<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la trazione integrale per tutte le auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la trazione integrale per tutte le auto

mark_nm ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
mark_nm ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ho avuto una Legacy (TI), ora ho una A4 (TA).
Credevo che avrei potuto scordarmi le curve pennellate con la Subi.... e invece la A4 è meglio! Sul misto è più divertente e tiene di più.
.

questo non perchè è un'audi ;)

Bah, non capisco.
Non sono un fan Audi, per lo meno non ancora, mi deve conquistare. Mentre la Subi, la vedi nell'avatar, quindi puoi ben capire...
Però quello che ho scritto è la verità; non è mai produttivo essere tifosi.

il senso della mia frase è che mi sembrano auto concettualmente differenti. Prendi quella del mio avatar, un'auto di quasi 30 anni fa e confrontala con un'audi a4 di oggi: chi credi che abbia più tenuta di strada?
La delta era nata per rimanere incollata quindi la risposta è scontata IMHO.

Ah, capisco... è che però a me A4 e Legacy non paiono così tanto concettualmente differenti. Almeno, nel mio modo di vedere le cose.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ho avuto una Legacy (TI), ora ho una A4 (TA).
Credevo che avrei potuto scordarmi le curve pennellate con la Subi.... e invece la A4 è meglio! Sul misto è più divertente e tiene di più.
Questo sull'asciutto, ed anche sul bagnato.
Sulla neve, ovviamente non sarà così.
Ma per le mie percorrenze, al 90% autostradali, ero comunque "tappato" dalla pletora di camion e auto con gomme estive fermi davanti a me, sicché la TI non faceva la differenza.
Certo, se si affrontano spesso pendenze importanti e innevate, la TI serve, altrimenti secondo me con 4 gomme termiche se ne esce egregiamente.
Il comportamento al limite dell'uno e dell'altra, sono molto diversi. L'asticella del limite sulla prima (la legacy) era molto più in la.
Tradotto in un esempio:
Se ti trovi in pista a 180 all'ora in curva, esce un gatto, metti il piede sul freno e....
Con la TI PERMANENTE di qualsiasi tipo, non accade nulla o quasi, con una TA.... Boooooommm
 
reFORESTERation ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ho avuto una Legacy (TI), ora ho una A4 (TA).
Credevo che avrei potuto scordarmi le curve pennellate con la Subi.... e invece la A4 è meglio! Sul misto è più divertente e tiene di più.
Questo sull'asciutto, ed anche sul bagnato.
Sulla neve, ovviamente non sarà così.
Ma per le mie percorrenze, al 90% autostradali, ero comunque "tappato" dalla pletora di camion e auto con gomme estive fermi davanti a me, sicché la TI non faceva la differenza.
Certo, se si affrontano spesso pendenze importanti e innevate, la TI serve, altrimenti secondo me con 4 gomme termiche se ne esce egregiamente.
Il comportamento al limite dell'uno e dell'altra, sono molto diversi. L'asticella del limite sulla prima (la legacy) era molto più in la.
Tradotto in un esempio:
Se ti trovi in pista a 180 all'ora in curva, esce un gatto, metti il piede sul freno e....
Con la TI PERMANENTE di qualsiasi tipo, non accade nulla o quasi, con una TA.... Boooooommm
questa me la dovresti spiegare, perchè non mi hai mica convinto. :D
 
Suby01 ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
In discesa ad esempio non offre niente di più che una normale 4x2

Questo non è vero, se mi parli di frenata ok, ma in discesa avere il freno motore ripartito su 4 invece che solo su quelle anteriori o posteriori è un vantaggio
appunto. inoltre la mia esperienza mi dice che dove con una 4x4 mi muovevo abbastanza agevolmente, con una TP non mi muovo o faccio veramente una fatica bestiale. ed il mio esempio dovrebbe essere la prova del 9, dato che con la 4x4 avevo le estive e con la TP le invernali!
aggiungo che tutto ciò era con una haldex. figuriamoci con sistemi ancora più efficenti (che però non ho avuto ancora il piacere di provare).
 
In effetti la trazione integrale è in perdita di gradimento.

Ma manco per niente, le integrali sono in continuo aumento, ormai dal segmento D in poi, anche generalista, avere una versione 4WD e' diventato quasi d'obbligo e si diffonde sempre piu' rapidamente anche tra le supersportive.

In discesa ad esempio non offre niente di più che una normale 4x2

Non e' vero, hai un freno motore distribuito su 2 assi (per le integrali permanenti full time)

Tornando seri, credo che chi neghi l'evidenza della maggiore sicurezza in OGNI condizione di una VERA trazione integrale permanente, sia o in malafede o non ne abbia mai provato una, parlando per sentito dire

Si ma rimane il fatto che al giorno d'oggi per le esigenze di guida normali ed in climi non troppo inclementi, le integrali non sono veramente necessarie, figuriamoci indispensabili, specie con i controlli elettronici moderni.

Nella mia esperienza le situazioni dove ti serve veramente la TI sono state poche e rare MA quando mi e' servita mi e' servita VERAMENTE....tralascio l'andare ad andatura indiavolata con la STI di mia moglie dove ti permetti cose incredibili ma quella e' una situazione diciamo "ludica" ed una vettura del tutto particolare.

Se vivessi in una regione dai climi piu' miti, della TI potrei sicuramente farne a meno.

Poi mi sono trovato in situazioni dove non andavo da nessuna parte manco con l'integrale (e non parlo di spanciamenti o fuoristrada) e vi faccio un'esempio...vivo a Seattle dove nevica raramente (in media un paio di "spruzzatine" l'anno ma comunque il ghiaccio puo' essere sempre in agguato in inverno) e quindi il budget del comune per le macchine spazzaneve e' molto ridotto .

Quando raramente capita la bella scaricata pesante, vengono ripulite per prime le strade principali con quelle secondarie lasciate "alla loro sorte" con attese anche di qualche giorno....durante tale periodo c'e' gente che ci cammina sopra (o tenta di camminarci sopra) compattando la neve.....di giorno magari si scioglie un po' per poi ricongelarsi la sera...in poche parole dopo poco tempo ti ritrovi con una lastra di ghiaccio levigata tipo vetro a volte spessa un po' di centimetri prima di arrivare a toccare all'asfalto....il risultato e' che non si cammina manco con le invernali (integrali o no), solo catene (con tutti i limiti e la scomodita' che comportano) o chiodate...

Una volta nel mio vicinato (che comprendeva anche delle belle salite e discese) eravamo tutti fermi, Subaru, Audi Quattro, BMW xDrive, etc....l'unico quella mattina che se ne andava a zonzo per i fatti suoi e ci faceva marameo era un vicino con una semplicissima Civic (quindi a TA) e le chiodate.

Guardate quest'Audi che si fa una bella discesa stile trottola sbattendo a destra ed a manca (inverno 2010)....ci penso ancora, c'erano macchine abbracciate a lampioni, muretti ed alberi ad ogni angolo di strada, sembrava una scena da apocalisse della civilta'.

http://www.youtube.com/watch?v=ILDOqppQL-U

Poi ci sono i casi estremi opposti....Calgary, Canada, temperature invernali spesso al di sotto di 20 sottozero, clima asciuttissimo e ghiaccio per terra che e' rugoso e secco come il cemento.....tassisti che con delle semplici Crown Victoria (vettura TP) vanno a tutta birra senza catene o gomme particolari.....e bisogna aggiungere il fatto che la gente e' comunque molto abituata a guidare in quelle condizioni.
 
saturno_v ha scritto:
Una volta nel mio vicinato (che comprendeva anche delle belle salite e discese) eravamo tutti fermi, Subaru, Audi Quattro, BMW xDrive, etc....l'unico quella mattina che se ne andava a zonzo per i fatti suoi e ci faceva marameo era un vicino con una semplicissima Civic (quindi a TA) e le chiodate.

.

Le gomme sono la prima cosa ,tanto per iniziare ... ;)
 
Infatti Saturno, non mi pare di aver detto che la TI è l'unica trazione possibile.
Ho detto che è più sicura, specialmente quando ti avvicini al limite di aderenza o dinamico.
Con una TP od una TA, auto di serie, con moderne sospensioni, telaio e sterzo, la sicurezza è tanta. Tutto qui.
Io ne ho una di TI permanente, da 3 anni, dopo 12 di TA e TP, bene in casa mia da ora e fino a quando sarò in grado di guidare, ci sarà sempre e comunque almeno una TI permanente.
Zero c non è poi tra noi, in questo forum, ma 2 settimane fa gli ho fatto vedere perché.
Non vale la pena raccontarlo, tanto le subaru (perché quella ho di TI) fanno cagare.
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Una volta nel mio vicinato (che comprendeva anche delle belle salite e discese) eravamo tutti fermi, Subaru, Audi Quattro, BMW xDrive, etc....l'unico quella mattina che se ne andava a zonzo per i fatti suoi e ci faceva marameo era un vicino con una semplicissima Civic (quindi a TA) e le chiodate.

.

Le gomme sono la prima cosa ,tanto per iniziare ... ;)

per chi gira prettamente in città sono un esborso inutile
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Una volta nel mio vicinato (che comprendeva anche delle belle salite e discese) eravamo tutti fermi, Subaru, Audi Quattro, BMW xDrive, etc....l'unico quella mattina che se ne andava a zonzo per i fatti suoi e ci faceva marameo era un vicino con una semplicissima Civic (quindi a TA) e le chiodate.

.

Le gomme sono la prima cosa ,tanto per iniziare ... ;)

Infatti l'episodio che ho raccontato metteva in risalto proprio questo aspetto...
 
mark_nm ha scritto:
per chi gira prettamente in città sono un esborso inutile

Le gomme in GENERALE sono importanti..poi sulle termiche ,se effettivamente giri solo in città ,puoi farne a meno ma andando con gomme in buone condizioni ;)
 
saturno_v ha scritto:
Infatti l'episodio che ho raccontato metteva in risalto proprio questo aspetto...

Son tutto. Parlavo col buon mauro privatamente circa il comportamento della bmw su neve e comunque ,al di la dell'ottima distribuzione dei pesi,la gomma termica buona e ' alla base di tutto ..e di fatti lui ,che non abita ai Caraibi,gira abbastanza agevolmente su fondi difficili ;)
 
per chi gira prettamente in città sono un esborso inutile

,se effettivamente giri solo in città ,puoi farne a meno ma andando con gomme in buone condizioni ;)

L'episodio che ho raccontato e' avvenuto in citta'...quel giorno senza catene, chiodate o in cingolato era come camminare sul vetro saponato....non andavi da nessuna parte, termiche o non termiche...
 
saturno_v ha scritto:
L'episodio che ho raccontato e' avvenuto in citta'...quel giorno senza catene, chiodate o in cingolato era come camminare sul vetro saponato....non andavi da nessuna parte, termiche o non termiche...

Credo lui si riferisca a città italiane "miti".. Quando e' nato mio figlio a genova ,nemmeno tanto fredda come città ,e' venuta neve a sufficienza per mettere tutti in crisi ( salvo termiche) ;)
 
PalmerEldrich ha scritto:
Ho avuto una Legacy (TI), ora ho una A4 (TA).
Credevo che avrei potuto scordarmi le curve pennellate con la Subi.... e invece la A4 è meglio! Sul misto è più divertente e tiene di più.
Questo sull'asciutto, ed anche sul bagnato.
Sulla neve, ovviamente non sarà così.
Ma per le mie percorrenze, al 90% autostradali, ero comunque "tappato" dalla pletora di camion e auto con gomme estive fermi davanti a me, sicché la TI non faceva la differenza.
Certo, se si affrontano spesso pendenze importanti e innevate, la TI serve, altrimenti secondo me con 4 gomme termiche se ne esce egregiamente.

Che gomme aveva la tua Legacy?? Che gomme monta la tua A4 attuale?? Le Legacy che ho guidato io (GT e Limited) ad una A4 a TA, guidate in modo tosto, la rasano di dritto e rovescio....
 
gallongi ha scritto:
Credo lui si riferisca a città italiane "miti".. Quando e' nato mio figlio a genova ,nemmeno tanto fredda come città ,e' venuta neve a sufficienza per mettere tutti in crisi ( salvo termiche) ;)

L'ironia e' proprio che in certi mosti con inverni rigidissimi ed il clima molto asciutto (ho fatto l'esempio di Calgary in Canada) si cammina meglio sulla neve che in localita' piu' "calde"......ho visto neve compattata e ghiacciata bella secca a rugosa che ci potevi piantare i freni senza problemi come sul cemento....
 
Back
Alto