<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1877 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 25,8%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 9,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 5 16,1%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 45,2%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 9 29,0%

  • Total voters
    31
Ne avevamo fatto cenno tempo addietro. È una cosa da studiare e capire soprattutto lato diffusione di questa soluzione.
Sarà praticabile su larga scala o no?
La necessità aguzza l'ingegmo, mi pare un'idea molto interessante soprattutto per i grandi produttori come Enel. A2A etc etc.

Segnalo l interessante servizio sulla pila a co2 di iersera a geo praticamente una pila meccanica in grado di stoccare energia fotovoltaica o altro sfruttando il passaggio di stato solido liquido. Già operativo un impianto in Sardegna
Grazie dello spunto, ho letto ora qualcosa, mi pare mmolto interessante
 
La diffusione dipende dalla riducibilità di scala ossia se chessò per 5k un domani o dopodomani un accrocchietto sarà disponibile da piazzare in giardino sotto i pannelli fotovoltaici.....per me è un qualcosa per grosse dimensioni e potenze.....oggi.....
Questo è il primo computer della storia


Circa 30 anni dopo usciva questo cosino qui, con una potenza di calcolo incomparabilmente superiore che era pure in grado di fungere da computer di back up per calcolare la traiettoria di rientro dei primi Shuttle



Perché no?
 
Non c'entra niente però è interessante anche questa: ieri ( o l' altro ieri) a Radio 1 parlava un pezzo grosso dell' Eni, pare che anche con la fusione nucleare siamo ad un punto di svolta. L' Eni sta lavorando con una startup del Mit di Boston e se non ho capito male nel 2030 dovremmo cominciare a vedere del concreto. Stanno costruendo un'impianto.
 
Back
Alto