<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La verità che Fiat deve capire. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La verità che Fiat deve capire.

Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Angelo, siccome la mia analisi logica non ti convince, o addirittura ti sembra un gioco di parole, provo a farti un esempio.

Tutti i velinari di questo mondo, per riempirsi la bocca con la necessità della condivisione, citano VAG: è una specie di acquasantiera in cui tutti si bagnano le dita - a sproposito.

Allora prendi in considerazione Audi e Porsche. Una sta ad Ingolstadt, si progetta la sua meccanica, i suoi motori. L'altra sta a Zuffenhausen, e fa altrettanto, su una fetta di mercato diversa.

Queste due CASE AUTOMOBILISTICHE hanno deciso di condividere alcune cose:
che sia poco, tanto, o secondo alcuni, addirittura troppo, credo che però nessuno voglia negare che rimangono due entità progettuali e produttive - due case appunto - distinte, in seno allo stesso megagruppo VAG.

In seno al Fiat Group invece c'è una sola unità progettuale e produttiva, che progetta, disegna e produce tutto, dal Dobló alla Giulietta. Esce tutto dagli stessi uffici, dalle stesse matite, dallo stesso buco, passa tutto dalla stessa scrivania ( quella di Marchionne ) e quando il prodotto finisce il suo viaggio sulla linea d'assemblaggio, ci finisce sopra un marchio invece che un altro.

Fiat, come si augurava Marchionne, è riuscita a diventare una specie di Intel della meccanica, che produce un sacco di roba standard un tanto al kilo, rimarchiandola in casa con 2 o 3 marchi diversi, o meglio ancora, direttamente per conto terzi.

Audi potrà condividere delle componenti con altre case, magari troppe, ma esiste.

Alfa no.
Non sono completamente d'accordo. Devi tenere presente che fino a poco fa Porsche e Audi erano distinte completamente non erano nello stesso gruppo.
Ma ciò non toglie che la Cayenne utilizza il 100% di componenti VW se eccetuiamo i motori originali Porsche.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Angelo, siccome la mia analisi logica non ti convince, o addirittura ti sembra un gioco di parole, provo a farti un esempio.

Tutti i velinari di questo mondo, per riempirsi la bocca con la necessità della condivisione, citano VAG: è una specie di acquasantiera in cui tutti si bagnano le dita - a sproposito.

Allora prendi in considerazione Audi e Porsche. Una sta ad Ingolstadt, si progetta la sua meccanica, i suoi motori. L'altra sta a Zuffenhausen, e fa altrettanto, su una fetta di mercato diversa.

Queste due CASE AUTOMOBILISTICHE hanno deciso di condividere alcune cose:
che sia poco, tanto, o secondo alcuni, addirittura troppo, credo che però nessuno voglia negare che rimangono due entità progettuali e produttive - due case appunto - distinte, in seno allo stesso megagruppo VAG.

In seno al Fiat Group invece c'è una sola unità progettuale e produttiva, che progetta, disegna e produce tutto, dal Dobló alla Giulietta. Esce tutto dagli stessi uffici, dalle stesse matite, dallo stesso buco, passa tutto dalla stessa scrivania ( quella di Marchionne ) e quando il prodotto finisce il suo viaggio sulla linea d'assemblaggio, ci finisce sopra un marchio invece che un altro.

Fiat, come si augurava Marchionne, è riuscita a diventare una specie di Intel della meccanica, che produce un sacco di roba standard un tanto al kilo, rimarchiandola in casa con 2 o 3 marchi diversi, o meglio ancora, direttamente per conto terzi.

Audi potrà condividere delle componenti con altre case, magari troppe, ma esiste.

Alfa no.
Non sono completamente d'accordo. Devi tenere presente che fino a poco fa Porsche e Audi erano distinte completamente non erano nello stesso gruppo.
Ma ciò non toglie che la Cayenne utilizza il 100% di componenti VW se eccetuiamo i motori originali Porsche.

..e la producano in Rep. Ceca e non in Germania.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma in VW quanti buchi ci sono? :D

Se escludiamo seat e skoda, i due marchi low-cost, che vivono esclusivamente di componenti VW, io conto almeno 5 buchi diversi. Ognuno di questi lavora e progetta per conto suo.
Parliamo di motori.
Di motoristi nel gruppo VW, se escludiamo Porsche che è recentemente entrata in famiglia, ne conto uno che fa motori per tutti: VW, Audi, Skoda, Seat, Bentley, Lambo (escluso il V12 ma per quanto?), Bugatti.
Il disegno fa capo a Da silva.
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Gia l' IRI ,a tanto criticata IRI quella che ha rilevato Alfa nel 30;
Senza di lei invece di festeggiare il secolo , quest'anno avremmo festeggiato
l' 80° del funerale!
Ma alla fine anche l'IRI ha dovuto abdicare regalandola si fa per dire visto che c'era la tassa pomigliano da pagare tutti gli anni.
156 JTD ti ricordo che questo si chiama Forum Alfa Romeo per smerdare l'Alfa c'e' il sito fiat piu' sotto se vuoi farlo anche in questo sito puo farlo ma almeno di' le cose come stanno realmente.poi pendiamo dalle tue labbra per conoscere la storia dell'Alfa,anche se solo due giorni fa dicevi che e' poca roba,ma quando si tratta di smerdare ce la metti tutta arrivi anche ad inventarti cose inesistenti.....aspettiamo altre notizie a noi sconosciute. ;)

A me lo dici??? questo forum è pieno di aspiranti gufi, venditori di crucche, esterofili , e tu vieni a dire a me che sto parlando male di alfa?
beccati questo
http://www.youtube.com/watch?v=Sjaz78IlCv8
;)
Sempre un piacere vedere il mitico Toto' :p
Certo che lo dico a te perche' tu ti definisci Alfista.
Anche i cruccofili piu' duri non hanno mai detto una parola contro l'Alfa prefiat solo voi fiattari. :D
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
la 159 poteva essere il nuovo inzio.
Angelo in mano fiat non c'e' mai stato un nuovo inizio ma solo una nuova fine.
L'unica auto che poteva rappresentare un nuovo inizio(ma solo se confrontata con l'Alfasud)e' stata la 147....oggi non abbiamo piu' nemmeno quella.
La 147! solo per il suo QA e la tenuta di strada? la 159 ha dimostrato molto di piu, tra queste due macchine ci sono mondi e non solo per i QA e la sua tenuta di strada ,non dimenticare la qualita costruttiiva e la qualita clobale.
Va beh! lasciamo perdere prima che dico qualcosa di piu pesante.
Dimentichi una cosa fondamentale la 147 era una C compatta e la 159 una D grande quasi una E,ma stesso schema meccanico QA-TA-Trasversale in piu' la 147 aveva motori Totalmente italiani e il mitico busso.niente Australiani o Tedeschi,ripeto per me e' l'unica che poteva competere con le alfa dello stesso segmento che era l'Alfasud,la 159 di AlfaArese ha solo il disegno di Giugiaro che oggi e' passato in VW e ci possiamo dimenticare anche quel poco che ce lo ricordava..... lo stemmino. ;)
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità

L'ultimo positivo è stato quello del 78 ma il primo negativo risale a molto prima del 79
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità

L'ultimo positivo è stato quello del 78 ma il primo negativo risale a molto prima del 79
Ma tu per caso sai cosa e' accaduto negli anni 70?
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità

L'ultimo positivo è stato quello del 78 ma il primo negativo risale a molto prima del 79

Guarda che l'alternanza tra bilanci positivi e negativi è naturale. Se non sbaglio la tua amata fiat è solo da un paio di anni che è tornata in attivo :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
la 159 poteva essere il nuovo inzio.
Angelo in mano fiat non c'e' mai stato un nuovo inizio ma solo una nuova fine.
L'unica auto che poteva rappresentare un nuovo inizio(ma solo se confrontata con l'Alfasud)e' stata la 147....oggi non abbiamo piu' nemmeno quella.
La 147! solo per il suo QA e la tenuta di strada? la 159 ha dimostrato molto di piu, tra queste due macchine ci sono mondi e non solo per i QA e la sua tenuta di strada ,non dimenticare la qualita costruttiiva e la qualita clobale.
Va beh! lasciamo perdere prima che dico qualcosa di piu pesante.
Dimentichi una cosa fondamentale la 147 era una C compatta e la 159 una D grande quasi una E,ma stesso schema meccanico QA-TA-Trasversale in piu' la 147 aveva motori Totalmente italiani e il mitico busso.niente Australiani o Tedeschi,ripeto per me e' l'unica che poteva competere con le alfa dello stesso segmento che era l'Alfasud,la 159 di AlfaArese ha solo il disegno di Giugiaro che oggi e' passato in VW e ci possiamo dimenticare anche quel poco che ce lo ricordava..... lo stemmino. ;)
La 147 aveva il pianale della Tipo modificato e i motori diesel Fiat,di AlfaRomeo c'erano i motori benzina e i quadrilateri...la Giulietta ha un pianale Fiat montato per primo dall'Alfa (si spera studiato in funzione di un'Alfa) motori diesel Fiat e motori benzina di dubbia provenienza,cioè marchiati Fiat ma probabilmente con buona mano dei tecnici Alfa. Non voglio difendere la Giulietta ma per me è fatta in economia uguale alla 147,comincio a realizzare che all'alfista piace avere un motore made in Arese montato ovunque,anche su una Tempra! Al contrario è insofferente all'idea di avere un'Alfa con un motore Fiat. A questo punto mi sorge una domanda,ma chi comprava una 146 1.3 Boxer era più alfista di chi comprava la 1.9 JTD? E chi comprava la 156 1.9 JTD è più alfista di chi comprava la 159 1.9 JTS (benzina)? O viceversa è più alfista chi comprava la 156 1.8 TwinSpark o chi compra la 159 2.0 M-Jet 140cv?
 
SediciValvole ha scritto:
,cioè marchiati Fiat ma probabilmente con buona mano dei tecnici Alfa.
Ma cosa stai dicendo? Tecnici Alfa?
Ma non ti sei ancora accorto che l'Alfa romeo e' da anni che non ha tecnici se non quelli Fiat?
La 940 e' 100% Fiat,come lo sono i motori da anni.

Per il resto non so risponderti io l'ultima Alfa che ho comprato e' stata la 75,le GT solo mezzi di trasporto Fiat. ;)
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità

L'ultimo positivo è stato quello del 78 ma il primo negativo risale a molto prima del 79
Si vabbè........ a questo punto non vale neppure la pena discutere......
solo per la precisione prova a dare un'occhiata a quante volte fiat ha chiuso con un bilancio positivo negli ultimi 10 anni.
Notte
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità

L'ultimo positivo è stato quello del 78 ma il primo negativo risale a molto prima del 79

Guarda che l'alternanza tra bilanci positivi e negativi è naturale. Se non sbaglio la tua amata fiat è solo da un paio di anni che è tornata in attivo :D

ahhh adesso si è passato dal sempre attivo ad alternanza tra positivi (pochi)e negativi(molti).
Cambiando discorso (visto che preferisci cambiare) Fiat ha gli ultimi bilanci in attivo a prova che Marchionne sta facendo bene e che presto farà altrettanto anche per Alfa che forse dopo 100 anni tornerà a fare utili in maniera costante con modelli!
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Gully- ha scritto:
Occhio però perchè di questi tempi si fanno condivisioni perfino sui modelli top gamma (penso a porsche-audi)
Se si fa tra Audi e Porsche lo posso capire ma tra Fiat ed Alfa NO!!!
infatti la Panda e la Brera 3.2(il massimo che si puo' avere) hanno tutte e due lo schema 128.

peccato che Porsche e Audi siano anche VW Golf, Tuareg e quindi Seat
C'entra qualcosa con quello che ho scritto e con Alfa Romeo?

si perche oggi siamo nel 2010 e nessun costruttore puo piu lavorare in perdita costante e perenne per 100 anni come ha fatto alfa solo per la gioia dello 0,000000000001% dei suoi fans.
Ma per favore non dire cose che non stanno né in cielo né in terra, che poi qualcuno ti legge e magari ti crede!
Alfa è costantemente in perdita da quando c'è il tuo amore di Torino.
Prima che i politici che hanno sempre favorito fiat la rovinassero era un'azienda florida che produceva utili.
Queste tue boutade fanno solo innervosire chi ama Alfa. Non capisco quale sia il tuo fine (anzi lo capisco benissimo......)

Era florida prima di Fiat?ma scherzi?L'Alfa stava gia' in cattive acque negli anni '70...
Dal 75 in poi, grazie alla politica...

Per essere precisi l'ultimo bilancio positivo è del 1978.
Esatto. Ma ho preferito tirare un po indietro le lancette per evitare di essere tacciato di faziosità

L'ultimo positivo è stato quello del 78 ma il primo negativo risale a molto prima del 79

Guarda che l'alternanza tra bilanci positivi e negativi è naturale. Se non sbaglio la tua amata fiat è solo da un paio di anni che è tornata in attivo :D

ahhh adesso si è passato dal sempre attivo ad alternanza tra positivi (pochi)e negativi(molti).
Cambiando discorso (visto che preferisci cambiare) Fiat ha gli ultimi bilanci in attivo a prova che Marchionne sta facendo bene e che presto farà altrettanto anche per Alfa che forse dopo 100 anni tornerà a fare utili in maniera costante con modelli!
Quel che hai scritto non è vero. Lo scorso anno fiat ha chiuso con una consistente perdita, così come nel 2003, 2004 e nel 2005.......
 
Back
Alto