bgp5546 ha scritto:
gallongi ha scritto:
neuropoli ha scritto:
io ho una permanente full time non simmetrica e penso d'andare bene tanto quanto una simmetrica.
Sicuramente una ti il suo lavoro lo fa sempre.....ogni auto poi ha determinate caratteristiche che possono mancare ad altre,ma io sento utenti di ogni tipo( (soprattutto non appassionati di auto ) che se mi dici " vanno sulla neve con la loro 4x4? " Ti rispondo di si,con auto di oggi tipo ,forma e dimensione

sempre gommate giuste però ...
La mia esperienza sui cordoli di neve con TI (per la verità senza controllo della trazione) è stata tutt'altro che positiva
Per il mio modo di guidare il vantaggio e solo fuori strada e solo in condizioni eccezionali. Capisco che chi apprezza le accelerazioni elevate e le curve condotte in modo estremo possono apprezzarne il vantaggio ; non capisco i vantaggi in sicurezza rispetto ad un TA? Qualc uno può spiegarmelo?
C'è stata una luuuuuunga discussione in passato con Modus, dal quale è emerso che (in parole povere, approssimando)
- la ruota libera ha pù tenuta di una con trazione (ed io non sono molto d'accordo perchè altrimenti tutti dovremmo fare le curve in folle, ma pare sia una legge fisica e io non sono un fisico)
- la perdita di aderenza di una ruota avviene prima se alla stessa viene applicata una forza (frenante o di accelerazione)
Da questo io ho dedotto che per me, una trazione integrale avendo la forza ripartita il 25% sulle ruote motrici anzichè il 50% raggiunge questo limite di perdita di aderenza successivamente ad una 2wd
Per il resto mi baso su esperienze, quindi dati certi non ne ho