<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

keko01 ha scritto:
Senza adattare la guida per sfruttare il tipo di trazione disponibile e senza temirche a meno di non avere una vecchia panda 4x4 non si va lontano con nessuna TI tantomeno con TA o TP.
la vecchia panda 4x4 aveva di serie le "winter" pirelli ;)

c'è una prova su 4r di qualche tempo fa in cui si comparavano delle 4x4 su neve, tra cui l'impreza (quella attuale) che, con le gomme estive, aveva lasciato di stucco i collaudatori per l'elevatissimo grip in trazione (a differenza di altri "4x4" con le estive, che erano addirittura pericolosi)

in frenata ovviamente faceva quel che poteva, ma non i disastri di altre

non ho qui il 4R per postare i dati, se provvede qualcun altro, altrimenti con pazienza i prossimi giorni

lamps
 
catiabu ha scritto:
perso completamente aderenza... l'unica è rallentare abbastanza per far riprendere direzionalità alle ruote anteriori

Giuste le considerazioni precedenti ma su questa ho qualche dubbio. In curva, con poca aderenza, un rallentamento chiede resistenza ulteriore a terra che, mancando, lascia sfogare trasversalmente tutta la forza centrifuga dovuta alla massa del motore, cui si aggiunge, come giustamente hai detto prima, la spinta delle posteriori (che fanno meno tragitto)....e vai direttamente fuori.

E' proprio quello che mi è successo. Quanto all'ABS...a saperlo che non funziona a bassa velocità si graduava la forza del pedale...così, invece, quando me ne sono accorto ero già contro il palo...fortuna ha voluto che la prudenza era stata veramente tanta...[/quote]

No, perchè comunque se stai andando dritto perchè hai perso direzionalità, anche rallentando continuerai ad andare dritto finchè la velocità non sarà abbastanza bassa in modo che le ruote anteriori riprendano a girare nella direzione corretta...
 
Suby01 ha scritto:
catiabu ha scritto:
perso completamente aderenza... l'unica è rallentare abbastanza per far riprendere direzionalità alle ruote anteriori

Giuste le considerazioni precedenti ma su questa ho qualche dubbio. In curva, con poca aderenza, un rallentamento chiede resistenza ulteriore a terra che, mancando, lascia sfogare trasversalmente tutta la forza centrifuga dovuta alla massa del motore, cui si aggiunge, come giustamente hai detto prima, la spinta delle posteriori (che fanno meno tragitto)....e vai direttamente fuori.

E' proprio quello che mi è successo. Quanto all'ABS...a saperlo che non funziona a bassa velocità si graduava la forza del pedale...così, invece, quando me ne sono accorto ero già contro il palo...fortuna ha voluto che la prudenza era stata veramente tanta...

No, perchè comunque se stai andando dritto perchè hai perso direzionalità, anche rallentando continuerai ad andare dritto finchè la velocità non sarà abbastanza bassa in modo che le ruote anteriori riprendano a girare nella direzione corretta... [/quote]

il quoting per favore, sennò non si capisce nulla...
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
catiabu ha scritto:
perso completamente aderenza... l'unica è rallentare abbastanza per far riprendere direzionalità alle ruote anteriori

Giuste le considerazioni precedenti ma su questa ho qualche dubbio. In curva, con poca aderenza, un rallentamento chiede resistenza ulteriore a terra che, mancando, lascia sfogare trasversalmente tutta la forza centrifuga dovuta alla massa del motore, cui si aggiunge, come giustamente hai detto prima, la spinta delle posteriori (che fanno meno tragitto)....e vai direttamente fuori.

E' proprio quello che mi è successo. Quanto all'ABS...a saperlo che non funziona a bassa velocità si graduava la forza del pedale...così, invece, quando me ne sono accorto ero già contro il palo...fortuna ha voluto che la prudenza era stata veramente tanta...

No, perchè comunque se stai andando dritto perchè hai perso direzionalità, anche rallentando continuerai ad andare dritto finchè la velocità non sarà abbastanza bassa in modo che le ruote anteriori riprendano a girare nella direzione corretta...

il quoting per favore, sennò non si capisce nulla...[/quote]

In che senso? me l'hai corretto? avevo sbagliato a quotare?
 
c'è una prova su 4r di qualche tempo fa in cui si comparavano delle 4x4 su neve, tra cui l'impreza (quella attuale) che, con le gomme estive, aveva lasciato di stucco i collaudatori per l'elevatissimo grip in trazione (a differenza di altri "4x4" con le estive, che erano addirittura pericolosi)

in frenata ovviamente faceva quel che poteva, ma non i disastri di altre

non ho qui il 4R per postare i dati, se provvede qualcun altro, altrimenti con pazienza i prossimi giorni

lamps[/quote]

Quoto, l'avevo letta pure io quella prova :lol:
 
matteomatte1 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
In che senso?

che quando uno legge non capisce chi ha scritto

Suby01 ha scritto:
me l'hai corretto?

no

Suby01 ha scritto:
avevo sbagliato a quotare?

si

Ho scritto un po' di fretta, pensavo si capisse a cosa rispondevo. Comunque mi riferivo a questa sua frase:
In curva, con poca aderenza, un rallentamento chiede resistenza ulteriore a terra che, mancando, lascia sfogare trasversalmente tutta la forza centrifuga dovuta alla massa del motore, cui si aggiunge, come giustamente hai detto prima, la spinta delle posteriori

Quindi un conto è muoversi trasversalmente (quindi hai perso aderenza su tutte e 4 le ruote), un conto è andare diritti (hai perso direzionalità). Ad ogni modo solo con un'auto con una ripartizione maggiore al retrotreno puoi recuperarla aumentando la velocità innescando un sovrasterzo
 
|Mauro65| ha scritto:
keko01 ha scritto:
Senza adattare la guida per sfruttare il tipo di trazione disponibile e senza temirche a meno di non avere una vecchia panda 4x4 non si va lontano con nessuna TI tantomeno con TA o TP.
la vecchia panda 4x4 aveva di serie le "winter" pirelli ;)

ben quando era nuova (ma ero troppo giovane per guidarla) aveva quelle :) andava su anche con le gomme "liscissime" :D (gomme strettissime e leggera)
 
Quindi un conto è muoversi trasversalmente (quindi hai perso aderenza su tutte e 4 le ruote), un conto è andare diritti (hai perso direzionalità). Ad ogni modo solo con un'auto con una ripartizione maggiore al retrotreno puoi recuperarla aumentando la velocità innescando un sovrasterzo

Quoto,
oppure tirando il freno a mano...
 
il problema ,si sa da sempre , e' che non esiste un auto affidabile sulla neve senza gomme invernali.Io con outback prima jtg e legacy boxer diesel ora,ho percorso 180000 km .d'inverno sempre con gomme invernali.ebbene mi e' capitato di andare anche in engadina con -19 e strade bianche e poter viaggiare anche a 80 -90 all ora con auto sempre ben piantata e pronta in frenata.Non oserei nemmeno pensarlo senza gomme winter
 
Al di la delle indubbie qualita' subaru,senza termiche non si ha abbastanza sicurezza,sono loro il vero contatto con la strada..
 
marc63 ha scritto:
il problema ,si sa da sempre , e' che non esiste un auto affidabile sulla neve senza gomme invernali.Io con outback prima jtg e legacy boxer diesel ora,ho percorso 180000 km .d'inverno sempre con gomme invernali.ebbene mi e' capitato di andare anche in engadina con -19 e strade bianche e poter viaggiare anche a 80 -90 all ora con auto sempre ben piantata e pronta in frenata.Non oserei nemmeno pensarlo senza gomme winter

Perfetto: se questa fosse una verità assoluta, dove sta il vantaggio della TI in discesa, in termini di stabilità ?
 
Back
Alto