<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La trazione integrale in discesa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La trazione integrale in discesa

gallongi ha scritto:
giustamente pero' e' un dispositivo di sicurezza,magari il senso e' quello...

si si il senso sarà quello ed è giusto che l'abs sia disponibile ma anche che uno possa scegliere se usarlo o meno,sulla neve non serve a molto ad esempio..insomma io guido un'auto con abs da 3 anni prima mai avuto e la vita non mi è cambiata pur avendo avuto necessità di frenare improvvisamentee in situazioni pericolose...uso il freno allo stesso modo come se l'abs non ci fosse, se uno impara a guidare con l'abs e sa frenare solo grazie al'abs insomma appena si ritrova senza di esso per un qualsiasi motivo...allora sì che rischia guai
 
catiabu ha scritto:
Volevo precisare che:
- intendevo curve a 90°.... non a 90 all'ora su neve
- non so cosa sia ...il Dual Range, ho invece tradotto il VDC come è scritto sul libretto istruzioni ... "Sistema Controllo Dinamiche" che ho sintetizzato in SCD.
- Per qualche furbetto, ignorante più di me, l'ABS non entra in funzione nella Forester Subaru a meno di 10Km/h, è scritto sul libretto.

e concludere riassumendo che:

- pare che simili inconvenienti non siano capitati solo a me.
- le gomme termiche sembrano essere la soluzione, ma nessuno ha spiegato perchè simili problemi non mi sono mai accaduti nè con TA ne con TP e perchè mai dovrei essere io il responsabile della instabilità quando guido da quarant'anni senza mai avere avuto problemi con 9 macchine diverse, TA e TP indifferentemente.
- nessuno mi ha spiegato perchè le prove con le due TA hanno risposto meglio della TI in curva su fondo scivoloso.
Infine un quesito agli esperti, quelli che suggeriscono come usare il volante o l'acceleratore o parlano di feeling:
- Uno si compra una macchina classificata supersicura da tutte le riviste; cosa induce a pensare che debba imparare a giudare meglio, col volante o lo sterzo o l'acceleratore ?
Grazie. Ciao

Anche il mio ABS (legacy) a bassa velocità non si attiva, e devo dire che è molto meglio. Sull'auto precedente era troppo sensibile e anche fermarsi a 10km/h su ghiaccio o neve diventava un problema in quanto allungava di molto la frenata.
Quanto al sottosterzo confermo che su neve la legacy anche con gomme da neve è leggermente sottosterzante, niente di grave basta alzare il piede dall'acceleratore un po' e correggere un po' lo sterzo e riprende (oppure per i più smaliziati un colpo di acceleratore per farla sovrasterzare un po').
D'altra parte mi sembra anche normale (soprattutto senza gomme termiche, grave errore) visto che comunque con le ruote posteriori in trazione hai una componente di spinta longitudinale in più che tende a farti andare diritto se le ruote anteriori hanno perso completamente aderenza... l'unica è rallentare abbastanza per far riprendere direzionalità alle ruote anteriori
 
catiabu ha scritto:
Volevo precisare che:
- intendevo curve a 90°.... non a 90 all'ora su neve
- non so cosa sia ...il Dual Range, ho invece tradotto il VDC come è scritto sul libretto istruzioni ... "Sistema Controllo Dinamiche" che ho sintetizzato in SCD.
- Per qualche furbetto, ignorante più di me, l'ABS non entra in funzione nella Forester Subaru a meno di 10Km/h, è scritto sul libretto.

e concludere riassumendo che:

- pare che simili inconvenienti non siano capitati solo a me.
- le gomme termiche sembrano essere la soluzione, ma nessuno ha spiegato perchè simili problemi non mi sono mai accaduti nè con TA ne con TP e perchè mai dovrei essere io il responsabile della instabilità quando guido da quarant'anni senza mai avere avuto problemi con 9 macchine diverse, TA e TP indifferentemente.
- nessuno mi ha spiegato perchè le prove con le due TA hanno risposto meglio della TI in curva su fondo scivoloso.
Infine un quesito agli esperti, quelli che suggeriscono come usare il volante o l'acceleratore o parlano di feeling:
- Uno si compra una macchina classificata supersicura da tutte le riviste; cosa induce a pensare che debba imparare a giudare meglio, col volante o lo sterzo o l'acceleratore ?
Grazie. Ciao

Dimenticavo:
dubito che con una trazione posteriore tu non abbia gli stessi problemi, anzi ne hai anche di più perchè una volta persa la direzionalità dello sterzo non hai trazione sulle ruote anteriori, quella trazione che ti dovrebbe spingere nella direzione giusta, dalla parte cioè verso cui è girato il volante.
Quanto alle considerazioni su "imparare a guidare meglio" dico la mia: volante freno acceleratore cambio etc... a prescindere di quanto sicura sia valutata un'auto sono componenti della guida non accessori, quindi sapere come usarli è la cosa migliore per tirarsi fuori dagli impicci come in caso di sottosterzo, sovrasterzo, frenata brusca etc..
Io non li snobberei dicendo "perchè dovrei pensare di dover guidare meglio"
 
keko01 ha scritto:
gallongi ha scritto:
giustamente pero' e' un dispositivo di sicurezza,magari il senso e' quello...

si si il senso sarà quello ed è giusto che l'abs sia disponibile ma anche che uno possa scegliere se usarlo o meno,sulla neve non serve a molto ad esempio..insomma io guido un'auto con abs da 3 anni prima mai avuto e la vita non mi è cambiata pur avendo avuto necessità di frenare improvvisamentee in situazioni pericolose...uso il freno allo stesso modo come se l'abs non ci fosse, se uno impara a guidare con l'abs e sa frenare solo grazie al'abs insomma appena si ritrova senza di esso per un qualsiasi motivo...allora sì che rischia guai

sono d'accordo con te..l'aver imparato a guidare senza questo e quello,caso mio ad es, poi aiuta a sfruttare meglio abs,servosterzo,ecc.ecc.. che sono begli aiuti ma devono restare ben lontani dall'esser dipendenza..alla fin fine,guidiamo noi e l'elettronica coopera ma c'e' anche la fisica e quella non si puo' modificare o buggerare.. ;)
 
mi viene in mente quello che è successo ad un mio amico esaltatissimo dal suo esp plus...rotonde fatte a velocità assurde curve prese a forte velocità con le traiettorie più improbabili fidandosi ciecamente dell'esp...alla prima nevicata...................................BOOOM! :) sorrido perchè non si è fatto male però....è un esempio un po' estremo ma eloquente....
 
rende bene l'idea pero'...l'esp corregge la traiettoria e aiuta la guida ma se una curva a 120 si fa al limite,se vai a 140 esp o no ,boom... ;)..e sulla neve i controlli andrebbero anche tolti se no troppo taglio di potenza al motore crea l'immobilita' totale del veicolo..col ranch di mio padre ,c'ho messo 1 km a fermarmi sulla neve con l'abs ;)..
 
keko01 ha scritto:
mi viene in mente quello che è successo ad un mio amico esaltatissimo dal suo esp plus...rotonde fatte a velocità assurde curve prese a forte velocità con le traiettorie più improbabili fidandosi ciecamente dell'esp...alla prima nevicata...................................BOOOM! :) sorrido perchè non si è fatto male però....è un esempio un po' estremo ma eloquente....

eh infatti ma se non si accende prima il cervello è normale...
 
perso completamente aderenza... l'unica è rallentare abbastanza per far riprendere direzionalità alle ruote anteriori[/quote]

Giuste le considerazioni precedenti ma su questa ho qualche dubbio. In curva, con poca aderenza, un rallentamento chiede resistenza ulteriore a terra che, mancando, lascia sfogare trasversalmente tutta la forza centrifuga dovuta alla massa del motore, cui si aggiunge, come giustamente hai detto prima, la spinta delle posteriori (che fanno meno tragitto)....e vai direttamente fuori.

E' proprio quello che mi è successo. Quanto all'ABS...a saperlo che non funziona a bassa velocità si graduava la forza del pedale...così, invece, quando me ne sono accorto ero già contro il palo...fortuna ha voluto che la prudenza era stata veramente tanta...
 
Suby01 ha scritto:
[

Dimenticavo:
dubito che con una trazione posteriore tu non abbia gli stessi problemi, anzi ne hai anche di più perchè una volta persa la direzionalità dello sterzo non hai trazione sulle ruote anteriori, quella trazione che ti dovrebbe spingere nella direzione giusta, dalla parte cioè verso cui è girato il volante.
Quanto alle considerazioni su "imparare a guidare meglio" dico la mia: volante freno acceleratore cambio etc... a prescindere di quanto sicura sia valutata un'auto sono componenti della guida non accessori, quindi sapere come usarli è la cosa migliore per tirarsi fuori dagli impicci come in caso di sottosterzo, sovrasterzo, frenata brusca etc..
Io non li snobberei dicendo "perchè dovrei pensare di dover guidare meglio"

Beh...anche quì dissento e preciso. Con una TP, in curva, rallenti, ed hai un effetto frenate delle posteriori che assorbe una parte della centrifuga anteriore.
Inoltre, in quel caso, la trazione è proprio sulla interna (perchè gira di meno) e fa da perno alla curva, portandoti dentro, non fuori. E' quello che mi aspettavo facesso anche la TI, e che invece non fa. Chi guida una TP sente perfettamente che il rallentamento in curva porta dentro, cosa che non si avverte con la TI, che appare invece più vicina ad una TA come reazione.

Quanto all'imparare a giudare, non c'è alcun rifiuto da parte mia, si può sempre migliorare. La mia risposta era indirizzata a chi pretendeva di affidare alla guida la soluzione dei problemi di questo tipo e mi chiedevo....dove sta allora il contributo della tecnologia se poi il pilota la deve correggere ?????

In ogni caso, se hai voglia di guardarti il dialogo sollevato dal mio problema, scopri che le opinioni sono talmente eterogenee che non possono ritenersi valide in generale.

E siccome io l'ho comprata proprio per maggior sicurezza in montagna su neve, devo dire che non lo rifarei. Al di là delle termiche (mio errore per ecceso di credito sulle potenzialità del veicolo), non ho mai avuto simili problemi con macchine normali, sia TP che TA. I vantaggi non sono in stabilità, ma casomai in trazione, e solo in salita e non in discesa.
 
si sara',non capisco pero' come si possa affermare che sia piu' sicura una TA o una TP di un'integrale,oltretutto omogenea come subaru..discesa o no,i vantaggi ci sono,anzi la traz integrale dovrebbe facilitare l'azione del freno motore e dare maggior sicurezza su fondi viscidi..insomma.mai avuto problemi col forester in discesa,anche forzando un po' l'andatura..
 
Senza adattare la guida per sfruttare il tipo di trazione disponibile e senza temirche a meno di non avere una vecchia panda 4x4 non si va lontano con nessuna TI tantomeno con TA o TP.
 
E dunque, parafrasando il mitico...
La trazione integrale è una ca...a pazzesca!!! :D

P.S.
Pensate che somari quelli dell'Audi che sponsorizzano le gare di sci con la loro "inutile" trazione "quattro"

Aggiungo che bisognerebbe obbligare tutti i produttori di veicoli SUV a costruire tali veicoli solo a trazione ant. o post.....così avremmo "mezzi" certamente più sicuri degli attuali
Le cose o si fanno bene.... ;)
 
Back
Alto