi.
Vero é che, la situazione e molto discutibile e le colpe sono solo da cercare nel passato,ma in quel passato esistevano altre situazioni difficile da metterli assieme, di conseguenza ogni uno di noi la dice a suo modo.

Non c'entra niente il passato era solo per rispondere alle palesi falsità che jtd quando è in difficoltà puntualmente tira fuori sul passato dell'Alfa, senza peraltro nemmeno conoscerlo. Con l'intento di inquinare il topic e spostare l'attenzione.

L'argomento del topic è ciò che fiat non ha mai voluto capire sul modo di gestire Alfa Romeo. Tutto il resto è disinformatja.
 
Fino ai primi anni 90 Chivasso per Lancia, ed Arese per Alfa, si potevano ancora percepire come due entità un pò separate da Fiat, anche se già molto meno di Ingolstadt e Wolfsburg prese come esempio di oggi.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
alfista ,alfista, ma non si scrive che la Fiat costruisce a risparmio! vende di meno si!,chissa che non guadagna di piu?
Ho una domanda da fare ,mentre scrivo sto guardanto la Rai uno ,lo scenegiato " mia Madre" la domanda é ,ma questi fatti che fanno vedere
sono/ possono essere veri.........
All'alfa non arriva e non e' arrivato mai nulla(anzi hanno sperperato tutto il patrimonio Alfa),agli Alfisti nemmeno e agli italiani meno ancora.
L'unica cosa saggia per farsi perdonare di tutto quello che hanno fatto e' quello di togliere le mani dall'Alfa.... hanno ampiamente dimostrato la loro incapacita' verso tutto quello che va oltre il segmento C ,ed oggi anche in quello.
Scusa 75T,non credo sia cosa buona l idea di essere cosi categorici,sopratutto quando le colpe sono discutibili.
Le colpe al principio fu di chi decise che ad Alfa Romeo non dovessero essere piu' dati fondi pretendendo di dare lavoro,la seconda a chi l'Ha regalata a Fiat la terza a chi ha continuato a comprarle perche oggi il problema fiat per Alfa sarebbe risolto gia' da tempo. ;)
 
La Thema Lomousine e la Thema Ferrari, ad esempio, venivano montate, allestita e rifinite, su un?apposita linea nell?officina-boutique Lancia di Borgo San Paolo con maestranza specializzate e dedicate, standard qualitativi elevati, puntigliosi criteri di collaudo. ..... bei tempi....
 
angelo0 ha scritto:
Rispondo qui:
Ho l impressione che state cercanto l'ago nel pagliaio,si diventa sempre piu poveri ragazzi.
Vero é che, la situazione e molto discutibile e le colpe sono solo da cercare nel passato,ma in quel passato esistevano altre situazioni difficile da metterli assieme, di conseguenza ogni uno di noi la dice a suo modo.
Angelo capisco la tua difesa perche' ormai e' l'unica possibilita per avere un'auto italiana ma non condivido, Fiat ha distrutto l'industria automobilistica italiana,non e' rimasto nulla se non eredi della 128 e della panda.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Le parole sono molto importanti per capire esattamente di cosa si sta parlando, ed io non ci gioco affatto: tante volte, per vederci un po' più chiaro sull'essenza dei problemi, torna più utile partire da un poco di sana analisi logica ( soggetto - verbo - complemento oggetto ) che avvitarsi in concetti troppo complicati per lo scopo.

Per condividere qualcosa ( facendolo bene, male, a torto, a ragione ) ci vogliono DUE soggetti.

Fiat è UNA. Esce tutto dallo stesso buco.
Ormai tutto ci insegna che basta cambiare poche cose,per far vedere/diventare che una cosa ,siano due cose diverse.Dimmi quale marchio oggi da una cosa fa solo una cosa?giusta o sbagliata che essa sia.
Purtroppo nel campo automobilisto oggi ,la situazione al quanto facile possa sembrare,e sottomessa a varie piccole cose che passano dalla politica industriale, alla politica economica dello stesso paese , alla cultura commerciale di markenting é di preparazione propria, alla credibilitá internazionale che si gode da altri paesi.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Per condividere qualcosa bisogna essere almeno in due. FPT è una.

Quoto alla grande, ma aggiungo: no è solo FPT ad essere una, ma anche il centro stile e tutti gli uffici in cui progettano i sistemi per i veicoli, dai quelli commerciali alle auto da famiglia.
Si perchè chiudendo Arese che è stata la sede storica dell'Alfa hanno chiuso l'azienda,hanno chiuso la possibilità di vendere l'azienda,hanno tenuto il marchio e assunto gli operai a Torino. E' come se chiudessero Maranello e progettassero motori e telai a Torino per poi fare delle vetture Fiat-Ferrari....na tristezza. Alla fine le menti sono sempre quelle ma si cancella la storia! Ormai Arese è dismessa,l'Alfa resterà a Torino o rinascerà altrove,può rinascere a questo punto ovunque,a Trapani,a Milano,ad Arese di nuovo,a Roma, in India....ormai quel capitolo è stato chiuso e se ne dovrà aprire un'altro. D'altrocanto questo marchio ha avuto una storia abbastanza travagliata,è passato in mano a diversi imprenditori statali e privati,addirittura l"Anonima Lombarda Fabbrica Automobili" non era altro che la società Darracq nata a Napoli e spostatasi poi a Milano al "Portello". A questo punto per una rinascita bisogna cercare un punto di ripristino adeguato come Windows,si potrebbe ritornare in francia col nome Darracq,si potrebbe ritornare a Napoli o a Milano sempre col nome Darracq,si potrebbe ritornare al Portello e ad Arese col nome A.L.F.A insomma la storia è talmente lunga e variegata che si avrebbe solo l'imbarazzo della scelta! E comunque la storia è un continuo alternarsi di successi e insuccessi....forse la Lancia come società è stata un pò più fortunata.
 
Mammamia ma io penso che una "Darracq" privata che produce vetture di nicchia con lo spirito AlfaRomeo sarebbe un sogno,e se sogno a questa azienda che cresce cresce e compra il marchio AlfaRomeo da Fiat bhe....no basta sognare va...guardiamoci il video della MiTo che è meglio :D
 
Back
Alto