<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la trazione integrale per tutte le auto | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

la trazione integrale per tutte le auto

Suby01 ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
gallongi ha scritto:
neuropoli ha scritto:
io ho una permanente full time non simmetrica e penso d'andare bene tanto quanto una simmetrica.

Sicuramente una ti il suo lavoro lo fa sempre.....ogni auto poi ha determinate caratteristiche che possono mancare ad altre,ma io sento utenti di ogni tipo( (soprattutto non appassionati di auto ) che se mi dici " vanno sulla neve con la loro 4x4? " Ti rispondo di si,con auto di oggi tipo ,forma e dimensione ;) sempre gommate giuste però ...
La mia esperienza sui cordoli di neve con TI (per la verità senza controllo della trazione) è stata tutt'altro che positiva
Per il mio modo di guidare il vantaggio e solo fuori strada e solo in condizioni eccezionali. Capisco che chi apprezza le accelerazioni elevate e le curve condotte in modo estremo possono apprezzarne il vantaggio ; non capisco i vantaggi in sicurezza rispetto ad un TA? Qualc uno può spiegarmelo?

C'è stata una luuuuuunga discussione in passato con Modus, dal quale è emerso che (in parole povere, approssimando)
- la ruota libera ha pù tenuta di una con trazione (ed io non sono molto d'accordo perchè altrimenti tutti dovremmo fare le curve in folle, ma pare sia una legge fisica e io non sono un fisico)
- la perdita di aderenza di una ruota avviene prima se alla stessa viene applicata una forza (frenante o di accelerazione)

Da questo io ho dedotto che per me, una trazione integrale avendo la forza ripartita il 25% sulle ruote motrici anzichè il 50% raggiunge questo limite di perdita di aderenza successivamente ad una 2wd
Per il resto mi baso su esperienze, quindi dati certi non ne ho :)
Modus, che legge in copia, era bono solo a parlà de teoria, all'atto pratico era molto scarso. Quindi, "in teoria" era da prendere con le pinze!
Detto questo, la TI logora chi non ce l'ha!
Io la renderei di serie per legge su tutte le auto, come ABS e esp.
 
bgp5546 ha scritto:
Posso concordare con te pero mi chiedo oltre a te quanti altri in situazioni di pericolo fanno come dici?

Tutti quelli che sanno guidare e non si limitano a spostare da A a B qualche quintale di ferro con uno o più umani sopra (che è comunque cosa buona e giusta, ma che con il concetto di guida ha poche attinenze).
Quanto alla trazione integrale, dopo una vita a TA ci ho impiegato circa un anno ad acquisire l'automatismo di pestare sul gas ogni volta che l'auto va via. E funziona, anche se qualunque passeggero preferirebbe un più tranquillizzante stacco di gas... :D
 
Panoramico ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Posso concordare con te pero mi chiedo oltre a te quanti altri in situazioni di pericolo fanno come dici?

Tutti quelli che sanno guidare e non si limitano a spostare da A a B qualche quintale di ferro con uno o più umani sopra (che è comunque cosa buona e giusta, ma che con il concetto di guida ha poche attinenze).
Quanto alla trazione integrale, dopo una vita a TA ci ho impiegato circa un anno ad acquisire l'automatismo di pestare sul gas ogni volta che l'auto va via. E funziona, anche se qualunque passeggero preferirebbe un più tranquillizzante stacco di gas... :D

i druidi sono pochi quelli che vanno da A a B tantissimi! :rolleyes: :rolleyes:
 
bgp5546 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Posso concordare con te pero mi chiedo oltre a te quanti altri in situazioni di pericolo fanno come dici?

Tutti quelli che sanno guidare e non si limitano a spostare da A a B qualche quintale di ferro con uno o più umani sopra (che è comunque cosa buona e giusta, ma che con il concetto di guida ha poche attinenze).
Quanto alla trazione integrale, dopo una vita a TA ci ho impiegato circa un anno ad acquisire l'automatismo di pestare sul gas ogni volta che l'auto va via. E funziona, anche se qualunque passeggero preferirebbe un più tranquillizzante stacco di gas... :D

i druidi sono pochi quelli che vanno da A a B tantissimi! :rolleyes: :rolleyes:

Il fatto che siano in pochi (ma se l'ho fatto io che non mi ritengo un manico non vedo perchè non possa farlo chiunque) comunque non è certo colpa della TI
 
Panoramico ha scritto:
Quanto alla trazione integrale, dopo una vita a TA ci ho impiegato circa un anno ad acquisire l'automatismo di pestare sul gas ogni volta che l'auto va via.

cose da pazzi, se ti sentisse qualcuno confuterebbe all'istante la tua tesi... 8)
 
bgp5546 ha scritto:
La mia esperienza sui cordoli di neve con TI (per la verità senza controllo della trazione) è stata tutt'altro che positiva
Per il mio modo di guidare il vantaggio e solo fuori strada e solo in condizioni eccezionali. Capisco che chi apprezza le accelerazioni elevate e le curve condotte in modo estremo possono apprezzarne il vantaggio ; non capisco i vantaggi in sicurezza rispetto ad un TA? Qualc uno può spiegarmelo?

Quoto suby sopra e aggiungo : nella mia esperienza di ti ,diciamo più forester che terrano che era un fuoristrada ( anche il feroza ho avuto ma lasciamo perdere ) un sistema di quattro per quattro rimane sicuro in accelerazione ,tenuta su fondo difficili ( tenendo un pelo le ruote in trazione l'auto era sui binari ) e ovviamente su neve e leggero off road...per il resto,su asciutto pieno ( parlo di autostrada in pieno agosto ) e in frenata non c'è un vero vantaggio..poi ci sarebbe il discorso dell'auto bloccante che fisicamente oltre un certo limite non fa il proprio dovere e allora sarebbe meglio una frizione multidisco attiva centrale ? In certi casi parrebbe di si...insomma,ogni auto e ogni sistema meriterebbero parole su parole ( per altro gia spese in passato ) ;)
 
gallongi ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
La mia esperienza sui cordoli di neve con TI (per la verità senza controllo della trazione) è stata tutt'altro che positiva
Per il mio modo di guidare il vantaggio e solo fuori strada e solo in condizioni eccezionali. Capisco che chi apprezza le accelerazioni elevate e le curve condotte in modo estremo possono apprezzarne il vantaggio ; non capisco i vantaggi in sicurezza rispetto ad un TA? Qualc uno può spiegarmelo?

Quoto suby sopra e aggiungo : nella mia esperienza di ti ,diciamo più forester che terrano che era un fuoristrada ( anche il feroza ho avuto ma lasciamo perdere ) un sistema di quattro per quattro rimane sicuro in accelerazione ,tenuta su fondo difficili ( tenendo un pelo le ruote in trazione l'auto era sui binari ) e ovviamente su neve e leggero off road...per il resto,su asciutto pieno ( parlo di autostrada in pieno agosto ) e in frenata non c'è un vero vantaggio..poi ci sarebbe il discorso dell'auto bloccante che fisicamente oltre un certo limite non fa il proprio dovere e allora sarebbe meglio una frizione multidisco attiva centrale ? In certi casi parrebbe di si...insomma,ogni auto e ogni sistema meriterebbero parole su parole ( per altro gia spese in passato ) ;)
Andre, nulla da eccepire, ti ricordo solo che hai guidato una eccellente forester, ma di qualche generazione fa!
 
saturno_v ha scritto:
Che gomme aveva la tua Legacy?? Che gomme monta la tua A4 attuale?? Le Legacy che ho guidato io (GT e Limited) ad una A4 a TA, guidate in modo tosto, la rasano di dritto e rovescio....

Legacy: Michelin Energy le estive, Michelin Aplin 3 le invernali.
A4: Dunlop SP01 le estive. Le invernali saranno Michelin Alpin 4, al momento in attesa dal gommista.
 
reFORESTERation ha scritto:
Andre, nulla da eccepire, ti ricordo solo che hai guidato una eccellente forester, ma di qualche generazione fa!

lo so ma ho anche guidato l'impreza attuale ...mi sentirei di dire le stesse cose,tranne su neve ( li non l'ho provata ) ;)
 
Panoramico ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Posso concordare con te pero mi chiedo oltre a te quanti altri in situazioni di pericolo fanno come dici?

Quanto alla trazione integrale, dopo una vita a TA ci ho impiegato circa un anno ad acquisire l'automatismo di pestare sul gas ogni volta che l'auto va via. E funziona, anche se qualunque passeggero preferirebbe un più tranquillizzante stacco di gas... :D

Scusa se l'auto "va via" solo con una trazione posteriore a mio avviso non si riprende mentre una auto con trazione anteriore con un colpo di gas si riprende benissimo certo che è da considerarsi situazione limite per pochi appassionati...
 
bgp5546 ha scritto:
Panoramico ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Posso concordare con te pero mi chiedo oltre a te quanti altri in situazioni di pericolo fanno come dici?

Quanto alla trazione integrale, dopo una vita a TA ci ho impiegato circa un anno ad acquisire l'automatismo di pestare sul gas ogni volta che l'auto va via. E funziona, anche se qualunque passeggero preferirebbe un più tranquillizzante stacco di gas... :D

Scusa se l'auto "va via" solo con una trazione posteriore a mio avviso non si riprende mentre una auto con trazione anteriore con un colpo di gas si riprende benissimo certo che è da considerarsi situazione limite per pochi appassionati...
Ma quando mai???
 
Back
Alto