<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

PLEIADI ha scritto:
Sono d'accordo, chi possiede il vecchio forester o outback è bene se lo tenga stretto perchè le novità non sempre sono all'altezza esteticamente parlando.

infatti, la mia con quasi assoluta certezza la cambierò quando uscirà la VI° serie della Legacy...
 
Volevo precisare che:
- intendevo curve a 90°.... non a 90 all'ora su neve
- non so cosa sia ...il Dual Range, ho invece tradotto il VDC come è scritto sul libretto istruzioni ... "Sistema Controllo Dinamiche" che ho sintetizzato in SCD.
- Per qualche furbetto, ignorante più di me, l'ABS non entra in funzione nella Forester Subaru a meno di 10Km/h, è scritto sul libretto.

e concludere riassumendo che:

- pare che simili inconvenienti non siano capitati solo a me.
- le gomme termiche sembrano essere la soluzione, ma nessuno ha spiegato perchè simili problemi non mi sono mai accaduti nè con TA ne con TP e perchè mai dovrei essere io il responsabile della instabilità quando guido da quarant'anni senza mai avere avuto problemi con 9 macchine diverse, TA e TP indifferentemente.
- nessuno mi ha spiegato perchè le prove con le due TA hanno risposto meglio della TI in curva su fondo scivoloso.
Infine un quesito agli esperti, quelli che suggeriscono come usare il volante o l'acceleratore o parlano di feeling:
- Uno si compra una macchina classificata supersicura da tutte le riviste; cosa induce a pensare che debba imparare a giudare meglio, col volante o lo sterzo o l'acceleratore ?
Grazie. Ciao
 
maxge2001 ha scritto:
gallongi ha scritto:
9 al vecchio forester,6 a l nuovo,no comment all'altro catorcio :D
...e si che mi hai proposto di acquistare quello nuovo, pure diesel!!! Basta mi tengo il vecchio!!!!
8 al subaru
6 di stima al toyota
sv al duster, ma 9 all'idea del SUV low cost spartano quanto serve (si spera per chi lo compra...)

attento...come te ho esperienza del modello vecchio,con cui ho fatto piu' di 200k km alla grande.nel caso,molto probabile,che me lo riprenda scegliero' sicuramente il nuovo diesel,quando si troveranno buoni usati..e fossi in te,nonostante il vecchio sia eccellente,dovessi cambiarlo ti direi di prendere il nuovo a gasolio,motore ottimo e il risparmio nel confronto col gpl e' sottilissimo...poi l'estetica e' soggettiva,il mio 6 era per il puro estetismo (confrontato col vecchio)che cmq ha importanza quasi nulla per me,tanto piu' che il nuovo non e' neanche inguardabile,ce ne passa...tranquillo che se consiglio una cosa lo faccio seriamente,non guadagno nulla a dire delle cavolate... ;)...
 
matteomatte1 ha scritto:
PLEIADI ha scritto:
Sono d'accordo, chi possiede il vecchio forester o outback è bene se lo tenga stretto perchè le novità non sempre sono all'altezza esteticamente parlando.

infatti, la mia con quasi assoluta certezza la cambierò quando uscirà la VI° serie della Legacy...

la serie che hai tu e' uno spettacolo pero' le nuove hanno una linea gradevole,molto europea,ma gradevole...opinione personale... ;)
 
- Uno si compra una macchina classificata supersicura da tutte le riviste... etc. etc.

Allora "Noi", assieme a tutti i "tester" delle riviste, ci siamo sbagliati... :D
 
catiabu ha scritto:
- Per qualche furbetto, ignorante più di me, l'ABS non entra in funzione nella Forester Subaru a meno di 10Km/h, è scritto sul libretto.

E' vero, anche sul mio libretto c'è scritto cosi.. ma basta poco per verificare, no?

Bho, la mia deve essere proprio difettosa, con la neve poi è uno spettacolo...
la porterò a far vedere
 
gallongi ha scritto:
sulla mia il precedente proprietario c'aveva messo su l'interuttore per disattivarlo proprio sulla neve..figata..

una chiccheria, basta scendere un attimo e togliere i fusibile. 8)
 
gallongi ha scritto:
sulla mia il precedente proprietario c'aveva messo su l'interuttore per disattivarlo proprio sulla neve..figata..

Nella mia c'è di serie, e mi è stato detto dal concessionario di disattivarla proprio su neve perchè ...."impazzisce", quindi qualche dubbio sulla computerizzazione ...rimane, al di là degli orgogli prevalenti nel forum.
 
catiabu ha scritto:
gallongi ha scritto:
sulla mia il precedente proprietario c'aveva messo su l'interuttore per disattivarlo proprio sulla neve..figata..

Nella mia c'è di serie, e mi è stato detto dal concessionario di disattivarla proprio su neve perchè ...."impazzisce", quindi qualche dubbio sulla computerizzazione ...rimane, al di là degli orgogli prevalenti nel forum.

meno elettronica c'è e meglio è!
 
questo e' sicuro,ma non e' obbligatorio per legge che l'abs non si possa disattivare? l'ho letto proprio oggi per caso...
 
gallongi ha scritto:
questo e' sicuro,ma non e' obbligatorio per legge che l'abs non si possa disattivare? l'ho letto proprio oggi per caso...

che senso avrebbe???? insomma non è che senza abs uno debba per forza schiantarsi anzi magari si impara a frenare un po' meglio....può tornare utile...
 
Back
Alto