È interessante la posizione di Spagna e Francia e penso possa essere in parte spiegabile con il mix energetico o il costo dell'energia elettrica in quei paesi.
Segnatamente se non ricordo male una tabella letta qualche tempo fa, la Spagna e il Portogallo erano le nazioni europee con la maggior produzione da rinnovabili (60% circa) dopo le scandinave, cmq il 60% è un risultato incredibile.
La Francia invece aveva cmq una buona quota di rinnovabili (poco meno dell'Italia, era sul 35/40%) però ha ancora una grossa produzione da nucleare il che porta a costi finali dell'energia elettrica nel paese più bassi che nel resto d'Europa.
Forse è per questo che i due paesi spingono per transizione a elettrico!